<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Danno estetico al modulo airbag del volante: come vi comportereste voi? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Danno estetico al modulo airbag del volante: come vi comportereste voi?

Sono prezzi fuori mercato, solo di trasparente buono ce ne va più di metà.
Forse lo saranno al Nord!
Il mio carrozziere, che collabora con Suzuki, Peugeot e Kia, non è affatto venale nei miei confronti.
Forse perché ci vediamo spesso. :emoji_grin:

A proposito di trasparente, una volta mi disse che la Suzuki, in fabbrica, applica uno strato molto sottile di trasparente sulle sue vetture, una scelta che lui non condivide. Mi ripete sempre che, nelle riparazioni, preferisce applicare più strati di trasparente (e di ottima qualità) per garantire una protezione maggiore e una finitura migliore.
 
Basta saper sfumare.
Col met viene male, non ne parliamo col perlato o micalizzato, poi il trsparente, comunque, va dato su tutto, spendi poco, e hai per quanto spendi.
Capisco il punto di vista, ma ti assicuro che un bravo carrozziere che sa sfumare bene può ottenere un risultato eccellente anche su vernici metallizzate, perlate o micalizzate. E' vero che questi tipi di vernice richiedono più attenzione, ma la differenza la fa sempre la qualità dell’applicazione e la tecnica usata, non solo il tipo di vernice.
Inoltre, sfumare significa proprio riuscire a far combaciare perfettamente i vari strati senza creare stacchi visibili, e questo si può fare anche con trasparente applicato in modo mirato e non necessariamente su tutta la superficie.
Quindi, non è solo una questione di “spendere poco” o “dare il trasparente su tutto”, ma di affidarsi a professionisti esperti e con la tecnica giusta.
 
professionisti esperti e con la tecnica giusta
Mah, i miei carrozzieri hanno avuto una carrozzeria ufficiale per quasi ½ secolo Lancia (quelle vere) e Volvo (idem), marchi premium e specializzati in auto d'epoca e storiche. Han dovuto chiudere per sopraggiunti limiti di età. Adesso, pensionati, fanno marchette per due grossi carrozzieri per le auto di pregio. Non saranno bravi come il tuo...
 
Mah, i miei carrozzieri hanno avuto una carrozzeria ufficiale per quasi ½ secolo Lancia (quelle vere) e Volvo (idem), marchi premium e specializzati in auto d'epoca e storiche. Han dovuto chiudere per sopraggiunti limiti di età. Adesso, pensionati, fanno marchette per due grossi carrozzieri per le auto di pregio. Non saranno bravi come il tuo...
I tuoi carrozzieri sono stati sicuramente bravi, soprattutto considerando che hanno lavorato con marchi importanti come Lancia e Volvo e anche con auto d’epoca. Immagino abbiano fatto un ottimo lavoro per tanti anni.
Forse però usavano tecniche un po' più tradizionali, mentre il mio, con l’arrivo del figlio, ha iniziato a usare metodi più innovativi e aggiornati.
Probabilmente è per questo che, negli ultimi anni, alcune concessionarie come Suzuki, Peugeot e Kia hanno cominciato a rivolgersi proprio a lui per le riparazioni, anche se nella sua zona di carrozzerie ce ne sono.
 
Comunque sia, cosa ne pensate di una soluzione del genere?
Sticker.jpg
 
Per la mia Swift, spendo mediamente 350 Euro...
Ti ringrazio della risposta, almeno mi faccio un'idea semmai dovessi fare qualche piccola riparazione, visto che la vernice si spella solo a guardarla. La soluzione in rosso, per nulla, ma sono gusti. Io lascerei il piccolo segnetto, ma se a te cade l'occhio sempre lì, è dura, per cui...Forse nel colore grigio o nero mi piacerebbe di più, ma meno che l'originale.
 
C'è chi propone anche solo il coperchio, senza il modulo airbag, ma non capisco come si possa rimuovere quello danneggiato che, da quanto ho capito, è termosaldato al modulo stesso.

Cover-1.webp


Cover-2.webp
 
Ultima modifica:
Back
Alto