dantedr ha scritto:Salve ho subito un graffio molto marcato al paraurti posteriore. il carrozziere vorrebbe riparare il paraurti verniciando solo la parte rovinata. ma non si dovrebbe riverniciare tutto il paraurti? non si noterebbe una verniciatura parziale?
grazie a chi mi "illumina".
ciao!
E' lui il carrozziere, lasciagli fare il suo lavoro.dantedr ha scritto:Salve ho subito un graffio molto marcato al paraurti posteriore. il carrozziere vorrebbe riparare il paraurti verniciando solo la parte rovinata. ma non si dovrebbe riverniciare tutto il paraurti? non si noterebbe una verniciatura parziale?
grazie a chi mi "illumina".
ciao!
PanDemonio ha scritto:E' lui il carrozziere, lasciagli fare il suo lavoro.dantedr ha scritto:Salve ho subito un graffio molto marcato al paraurti posteriore. il carrozziere vorrebbe riparare il paraurti verniciando solo la parte rovinata. ma non si dovrebbe riverniciare tutto il paraurti? non si noterebbe una verniciatura parziale?
grazie a chi mi "illumina".
ciao!
Tu digli invece che se il lavoro non verrà fatto a regola d'arte non lo paghi.
dantedr ha scritto:PanDemonio ha scritto:E' lui il carrozziere, lasciagli fare il suo lavoro.dantedr ha scritto:Salve ho subito un graffio molto marcato al paraurti posteriore. il carrozziere vorrebbe riparare il paraurti verniciando solo la parte rovinata. ma non si dovrebbe riverniciare tutto il paraurti? non si noterebbe una verniciatura parziale?
grazie a chi mi "illumina".
ciao!
Tu digli invece che se il lavoro non verrà fatto a regola d'arte non lo paghi.
il problema è che è un indennizzo diretto essendo stato tamponato. quindi lui i soldi li prende direttamente dall' ass. ho paura che vuole adottare questa soluzione per risparmiare e per intascarsi più soldi.
Giuliano Cosimetti ha scritto:dantedr ha scritto:PanDemonio ha scritto:E' lui il carrozziere, lasciagli fare il suo lavoro.dantedr ha scritto:Salve ho subito un graffio molto marcato al paraurti posteriore. il carrozziere vorrebbe riparare il paraurti verniciando solo la parte rovinata. ma non si dovrebbe riverniciare tutto il paraurti? non si noterebbe una verniciatura parziale?
grazie a chi mi "illumina".
ciao!
Tu digli invece che se il lavoro non verrà fatto a regola d'arte non lo paghi.
il problema è che è un indennizzo diretto essendo stato tamponato. quindi lui i soldi li prende direttamente dall' ass. ho paura che vuole adottare questa soluzione per risparmiare e per intascarsi più soldi.
Allora è chiaro, lui in preventivo mette stacco e riattacco del paraurti e delle modanature, lavorazione sul banco e poi verniciatura, mentre il lavoro effettivo consisterà solamente ad una semplice sfumatura.
Fanno così anche con le auto a noleggio lungo termine.
ottovalvole ha scritto:non ne capisco niente di autocarrozzeria ma suppongo che se il graffio non è troppo grosso non occorre smontare del tutto il paraurti,semmai possono sganciarlo un pò. Poi dovrebbero levigarlo tutto per togliere la vernice lucida,verniciare solo la parte stuccata e ripassare la vernice lucida a tutto il paraurti. Se mascherano bene la carrozzeria possono farlo anche a paraurti attaccato (ma poi dipende da macchina a macchina). Cero,è ovvio che il miglior risultato consiste nello smontare tutto il pezzo e verniciarlo per interno ma si sa che le tasche delle assicurazioni sono sempre vuote quando devono uscire 1 centesimo.
dantedr ha scritto:ottovalvole ha scritto:non ne capisco niente di autocarrozzeria ma suppongo che se il graffio non è troppo grosso non occorre smontare del tutto il paraurti,semmai possono sganciarlo un pò. Poi dovrebbero levigarlo tutto per togliere la vernice lucida,verniciare solo la parte stuccata e ripassare la vernice lucida a tutto il paraurti. Se mascherano bene la carrozzeria possono farlo anche a paraurti attaccato (ma poi dipende da macchina a macchina). Cero,è ovvio che il miglior risultato consiste nello smontare tutto il pezzo e verniciarlo per interno ma si sa che le tasche delle assicurazioni sono sempre vuote quando devono uscire 1 centesimo.
il problema è quello che dichiara il carroziere e quello che fa realmente sulla autovettura. se l'assicurazione gli rimborsa solo il ritocco ed esegue il ritocco ok. ma se l'ass. gli rimborsa la verniciatura completa e lo smontaggio non vedo il motivo per il quale mi deve fare solo il ritocco.
aamyyy ha scritto:dantedr ha scritto:ottovalvole ha scritto:non ne capisco niente di autocarrozzeria ma suppongo che se il graffio non è troppo grosso non occorre smontare del tutto il paraurti,semmai possono sganciarlo un pò. Poi dovrebbero levigarlo tutto per togliere la vernice lucida,verniciare solo la parte stuccata e ripassare la vernice lucida a tutto il paraurti. Se mascherano bene la carrozzeria possono farlo anche a paraurti attaccato (ma poi dipende da macchina a macchina). Cero,è ovvio che il miglior risultato consiste nello smontare tutto il pezzo e verniciarlo per interno ma si sa che le tasche delle assicurazioni sono sempre vuote quando devono uscire 1 centesimo.
il problema è quello che dichiara il carroziere e quello che fa realmente sulla autovettura. se l'assicurazione gli rimborsa solo il ritocco ed esegue il ritocco ok. ma se l'ass. gli rimborsa la verniciatura completa e lo smontaggio non vedo il motivo per il quale mi deve fare solo il ritocco.
Scusa, ma a te interessa relativamente poco il fatto che il carrozziere smonti o meno il paraurti. L'importante è che il lavoro venga fatto BENE.
E, se vuoi evitare in tutti i modi che il carrozziere riesca a prendere più soldi dall'assicurazione, fai risarcire te stesso, poi tu paghi il carrozziere.
Comunque, considerata la tua fiducia su questo carrozziere, perchè non vai da un altro????
Come ho scritto sopra, lui dev'essere un nostro "alleato"!!
dantedr ha scritto:aamyyy ha scritto:dantedr ha scritto:ottovalvole ha scritto:non ne capisco niente di autocarrozzeria ma suppongo che se il graffio non è troppo grosso non occorre smontare del tutto il paraurti,semmai possono sganciarlo un pò. Poi dovrebbero levigarlo tutto per togliere la vernice lucida,verniciare solo la parte stuccata e ripassare la vernice lucida a tutto il paraurti. Se mascherano bene la carrozzeria possono farlo anche a paraurti attaccato (ma poi dipende da macchina a macchina). Cero,è ovvio che il miglior risultato consiste nello smontare tutto il pezzo e verniciarlo per interno ma si sa che le tasche delle assicurazioni sono sempre vuote quando devono uscire 1 centesimo.
il problema è quello che dichiara il carroziere e quello che fa realmente sulla autovettura. se l'assicurazione gli rimborsa solo il ritocco ed esegue il ritocco ok. ma se l'ass. gli rimborsa la verniciatura completa e lo smontaggio non vedo il motivo per il quale mi deve fare solo il ritocco.
Scusa, ma a te interessa relativamente poco il fatto che il carrozziere smonti o meno il paraurti. L'importante è che il lavoro venga fatto BENE.
E, se vuoi evitare in tutti i modi che il carrozziere riesca a prendere più soldi dall'assicurazione, fai risarcire te stesso, poi tu paghi il carrozziere.
Comunque, considerata la tua fiducia su questo carrozziere, perchè non vai da un altro????
Come ho scritto sopra, lui dev'essere un nostro "alleato"!!
esatto a me interessa che il lavoro venga fatto bene. Il carrozziere è stato scelto in quanto consigliato da un amico, per fortuna non ne ho mai avuto bisogno, e solo dopo aver avviato le pratiche ho scoperto come intendeva lavorare. già è stato deciso che l'indennizzo andrà direttamente a lui, in quanto non volevo farci soldi sopra e volevo riparare in fretta il danno.
AKA_Zinzanbr - 6 ore fa
quicktake - 1 anno fa
omniae - 1 anno fa