Sono stato indubbio anche io se acquistare l'auto a benzina o diesel, alla fine, leggendo e rileggendo post sui vari forum di internet, ho capito che il diesel serve a chi fà molto uso della vettura su strade a scorrimento veloce per via del FAP o DPF.
Molti, anche tra amici con chilometreaggi inferiori ai 10.000km annui, comprano quasi esclusivamente auto diesel spinti dal prezzo al litro inferiore della benzina senza considerare il costo iniziale più elevato, la manutenzione più costosa e sopratutto per chi fa sempre brevi tragitti la rigenerazione del particolato che può portare a blocchi del motore e malfunzionamenti vari, oltre all'odiosa valvola EGR e al volano bimassa (non solo nei diesel però)
Alla fine ho fatto la mia scelta una JAZZ che per la mia famiglia basta e avanza, mentre per i grandi viaggi usiamo il nostro camper, naturalmente diesel, ma euro3.
Ciao.
Ivan
Molti, anche tra amici con chilometreaggi inferiori ai 10.000km annui, comprano quasi esclusivamente auto diesel spinti dal prezzo al litro inferiore della benzina senza considerare il costo iniziale più elevato, la manutenzione più costosa e sopratutto per chi fa sempre brevi tragitti la rigenerazione del particolato che può portare a blocchi del motore e malfunzionamenti vari, oltre all'odiosa valvola EGR e al volano bimassa (non solo nei diesel però)
Alla fine ho fatto la mia scelta una JAZZ che per la mia famiglia basta e avanza, mentre per i grandi viaggi usiamo il nostro camper, naturalmente diesel, ma euro3.
Ciao.
Ivan