<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Danno estetico al modulo airbag del volante: come vi comportereste voi? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Danno estetico al modulo airbag del volante: come vi comportereste voi?

se l'ha danneggiato l'autolavaggio non dovrebbero risponderne loro? Sicuramente saranno assicurati...
Esatto, vai lì con le buone e gli fai capire che se la devono riparare loro.
Paga il lavaggista.
Purtroppo non posso segnalare il danno all’autolavaggio perché non me ne sono accorto subito al momento della riconsegna dell'auto, ma solo una volta tornato a casa.
 
Ultima modifica:
Che poi sarebbe da capire come possano avere scalfito un volante passandoci sopra un semplice panno. A meno che c'era sopra del liquido solidificato o c'erano macchie molto difficili da togliere?
L'autolavaggio inizia la pulizia dell'auto con una pistola ad aria compressa. Viene usata per togliere la polvere dalle bocchette d’aerazione, dalle fessure, ecc.
Suppongo che il danno sia stato causato da questa.
 
Il crossposting è di norma vietato dal regolamento

Avendo scritto, inizialmente, su una discussione a carattere generale sulla swift, si lascia aperta questa discussione, con la raccomandazione di continuare a parlare dell'argomento solo ed esclusivamente su questa discussione
Scusami @Carloantonio70!
Non ricordavo che il crossposting fosse vietato.
Spero di aver interpretato correttamente il tuo messaggio, in cui mi inviti a continuare solo su questa discussione.
 
Capisco, ma essendo proprio al centro del volante, desumo, non dovrebbe essere niente di deturpante.
Infatti e... Spero che lui stia scherzando, ok la cura dell'auto, ma qui siamo a livello maniacale e se ha questa apprensione verso i danni che l'auto potrebbe subire, mi domando come fa ad usarla tutti i gg senza che gli venga un infarto ogni volta che sente un rumore o che qualcuno si avvicina troppo alla macchina. :emoji_astonished:

P.S. Quello per me non è un danno, ma un piccolo graffio che si potrebbe ripetere altre volte e che fa? Ogni volta cambia il pezzo? O il volante? Sulla mia ad es. entrando nel box ho graffiato leggermente il parafango, tempo fa l'ho fatto riverniciare solo perché il danno era molto più esteso, ma adesso, essendo limitato a un cm circa, lascio così, mica posso spendere 2-300 euro (come minimo) ogni volta che tocco. Tra l'altro in giro è pieno di auto ammaccate, graffiate e con paraurti a volte un po' scollati, per cui alla fine bisogna rassegnarsi ad avere o l'auto perfetta, o il portafoglio sempre vuoto e per la macchina?
 
Ultima modifica:
Infatti e... Spero che lui stia scherzando, ok la cura dell'auto, ma qui siamo a livello maniacale e se ha questa apprensione verso i danni che l'auto potrebbe subire, mi domando come fa ad usarla tutti i gg senza che gli venga un infarto ogni volta che sente un rumore o che qualcuno si avvicina troppo alla macchina. :emoji_astonished:

P.S. Quello per me non è un danno, ma un piccolo graffio che si potrebbe ripetere altre volte e che fa? Ogni volta cambia il pezzo? O il volante? Sulla mia ad es. entrando nel box ho graffiato leggermente il parafango, tempo fa l'ho fatto riverniciare solo perché il danno era molto più esteso, ma adesso, essendo limitato a un cm circa, lascio così, mica posso spendere 2-300 euro (come minimo) ogni volta che tocco. Tra l'altro in giro è pieno di auto ammaccate, graffiate e con paraurti a volte un po' scollati, per cui alla fine bisogna rassegnarsi ad avere o l'auto perfetta, o il portafoglio sempre vuoto e per la macchina?
Ciao amicable (preferisco ricordarti con questo nickname)!
Non sto affatto scherzando! Danni del genere non sono compatibili con i miei criteri di accettabilità.
E' vero: curo la mia auto in modo maniacale, proprio come ho sempre fatto con tutte le auto che ho avuto in passato.
Pensa che, quando avevo una 307 CC cabrio (la mia penultima auto), spesi circa 1.000 Euro per sostituire alcuni componenti interni in plastica deteriorati dal tempo.
Faccio riverniciare periodicamente alcuni elementi della carrozzeria perché non sopporto botticine o graffi evidenti. La mia Swift ha solo 27.000 km (è fine 2019) ed è già stata dal carrozziere tre volte.
 
Faccio riverniciare periodicamente alcuni elementi della carrozzeria perché non sopporto botticine o graffi evidenti. La mia Swift ha solo 27.000 km (è fine 2019) ed è già stata dal carrozziere tre volte.
E per curiosità, mediamente quanto spendi a fare riverniciare le parti di carrozzeria, che a volte nemmeno è possibile, se non riverniciando parti più estese, per evitare le diverse tonalità di colore (se non sbaglio)? Te lo chiedo alla luce di una eventuale futura riparazione in tal senso, visto che nel garage ci entro di misura. Tornando all'auto, il tuo atteggiamento verso essa non lo condivido, ma lo capisco, vista la tua spiegazione, in ogni caso, penso che si rischia di diventare schiavi delle cose e non è il massimo, a livello psicologico soprattutto. Quel danno sul volante è oggettivamente irrilevante, ma se per te è insopportabile, sappi che la cosa potrebbe ripetersi ancora e ancora, per cui che dire, vedi te se ne vale la pena.

P.S. Come mi comporterei io? Lo lascerei così, visto che ci vuole quasi una lente di ingrandimento per scorgerlo. :emoji_relaxed:
 
oltretutto, riveniciare sopra il trasprente... capisco lucidare e ridare il trasporente. Ma, piuttosto, faccio fare il trattamento con nanotecnologie o wrapping trasparente.
Si ma a che prezzi? Stiamo parlando di un'utilitaria, non di una fuoriserie, che ok, se uno ha una cura maniacale, magari li spende pure volentieri.
 
sembra un impatto del cinturino dell'orologio, così come le striature visibili sul logo Suzuki.
Capisco che quando lo sai, l'occhio cade sempre lì. ma ti direi di non pensarci e goderti la tua auto. Con l'uso si faranno altri segnetti dentro e fuori.
 
sembra un impatto del cinturino dell'orologio, così come le striature visibili sul logo Suzuki.
Capisco che quando lo sai, l'occhio cade sempre lì. ma ti direi di non pensarci e goderti la tua auto. Con l'uso si faranno altri segnetti dentro e fuori.
Mi sono perso qualche fotografia,immagino
 
Back
Alto