<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dalla Cina al Canada, i dieci Paesi dove emigrare | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dalla Cina al Canada, i dieci Paesi dove emigrare

Il mio pallino e' sempre stato il Canada e tutt'ora non mi e' passato completamente, a seguire la Scandinavia e poi l'Austria ma su quest'ultima ho cambiato idea rispetto a 15 anni fa. Denominatpre comune il fresco o freddo in alcuni casi
Dove son finito (GranBretagna) e' puro frutto del caso ed era quasi in fondo alla lista ma non ho assolutamente rimpianti, il fresco non manca e talvolta il freddo, ho un lavoro che mi piace, una moglie e una casa, dubito che sarei stato a questo punto stando nell'amata terra natia

Ogni tanto penso a spostarmi, mi piacerebbe avvicinarmi o andare in un posto meno piovoso e piu' freddo ma mia moglie e' restia perche' ne ha fatto il pieno essendo cresciuta nella parte fredda (se cosi si puo' definire) della Siberia

Dopo aver visto un paio di episodi di "Airport Security" (o come si chiama) su Dmax, l'idea di emigrare in Australia o in Canada senza avere un lavoro .... dovrebbe passare in fretta

Dei pezzi di pane rispetto ai colleghi israeliani almeno per la mia esperienza in viaggi non organizzati, e con tutto che mia moglie e' madrelingua e cittadina israeliana
 
waganama ha scritto:
Il mio pallino e' sempre stato il Canada e tutt'ora non mi e' passato completamente, a seguire la Scandinavia e poi l'Austria ma su quest'ultima ho cambiato idea rispetto a 15 anni fa. Denominatpre comune il fresco o freddo in alcuni casi
Dove son finito (GranBretagna) e' puro frutto del caso ed era quasi in fondo alla lista ma non ho assolutamente rimpianti, il fresco non manca e talvolta il freddo, ho un lavoro che mi piace, una moglie e una casa, dubito che sarei stato a questo punto stando nell'amata terra natia

Ogni tanto penso a spostarmi, mi piacerebbe avvicinarmi o andare in un posto meno piovoso e piu' freddo ma mia moglie e' restia perche' ne ha fatto il pieno essendo cresciuta nella parte fredda (se cosi si puo' definire) della Siberia

Dopo aver visto un paio di episodi di "Airport Security" (o come si chiama) su Dmax, l'idea di emigrare in Australia o in Canada senza avere un lavoro .... dovrebbe passare in fretta

Dei pezzi di pane rispetto ai colleghi israeliani almeno per la mia esperienza in viaggi non organizzati, e con tutto che mia moglie e' madrelingua e cittadina israeliana

in fin dei conti fanno il minimo.....
Chi non dimostra di essere li' per turismo o affari
itinerari
prenotazioni
soldi per mantenersi.....
Viene caricato sul primo aereo disponibile e rimpatriato.
Piu' soft di cosi'
 
waganama ha scritto:
Il mio pallino e' sempre stato il Canada e tutt'ora non mi e' passato completamente, a seguire la Scandinavia e poi l'Austria ma su quest'ultima ho cambiato idea rispetto a 15 anni fa. Denominatpre comune il fresco o freddo in alcuni casi
Dove son finito (GranBretagna) e' puro frutto del caso ed era quasi in fondo alla lista ma non ho assolutamente rimpianti, il fresco non manca e talvolta il freddo, ho un lavoro che mi piace, una moglie e una casa, dubito che sarei stato a questo punto stando nell'amata terra natia

Ogni tanto penso a spostarmi, mi piacerebbe avvicinarmi o andare in un posto meno piovoso e piu' freddo ma mia moglie e' restia perche' ne ha fatto il pieno essendo cresciuta nella parte fredda (se cosi si puo' definire) della Siberia

Dopo aver visto un paio di episodi di "Airport Security" (o come si chiama) su Dmax, l'idea di emigrare in Australia o in Canada senza avere un lavoro .... dovrebbe passare in fretta

Dei pezzi di pane rispetto ai colleghi israeliani almeno per la mia esperienza in viaggi non organizzati, e con tutto che mia moglie e' madrelingua e cittadina israeliana
posso chiederti come è maturata la tua decisione di emigrare? Hai mollato tutto e sei andato alla ventura od era tutto pianificato?
 
arizona77 ha scritto:
direi meglio la seconda ipotesi
non è per nulla facile oggi trovare un lavoro all'estero dall'Italia.
.. ci son stato molto vicino questa primavera, poi purtroppo è andata male
 
arizona77 ha scritto:
waganama ha scritto:
Il mio pallino e' sempre stato il Canada e tutt'ora non mi e' passato completamente, a seguire la Scandinavia e poi l'Austria ma su quest'ultima ho cambiato idea rispetto a 15 anni fa. Denominatpre comune il fresco o freddo in alcuni casi
Dove son finito (GranBretagna) e' puro frutto del caso ed era quasi in fondo alla lista ma non ho assolutamente rimpianti, il fresco non manca e talvolta il freddo, ho un lavoro che mi piace, una moglie e una casa, dubito che sarei stato a questo punto stando nell'amata terra natia

Ogni tanto penso a spostarmi, mi piacerebbe avvicinarmi o andare in un posto meno piovoso e piu' freddo ma mia moglie e' restia perche' ne ha fatto il pieno essendo cresciuta nella parte fredda (se cosi si puo' definire) della Siberia

Dopo aver visto un paio di episodi di "Airport Security" (o come si chiama) su Dmax, l'idea di emigrare in Australia o in Canada senza avere un lavoro .... dovrebbe passare in fretta

Dei pezzi di pane rispetto ai colleghi israeliani almeno per la mia esperienza in viaggi non organizzati, e con tutto che mia moglie e' madrelingua e cittadina israeliana

in fin dei conti fanno il minimo.....
Chi non dimostra di essere li' per turismo o affari
itinerari
prenotazioni
soldi per mantenersi.....
Viene caricato sul primo aereo disponibile e rimpatriato.
Piu' soft di cosi'

Per me fanno solo bene...anzi..facessero così pure da noi..
I controlli sono più blandi anche solo rispetto alla Germania! Tutte le volte che viaggio in aereo direzione Berlino, all'andata non suona mai nulla al metal detector, manco se ho ancora anello, monete in tasca..
A Berlino invece suonano pure i bottoni dei jeans! Quelli mica posso toglierli!
 
In Cina non mi ci vedono manco come allegato e-mail, così come ovunque ci sia gente col lenzuolo in testa ai posti di comando.

In Canada ci sono stato nel 2010 e se non fossi troppo vecchio e legato ai genitori anziani ci potrei pure pensare. A proposito di controlli, mezz'ora prima di atterrare hanno consegnato un questionario di quattro pagine in cui bisognava dichiarare anche la densità dei peli attorno all'orifizio anale, visionato e puntovirgolato da un funzionario aeroportuale di almeno 160 kg. Altro che qui......

Comunque, se potessi scegliere, il mio ideale sarebbe il Paese più bello del mondo, se solo non fosse in mano a una banda di farabutti........
 
a_gricolo ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
A Berlino invece suonano pure i bottoni dei jeans! Quelli mica posso toglierli!

Certo che puoi......

http://it.notizie.yahoo.com/video/manchester-strip-tease-areoporto-2-103050648.html

:D :D :D :D :D
Secondo me le ditte incaricate della sorveglianza aeroportuale hanno volutamente tarato la sensibilità degli apparati... sui ferretti dei reggiseni. 8)
 
Cometa Rossa ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
maddeche! ha scritto:
Dopo aver visto un paio di episodi di "Airport Security" (o come si chiama) su Dmax, l'idea di emigrare in Australia o in Canada senza avere un lavoro .... dovrebbe passare in fretta :D

L'ultima volta che ci sono stato, parecchi anni fa, con la mia dolce metà (non eravamo ancora sposati) hanno scelto dei turisti random da far passare dall'immigrazione; ovviamente noi eravamo del lotto. Il funzionario parlava solo ed esclusivamente inglese, per fortuna che un po' ne mastico. Insomma, una menata assurda su dove andate, perchè, da chi state, quanto vi fermate e via dicendo... alla fine ci chiede "siete sposati?". Al mio diniego mi guarda torvo e mi risponde "io la prima vacanza da soli con mia moglie l'ho fatta solo dopo che ci eravamo sposati", alludendo al fatto che avremmo dormito nella stessa stanza.... insomma, non solo il funzionario pignolo, ma pure bacchettone!

ma dove? in Canada oppure in Australia?

scusa, Canada.... aeroporto di Toronto

guarda il Canada a parte la zona francofona me lo sono girato in lungo e in largo ed è un paese molto più civile degli USA, a questo proposito ti posso raccontare la scenata fatta dal funzionario della US Customs a mia moglie nell'aeroporto JFK (aeroporto degno di un paese del terzo mondo per servizi ed organizzazione) semplicemente perchè la carta d'imbarco non era stata posizionata in prossimità della foto del passaporto, poi dopo la piazzata è seguito un miniinterrogatorio anche al sottoscritto...
 
matteomatte1 ha scritto:
guarda il Canada a parte la zona francofona me lo sono girato in lungo e in largo ed è un paese molto più civile degli USA,

Io conosco bene solo la zona di Toronto e del lago Huron ( ho parenti li), ma confermo sulla civiltà. A tal proposito molti film a stelle e strisce sono girati a Toronto (tasso di cambio favorevole) e, come dicono li, "mettono in giro un po' di barboni e un po' di immondizia per le strade, e dopo sembra New York"

a questo proposito ti posso raccontare la scenata fatta dal funzionario della US Customs a mia moglie nell'aeroporto JFK (aeroporto degno di un paese del terzo mondo per servizi ed organizzazione) semplicemente perchè la carta d'imbarco non era stata posizionata in prossimità della foto del passaporto, poi dopo la piazzata è seguito un miniinterrogatorio anche al sottoscritto...

Americani (inteso come statunitensi) :D
 
Cometa Rossa ha scritto:
Americani (inteso come statunitensi) :D

dimenticavo: cancellano il volo (il pilota stava male, sic...) la gente inizia a rumoreggiare e ad "assalire" il desk, gli impiegati (della linea aerea e dello scalo) non sapendo come fronteggiare la collera dei passeggeri pensano bene di chiamare un paio di poliziotti, che a mo' di scimmioni hanno iniziato a minacciare tutti, non ti dico il casino che ne è uscito.. 8)
 
matteomatte1 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Americani (inteso come statunitensi) :D

dimenticavo: cancellano il volo (il pilota stava male, sic...) la gente inizia a rumoreggiare e ad "assalire" il desk, gli impiegati (della linea aerea e dello scalo) non sapendo come fronteggiare la collera dei passeggeri pensano bene di chiamare un paio di poliziotti, che a mo' di scimmioni hanno iniziato a minacciare tutti, non ti dico il casino che ne è uscito.. 8)

Da mettere su youtube, ma quelli poi ti sequestrano anche il telefono :D
 
moogpsycho ha scritto:
arizona77 ha scritto:
direi meglio la seconda ipotesi
non è per nulla facile oggi trovare un lavoro all'estero dall'Italia.
.. ci son stato molto vicino questa primavera, poi purtroppo è andata male

Sicuramente, ma in certi paesi, se ci vai con un visto turistco,
propio a partire dall' Australia,
rischi di passare da clandestino
se si accorgono che Ti interessa la possibilita' di trovare lavoro
 
maddeche! ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
http://it.notizie.yahoo.com/video/manchester-strip-tease-areoporto-2-103050648.html
:D :D :D :D :D
Secondo me le ditte incaricate della sorveglianza aeroportuale hanno volutamente tarato la sensibilità degli apparati... sui ferretti dei reggiseni. 8)
concordo.

ci sono passato con uno che sai tu, e i suoi "ferri" non hanno suonato.

ci sarà un rilevatore specifico. :twisted:
 
Back
Alto