<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> danno al paraurti il carrozziere ha ragione? | Il Forum di Quattroruote

danno al paraurti il carrozziere ha ragione?

Salve ho subito un graffio molto marcato al paraurti posteriore. il carrozziere vorrebbe riparare il paraurti verniciando solo la parte rovinata. ma non si dovrebbe riverniciare tutto il paraurti? non si noterebbe una verniciatura parziale?

grazie a chi mi "illumina".

ciao!
 
dantedr ha scritto:
Salve ho subito un graffio molto marcato al paraurti posteriore. il carrozziere vorrebbe riparare il paraurti verniciando solo la parte rovinata. ma non si dovrebbe riverniciare tutto il paraurti? non si noterebbe una verniciatura parziale?

grazie a chi mi &quot;illumina&quot;.

ciao!

In effetti la prassi standard consiste nella rimozione del paraurti e la sua riverniciatura. Farne una parte o farlo tutto in termini di tempo e di costo della vernice è assoulutamente trascurabile. E il risultato sarebbe comunque perfetto.

Farne solo una parte è delicato poichè si noterebbe la differenza di colore. A meno che la tua auto non sia proprio nuova (diciamo &lt 1 anno) e quindi la vernice non abbia cambiato colore.

Sarei quasi portato a pensare che non voglia neppure togliere il paraurti (che è effettivamente la parte più laboriosa) e dare una ritoccatina solo alla parte danneggiata....

PS: Ma la vernice è di tipo non metallizzato vero ? Altrimenti come fa a passare anche lo strato &quot;lucido&quot; senza che si noti la differenza ?

Ciao
Sergio
 
dantedr ha scritto:
Salve ho subito un graffio molto marcato al paraurti posteriore. il carrozziere vorrebbe riparare il paraurti verniciando solo la parte rovinata. ma non si dovrebbe riverniciare tutto il paraurti? non si noterebbe una verniciatura parziale?

grazie a chi mi "illumina".

ciao!
E' lui il carrozziere, lasciagli fare il suo lavoro.
Tu digli invece che se il lavoro non verrà fatto a regola d'arte non lo paghi.
 
PanDemonio ha scritto:
dantedr ha scritto:
Salve ho subito un graffio molto marcato al paraurti posteriore. il carrozziere vorrebbe riparare il paraurti verniciando solo la parte rovinata. ma non si dovrebbe riverniciare tutto il paraurti? non si noterebbe una verniciatura parziale?

grazie a chi mi "illumina".

ciao!
E' lui il carrozziere, lasciagli fare il suo lavoro.
Tu digli invece che se il lavoro non verrà fatto a regola d'arte non lo paghi.

il problema è che è un indennizzo diretto essendo stato tamponato. quindi lui i soldi li prende direttamente dall' ass. ho paura che vuole adottare questa soluzione per risparmiare e per intascarsi più soldi.
 
[/quote]
E' lui il carrozziere, lasciagli fare il suo lavoro.
Tu digli invece che se il lavoro non verrà fatto a regola d'arte non lo paghi.[/quote]

il problema è che è un indennizzo diretto essendo stato tamponato. quindi lui i soldi li prende direttamente dall' ass. ho paura che vuole adottare questa soluzione per risparmiare e per intascarsi più soldi.[/quote]

Su questo non c'è alcun dubbio !!!!!!
 
E' lui il carrozziere, lasciagli fare il suo lavoro.
Tu digli invece che se il lavoro non verrà fatto a regola d'arte non lo paghi.[/quote]

il problema è che è un indennizzo diretto essendo stato tamponato. quindi lui i soldi li prende direttamente dall' ass. ho paura che vuole adottare questa soluzione per risparmiare e per intascarsi più soldi.[/quote]

Su questo non c'è alcun dubbio !!!!!!
[/quote]

e se il lavoro viene fatto male? posso fare qualcosa?
 
dantedr ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
dantedr ha scritto:
Salve ho subito un graffio molto marcato al paraurti posteriore. il carrozziere vorrebbe riparare il paraurti verniciando solo la parte rovinata. ma non si dovrebbe riverniciare tutto il paraurti? non si noterebbe una verniciatura parziale?

grazie a chi mi "illumina".

ciao!
E' lui il carrozziere, lasciagli fare il suo lavoro.
Tu digli invece che se il lavoro non verrà fatto a regola d'arte non lo paghi.

il problema è che è un indennizzo diretto essendo stato tamponato. quindi lui i soldi li prende direttamente dall' ass. ho paura che vuole adottare questa soluzione per risparmiare e per intascarsi più soldi.

Allora è chiaro, lui in preventivo mette stacco e riattacco del paraurti e delle modanature, lavorazione sul banco e poi verniciatura, mentre il lavoro effettivo consisterà solamente ad una semplice sfumatura.

Fanno così anche con le auto a noleggio lungo termine.
 
Giuliano Cosimetti ha scritto:
dantedr ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
dantedr ha scritto:
Salve ho subito un graffio molto marcato al paraurti posteriore. il carrozziere vorrebbe riparare il paraurti verniciando solo la parte rovinata. ma non si dovrebbe riverniciare tutto il paraurti? non si noterebbe una verniciatura parziale?

grazie a chi mi "illumina".

ciao!
E' lui il carrozziere, lasciagli fare il suo lavoro.
Tu digli invece che se il lavoro non verrà fatto a regola d'arte non lo paghi.

il problema è che è un indennizzo diretto essendo stato tamponato. quindi lui i soldi li prende direttamente dall' ass. ho paura che vuole adottare questa soluzione per risparmiare e per intascarsi più soldi.

Allora è chiaro, lui in preventivo mette stacco e riattacco del paraurti e delle modanature, lavorazione sul banco e poi verniciatura, mentre il lavoro effettivo consisterà solamente ad una semplice sfumatura.

Fanno così anche con le auto a noleggio lungo termine.

Figo, ed io in tutto ciò come faccio a tutelarmi? posso chiamare l'assicurazione e comunicare che non è stato fatto il lavoro come dichiarato? come faccio io a sapere cosa lui dichiara?
 
non ne capisco niente di autocarrozzeria ma suppongo che se il graffio non è troppo grosso non occorre smontare del tutto il paraurti,semmai possono sganciarlo un pò. Poi dovrebbero levigarlo tutto per togliere la vernice lucida,verniciare solo la parte stuccata e ripassare la vernice lucida a tutto il paraurti. Se mascherano bene la carrozzeria possono farlo anche a paraurti attaccato (ma poi dipende da macchina a macchina). Cero,è ovvio che il miglior risultato consiste nello smontare tutto il pezzo e verniciarlo per interno ma si sa che le tasche delle assicurazioni sono sempre vuote quando devono uscire 1 centesimo.
 
Indennizzo diretto non vuol dire che l'assicurazione paga il carrozziere (con due zeta!!), ma, semplicemente, è la propria assicurazione che anticipa i soldi.
A chi lo si può decidere: se direttamente al carrozziere, o se al danneggiato.
Riguardo la riverniciatura, è normale riverniciare solo una parte, poi il trasparente viene dato a tutto il pezzo. Riverniciando l'intero paraurti, si noterebbe una differenza di colore tra paraurti e parafanghi e, allora, bisognerebbe sfumare questi ultimi, riverniciandone una parte.
Se il graffio è sufficientemente lontano dai parafanghi, e quindi se si riesce a sfumare bene la tinta, la soluzione proposta dal carrozziere è la migliore.
E', poi, controproducente informare l'assicurazione del probabile futuro lavoro in economia del carrozziere!! Questa avrà un elemento in più per risarcire meno.
Sia ben chiara una cosa: nella liquidazione di un danno, il carrozziere è dalla nostra parte, mentre il liquidatore e il perito dall'altra.
 
ottovalvole ha scritto:
non ne capisco niente di autocarrozzeria ma suppongo che se il graffio non è troppo grosso non occorre smontare del tutto il paraurti,semmai possono sganciarlo un pò. Poi dovrebbero levigarlo tutto per togliere la vernice lucida,verniciare solo la parte stuccata e ripassare la vernice lucida a tutto il paraurti. Se mascherano bene la carrozzeria possono farlo anche a paraurti attaccato (ma poi dipende da macchina a macchina). Cero,è ovvio che il miglior risultato consiste nello smontare tutto il pezzo e verniciarlo per interno ma si sa che le tasche delle assicurazioni sono sempre vuote quando devono uscire 1 centesimo.

il problema è quello che dichiara il carrozziere e quello che fa realmente sulla autovettura. se l'assicurazione gli rimborsa solo il ritocco ed esegue il ritocco ok. ma se l'ass. gli rimborsa la verniciatura completa e lo smontaggio non vedo il motivo per il quale mi deve fare solo il ritocco.
 
dantedr ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
non ne capisco niente di autocarrozzeria ma suppongo che se il graffio non è troppo grosso non occorre smontare del tutto il paraurti,semmai possono sganciarlo un pò. Poi dovrebbero levigarlo tutto per togliere la vernice lucida,verniciare solo la parte stuccata e ripassare la vernice lucida a tutto il paraurti. Se mascherano bene la carrozzeria possono farlo anche a paraurti attaccato (ma poi dipende da macchina a macchina). Cero,è ovvio che il miglior risultato consiste nello smontare tutto il pezzo e verniciarlo per interno ma si sa che le tasche delle assicurazioni sono sempre vuote quando devono uscire 1 centesimo.

il problema è quello che dichiara il carroziere e quello che fa realmente sulla autovettura. se l'assicurazione gli rimborsa solo il ritocco ed esegue il ritocco ok. ma se l'ass. gli rimborsa la verniciatura completa e lo smontaggio non vedo il motivo per il quale mi deve fare solo il ritocco.

Scusa, ma a te interessa relativamente poco il fatto che il carrozziere smonti o meno il paraurti. L'importante è che il lavoro venga fatto BENE.
E, se vuoi evitare in tutti i modi che il carrozziere riesca a prendere più soldi dall'assicurazione, fai risarcire te stesso, poi tu paghi il carrozziere.
Comunque, considerata la tua fiducia su questo carrozziere, perchè non vai da un altro????
Come ho scritto sopra, lui dev'essere un nostro "alleato"!!
 
aamyyy ha scritto:
dantedr ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
non ne capisco niente di autocarrozzeria ma suppongo che se il graffio non è troppo grosso non occorre smontare del tutto il paraurti,semmai possono sganciarlo un pò. Poi dovrebbero levigarlo tutto per togliere la vernice lucida,verniciare solo la parte stuccata e ripassare la vernice lucida a tutto il paraurti. Se mascherano bene la carrozzeria possono farlo anche a paraurti attaccato (ma poi dipende da macchina a macchina). Cero,è ovvio che il miglior risultato consiste nello smontare tutto il pezzo e verniciarlo per interno ma si sa che le tasche delle assicurazioni sono sempre vuote quando devono uscire 1 centesimo.

il problema è quello che dichiara il carroziere e quello che fa realmente sulla autovettura. se l'assicurazione gli rimborsa solo il ritocco ed esegue il ritocco ok. ma se l'ass. gli rimborsa la verniciatura completa e lo smontaggio non vedo il motivo per il quale mi deve fare solo il ritocco.

Scusa, ma a te interessa relativamente poco il fatto che il carrozziere smonti o meno il paraurti. L'importante è che il lavoro venga fatto BENE.
E, se vuoi evitare in tutti i modi che il carrozziere riesca a prendere più soldi dall'assicurazione, fai risarcire te stesso, poi tu paghi il carrozziere.
Comunque, considerata la tua fiducia su questo carrozziere, perchè non vai da un altro????
Come ho scritto sopra, lui dev'essere un nostro "alleato"!!

esatto a me interessa che il lavoro venga fatto bene. Il carrozziere è stato scelto in quanto consigliato da un amico, per fortuna non ne ho mai avuto bisogno, e solo dopo aver avviato le pratiche ho scoperto come intendeva lavorare. già è stato deciso che l'indennizzo andrà direttamente a lui, in quanto non volevo farci soldi sopra e volevo riparare in fretta il danno.
 
dantedr ha scritto:
aamyyy ha scritto:
dantedr ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
non ne capisco niente di autocarrozzeria ma suppongo che se il graffio non è troppo grosso non occorre smontare del tutto il paraurti,semmai possono sganciarlo un pò. Poi dovrebbero levigarlo tutto per togliere la vernice lucida,verniciare solo la parte stuccata e ripassare la vernice lucida a tutto il paraurti. Se mascherano bene la carrozzeria possono farlo anche a paraurti attaccato (ma poi dipende da macchina a macchina). Cero,è ovvio che il miglior risultato consiste nello smontare tutto il pezzo e verniciarlo per interno ma si sa che le tasche delle assicurazioni sono sempre vuote quando devono uscire 1 centesimo.

il problema è quello che dichiara il carroziere e quello che fa realmente sulla autovettura. se l'assicurazione gli rimborsa solo il ritocco ed esegue il ritocco ok. ma se l'ass. gli rimborsa la verniciatura completa e lo smontaggio non vedo il motivo per il quale mi deve fare solo il ritocco.

Scusa, ma a te interessa relativamente poco il fatto che il carrozziere smonti o meno il paraurti. L'importante è che il lavoro venga fatto BENE.
E, se vuoi evitare in tutti i modi che il carrozziere riesca a prendere più soldi dall'assicurazione, fai risarcire te stesso, poi tu paghi il carrozziere.
Comunque, considerata la tua fiducia su questo carrozziere, perchè non vai da un altro????
Come ho scritto sopra, lui dev'essere un nostro "alleato"!!

esatto a me interessa che il lavoro venga fatto bene. Il carrozziere è stato scelto in quanto consigliato da un amico, per fortuna non ne ho mai avuto bisogno, e solo dopo aver avviato le pratiche ho scoperto come intendeva lavorare. già è stato deciso che l'indennizzo andrà direttamente a lui, in quanto non volevo farci soldi sopra e volevo riparare in fretta il danno.

Comunque stai tranquillo: riverniciare l'intero paraurti, ti obbliga a sfumare entrambi i parafanghi (e allora siamo ancora al punto di partenza), altrimenti il risultato è una più o meno notevole differenza di colore tra i due pezzi adiacenti.
Comunque guarda che i tempi di risarcimento nel caso di CIP compilato sono di 15 giorni, quindi non proptrai i tempi se fai risarcire te stesso.
 
Back
Alto