albelilly ha scritto:traduco. ne fruisce del Diesel chi fa km, non c'entra l'altitudine.elancia ha scritto:albelilly ha scritto:abitando in zona collinare- montagnosa non dico sia d'obbligo ma è perlomeno per me consigliabile che almeno una delle vetture di casa sia 4x4, perciò, un giorno al posto del Cr-v ci sarà un'altra vettura tipo SUV, magari più piccola ma sicuramente a TI.Cristiano F. ha scritto:albelilly ha scritto:si, certo, come si dice in questi casi: De gustibus... a me piace di più questo perché risulta più normale e meno avveniristico.Cristiano F. ha scritto:albelilly ha scritto:grazie per la pronta segnalazione !Io la trovo molto bella, il frontale è accattivante, esso ricalca gli stilemi dei modelli attuali, prossima Jazz compresa.
Considerato che la prole cresce e prima o poi non avrò più bisogno di bagagliai tipo stiva piuttosto che abitacoli da monolocale....ci farò un serio pensierino quando sarà il momento di cambiare il Cr-v.
Dato il mio tipo d'uso e, da non trascurare, il fatto che qui in CH la verde costa (relativamente) poco, se sarà opterò di sicuro per il modello a TI e con motore a benzina. Magari turbo...![]()
Pensa che per i miei gusti, invece, il frontale è troppo "pesante" e, come ho scritto, la Urban SUV era decisamente più bella e "affilata"![]()
Sono certo che in questa veste terrestrepotrà incontrare più trasversalmente il gusto del pubblico che non quello dell'Urban SUV che faceva IMHO un po' troppo Enterprise
Sono molto curioso di vederla dal vivo.
Anche io la vorrei vedere dal vivo, ma noi europei dovremo aspettare PIU' di un anno (secondo me la vedremo in concessionaria ad aprile 2015).
Nel mio caso, il suo eventuale acquisto è subordinato alla presenza sul nostro mercato della versione ibrida e alla NON presenza della futura generazione dell'Insight.
L'Insight III con l'i-DCD è e rimane la mia prima scelta per la sostituzione della CR-Z
Per la motorizzazione si vedrà cosa sarà disponibile sul mercato svizzero; anche se non ne ho esperienza, non escludo l'ibrido a priori.
Quello che invece non considero è il Diesel che lascio volentieri a chi effettivamente ne fruisce.
Io del 2.2 diesel "ne fruisco" e abito a 1.000 mt. s.l.m. !
...non ho capito l'attinenza con l'altitudine...![]()
Anch'io abito in montagna (ma parecchio più a nord di te...) e faccio (con il Cr-v) non più di 12-13'000 km l'anno, quindi a parte la questione preferenza per i benzina, tanto più che la verde qui costa 1,30 Euro, non vedo una ragione per la quale dovrei viaggiare a gasolio.![]()
albelilly ha scritto:bell'idea di renderla speculare, rende l'idea, vista così ricorda parecchio, anche se più elaborata (e bella IMHO), la plancia della nuova Jazz, non trovi ?
albelilly ha scritto:c'è solo da sperare che Honda Italia non ripeta gli errori del passato e sappia lanciare nel modo corretto i nuovi modelli.
Si tratta di una chance che non dovrebbe lasciarsi scappare, se anche questa dovesse risultare l'ennesimo flop sarebbe davvero un guaio
Cerchiamo ad ogni modo di essere ottimisti e confidiamo nella professionalità di chi si occuperà del marketing.
Ammesso che ci sia ancora e non sia già passato alla Hyundai... 8)
albelilly ha scritto:bell'idea di renderla speculare, rende l'idea, vista così ricorda parecchio, anche se più elaborata (e bella IMHO), la plancia della nuova Jazz, non trovi ?
Cristiano F. ha scritto:albelilly ha scritto:bell'idea di renderla speculare, rende l'idea, vista così ricorda parecchio, anche se più elaborata (e bella IMHO), la plancia della nuova Jazz, non trovi ?
La Vezel *E'* la versione SUV della Jazz/FIt... e non lasciamoci ingannare dalle dimensioni superiori (basta pensare alla Clio->Captur o dalla Mini->Countryman)
Il SUV della Civic, cioè del segmento superiore "C", è da sempre e rimane la CR-V che negli anni s'è ingrossata per seguire i gusti del mercato americano, ma non è un "D"
bhè, qui ti devo contraddire perché Cr-v pima di tutto non ha nulla a che vedere con Civic e poi con gli anni NON si è INGROSSATA ma, al contrario, SI E' RIDOTTA !!!Cristiano F. ha scritto:...Il SUV della Civic, cioè del segmento superiore "C", è da sempre e rimane la CR-V che negli anni s'è ingrossata per seguire i gusti del mercato americano, ma non è un "D"
considerate le dimensioni esterne sui 4 metri anche l'abitacolo dovrebbe essere un pelo più grande dell'attuale Jazz.elancia ha scritto:albelilly ha scritto:bell'idea di renderla speculare, rende l'idea, vista così ricorda parecchio, anche se più elaborata (e bella IMHO), la plancia della nuova Jazz, non trovi ?
La Jazz ha una praticità che prevale sul design (portabicchieri davanti a bocchetta) ... questa interpreta concetti europei ma con uno stile ed un tocco japan. Forse è più interessante, anche se sono un amante del "no compromises".
Edit: comunque pare veramente piccola e non avere certo quell'abitacolo avvolgente che ha la Civic. :?
Hai contato pure la ruota di scorta?albelilly ha scritto:Devi pensare che la prima versione 1996 era prossima ai 4,70
albelilly ha scritto:bhè, qui ti devo contraddire perché Cr-v pima di tutto non ha nulla a che vedere con Civic e poi con gli anni NON si è INGROSSATA ma, al contrario, SI E' RIDOTTA !!!Cristiano F. ha scritto:...Il SUV della Civic, cioè del segmento superiore "C", è da sempre e rimane la CR-V che negli anni s'è ingrossata per seguire i gusti del mercato americano, ma non è un "D"
Devi pensare che la prima versione 1996 era prossima ai 4,70 mentre l'attuale supera appena i 4,50.... per questo e per altro Cr-v è nata come segmento D a tutti gli effetti.
si, certo ma solo quella, IMHO asserire che un modello derivi dall'altro unicamente perché ne condivide la piattaforma a me sembra un po' troppo spinto; a questa stregua, soprattutto in questi ultimi anni nei quali si cerca sistematicamente di ridurre i costi cercando di condividere diverse parti dei vari modelli, tutto deriverebbe da tutto...finauno ha scritto:albelilly ha scritto:bhè, qui ti devo contraddire perché Cr-v pima di tutto non ha nulla a che vedere con Civic e poi con gli anni NON si è INGROSSATA ma, al contrario, SI E' RIDOTTA !!!Cristiano F. ha scritto:...Il SUV della Civic, cioè del segmento superiore "C", è da sempre e rimane la CR-V che negli anni s'è ingrossata per seguire i gusti del mercato americano, ma non è un "D"
Devi pensare che la prima versione 1996 era prossima ai 4,70 mentre l'attuale supera appena i 4,50.... per questo e per altro Cr-v è nata come segmento D a tutti gli effetti.
La CR-V condivide la piattaforma della Civic (ovviamente non la attuale 5 porte europea, ma la versione global)
bhé se calcoli le dimensioni "fuori tutto" devi calcolare anche la sporgenza della ruota di scorta in quanto è parte integrante della carrozzeria, non è un accessorio aggiunto in seguito.-Djobi- ha scritto:Hai contato pure la ruota di scorta?albelilly ha scritto:Devi pensare che la prima versione 1996 era prossima ai 4,70Il CR-V I era lungo poco più di 4.5 m
![]()
Lo sono anche gli specchietti ma non vengono calcolati nelle dimensionialbelilly ha scritto:devi calcolare anche la sporgenza della ruota di scorta in quanto è parte integrante della carrozzeria, non è un accessorio aggiunto in seguito.
Carloantonio70 - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa