Per festeggiare i 50 anni della Dallara Automobili (da competizione, ma ora anche stradali), ecco la "Stradale D50". Cosa ha in più o di diverso dal modello "normale"?. Vediamo cosa dice Quattroruote.it.
"La Dallara Stradale D50 è l'ultima vettura in ordine di tempo nata nella factory di Varano de' Melegari: si tratta di una serie speciale di un modello già di per sé molto esclusivo, creata per celebrare i 50 anni di attività della azienda fondata nel gennaio del 1972 come Dallara Automobili da Competizione. Prezzo e disponibilità della D50 non sono stati ancora resi noti.
La D50 è stata realizzata sulla base della Stradale, con cupolino rigido e senza modifiche meccaniche. La personalizzazione è affidata alla livrea oro e nero, totalmente realizzata a mano. Il colore nero Graphite opaco richiama al carbonio grezzo, che fa parte del know-how principale della Dallara, mentre l'oro champagne è un simbolo del mezzo secolo di storia dell'azienda. Al cliente sarà consegnato un telo vettura personalizzato, oltre al portachiavi con finitura color oro anodizzata, ripresa anche per alcuni dei comandi interni. La targhetta personalizzata presente nell'abitacolo riporta infine il nuovo motto aziendale: "In Dallara dal 1972 radici e futuro crescono insieme".
Sembra quindi che il motore abbia la stessa potenza della versione già in commercio. Comunque, che dire? Davvero bella (per me).
Dallara Stradale D50: immagini e caratteristiche - Quattroruote.it
"La Dallara Stradale D50 è l'ultima vettura in ordine di tempo nata nella factory di Varano de' Melegari: si tratta di una serie speciale di un modello già di per sé molto esclusivo, creata per celebrare i 50 anni di attività della azienda fondata nel gennaio del 1972 come Dallara Automobili da Competizione. Prezzo e disponibilità della D50 non sono stati ancora resi noti.
La D50 è stata realizzata sulla base della Stradale, con cupolino rigido e senza modifiche meccaniche. La personalizzazione è affidata alla livrea oro e nero, totalmente realizzata a mano. Il colore nero Graphite opaco richiama al carbonio grezzo, che fa parte del know-how principale della Dallara, mentre l'oro champagne è un simbolo del mezzo secolo di storia dell'azienda. Al cliente sarà consegnato un telo vettura personalizzato, oltre al portachiavi con finitura color oro anodizzata, ripresa anche per alcuni dei comandi interni. La targhetta personalizzata presente nell'abitacolo riporta infine il nuovo motto aziendale: "In Dallara dal 1972 radici e futuro crescono insieme".
Sembra quindi che il motore abbia la stessa potenza della versione già in commercio. Comunque, che dire? Davvero bella (per me).
Dallara Stradale D50: immagini e caratteristiche - Quattroruote.it



