<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dalle mie parti, effettivamente, è così | Il Forum di Quattroruote

Dalle mie parti, effettivamente, è così

Chi è che ha esperienze diverse?

Scuole secondarie superiori.

http://espresso.repubblica.it/attualita/2015/01/19/news/nelle-private-aiutiamo-i-somari-stampando-diplomi-1.195449?ref=fbpe
 
Dalle mie parti ci sono un sacco di " geometri " di provenienza
3 anni in uno.....
Ma da 40 anni.....vecchie conoscenze di bar.
( ignoranti come capre
direbbe il nostro illustre professore concittadino ).
Temo sia sempre stato cosi'
 
renatom ha scritto:
Chi è che ha esperienze diverse?

Scuole secondarie superiori.

http://espresso.repubblica.it/attualita/2015/01/19/news/nelle-private-aiutiamo-i-somari-stampando-diplomi-1.195449?ref=fbpe
Si io non farei di tutta un'erba un fascio!
Qui a Milano conosco una realtà dove il servizio educativo offerto è eccellente.
Non è un "parcheggio per figli viziati" :)

Per il suo modello educativo avanzato e per i risultati ottenuti, ha ricevuto anche un premio da parte della Provincia.
 
Ex Batri ha scritto:
renatom ha scritto:
Chi è che ha esperienze diverse?

Scuole secondarie superiori.

http://espresso.repubblica.it/attualita/2015/01/19/news/nelle-private-aiutiamo-i-somari-stampando-diplomi-1.195449?ref=fbpe
Si io non farei di tutta un'erba un fascio!
Qui a Milano conosco una realtà dove il servizio educativo offerto è eccellente.
Non è un "parcheggio per figli viziati" :)

Per il suo modello educativo avanzato e per i risultati ottenuti, ha ricevuto anche un premio da parte della Provincia.

Infatti chiedevo se, ad altre latitudini, (o longitudini) la situazione è diversa.

Da noi (medio Adriatico), effettivamente è così.
Alcune sono dei diplomifici dichiarati.
Altre cercano di buttare un po' di fumo negli occhi con gli studenti in divisa e il giardino curato fuori, ma di sostanza ce ne è molto poca.
 
Posso portarti la mia esperienza; da me ci sono scuole private dove fai 18 anni in uno e poi in qualche maniera ti prendi il diploma, e scuole private dove ti fai il mazzo tanto, ma tanto. Quindi scuola privata, o paritaria, sulla carta non indica nulla. Come ci sono scuole pubbliche di alto livello e scuole pubbliche dove non manderei a studiare manco il mio gatto.

Però una cosa la dico: quanto ha rilasciato in quell'intervista quella persona è un cumulo di sciocchezze colossale, per non usare parole peggiori
 
Cometa Rossa ha scritto:
Posso portarti la mia esperienza; da me ci sono scuole private dove fai 18 anni in uno e poi in qualche maniera ti prendi il diploma, e scuole private dove ti fai il mazzo tanto, ma tanto. Quindi scuola privata, o paritaria, sulla carta non indica nulla. Come ci sono scuole pubbliche di alto livello e scuole pubbliche dove non manderei a studiare manco il mio gatto.

Però una cosa la dico: quanto ha rilasciato in quell'intervista quella persona è un cumulo di sciocchezze colossale, per non usare parole peggiori

In che zona d'Italia vivi?

Ho il sospetto che qualcosa di serio si trovi solo in Lombardia o zone limitrofi.
Forse qualcosa a Roma.
 
Cometa Rossa ha scritto:
Posso portarti la mia esperienza; da me ci sono scuole private dove fai 18 anni in uno e poi in qualche maniera ti prendi il diploma, e scuole private dove ti fai il mazzo tanto, ma tanto.

Esatto:
le prime servono a quei figli di famiglie benestanti
che magari hanno l' impresina e gli serve un titolo solo per
non arretrare rispetto al padre e dare discredito alla Ditta stessa.
Le seconde sono quelle vere, che si frequentano per i piu'
svariati, ma positivi, motivi
 
renatom ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Posso portarti la mia esperienza; da me ci sono scuole private dove fai 18 anni in uno e poi in qualche maniera ti prendi il diploma, e scuole private dove ti fai il mazzo tanto, ma tanto. Quindi scuola privata, o paritaria, sulla carta non indica nulla. Come ci sono scuole pubbliche di alto livello e scuole pubbliche dove non manderei a studiare manco il mio gatto.

Però una cosa la dico: quanto ha rilasciato in quell'intervista quella persona è un cumulo di sciocchezze colossale, per non usare parole peggiori

In che zona d'Italia vivi?

Trento; però non dico quale "diplomificio" ho frequentato ;)
 
qui da me ci sono esempi di tutte due le categorie.
come, del resto, anche nelle scuole pubbliche non mi sembra manchino le promozioni regalate.
a vedere da certi insegnanti, il sistema (dell'ignoranza al potere) si autoalimenta.

diciamo che dove e quando le famiglie chiedono un "pezzo di carta", quindi tipicamente dove la carriera lavorativa è maggiormente legata ai concorsi pubblici, può avere senso pagare per un diploma non sudato.
dove invece l'aspettativa di carriera è legata più a un sistema di competenze le famiglie hanno interesse a investire su una qualificazione; e le private si adeguano.

le scuole dei religiosi sono un discorso a parte.
 
arizona77 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Posso portarti la mia esperienza; da me ci sono scuole private dove fai 18 anni in uno e poi in qualche maniera ti prendi il diploma, e scuole private dove ti fai il mazzo tanto, ma tanto.

Esatto:
le prime servono a quei figli di famiglie benestanti
che magari hanno l' impresina e gli serve un titolo solo per
non arretrare rispetto al padre e dare discredito alla Ditta stessa.
Le seconde sono quelle vere, che si frequentano per i piu'
svariati, ma positivi, motivi

In base alla mia esperienza, ma ti parlo di 25 anni fa, nelle prime più che i figli di famiglie benestanti ci finivano quelli che avevano toppato alla pubblica, poi avevano abbandonato gli studi, salvo poi scoprire che serviva un diploma per fare un lavoro che avevano trovato, e quindi vai di pagamento e recupero degli anni a nastro. Però ti parlo della mia zona, dove al padre titolare d'impresa fregava nulla che il figlio avesse un diploma, salvo che lo stesso fosse necessario per fare il proprio lavoro
 
renatom ha scritto:
Probabilmente, anche lì la realtà sarà variegata.

Qui non vanno oltre le scuole medie e sono, comunque, piuttosto marginali.

ovviamente lo è: io ho già pre iscritto mio figlio a due medie private e religiose, nonostante sia ancora in prima elementare; ma quelle due le conosco bene, su altre non so se lo farei
(qui da me ci sono elementari, medie e superiori di carattere religioso)
 
Cometa Rossa ha scritto:
renatom ha scritto:
Probabilmente, anche lì la realtà sarà variegata.

Qui non vanno oltre le scuole medie e sono, comunque, piuttosto marginali.

ovviamente lo è: io ho già pre iscritto mio figlio a due medie private e religiose, nonostante sia ancora in prima elementare; ma quelle due le conosco bene, su altre non so se lo farei
(qui da me ci sono elementari, medie e superiori di carattere religioso)

Anche qui, e sono tutt'altro che diplomifici.
 
Back
Alto