<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dal prossimo anno andranno di moda i colori pastello. Fukushima | Il Forum di Quattroruote

Dal prossimo anno andranno di moda i colori pastello. Fukushima

G5

0
Addio vernici metallizzate
A zero la fornitura mondiale
C'è una sola fabbrica al mondo che produce l'additivo per le tinte. Ed ora è bloccata perché è a soli 45 km dalla centrale nucleare di Fukushima
di VINCENZO BORGOMEO

Fabbriche a rischio nel mondo dell'auto: manca la vernice metallizzata che da sola costituisce ormai il 90 per cento delle tinte usate. Nel super globalizzato mondo dell'automobile si scopre solo oggi infatti che in tutto il pianeta c'è una sola fabbrica che produce un ossido di alluminio che va aggiunto al pigmento per dare lucentezza alle vernici e creare l'effetto metallizzato.

E questa fabbrica si trova a 45 chilometri dalla centrale nucleare di Fukushima. Quindi produzione bloccata e impianto sigillato, non si sa fino a quando. La conferma arriva dal produttore tedesco, Merck che spiega come di fatto questo significhi una prossima paralisi produttiva: quasi tutte le vetture escono dalle catene di montaggio con vernici metallizzate e non sarà facile riconvertire i gusti dei consumatori in così breve tempo.

Il problema insomma è particolarmente sentito, soprattutto per i brand alto di gamma perché se c'è qualche speranza di vendere una Punto con una vernice normale, è invece impossibile tentare di piazzare una Bmw, una Mercedes o qualsiasi sportiva non metallizzata. Insomma la storia si ripete visto che alla fine degli anni Venti proprio Henry Ford proponeva la sua Model T "di qualsiasi colore purché nero".
 
mmmm quasi quasi mi faccio una fabbrica di ossido d'alluminio...rischierei di diventare ricco e....sono lontano da altre centrali nucleari! :D DuPont aspettami!!!
 
Per chi ha iniziativa, preveggenza, tempestività e grana sarà una occasione più unica che rara.
 
Giusto ieri ho visto una Panda grigio metallizzata con il parafango dx davanti bello nero opaco!
 
speriamo almeno che aggiungano qualche colore pastello in più , basta con la "bandiera francese"

edit: la gente compra il metallizato perchè non ci sono molti colori pastello, per esempio se uno la vuole grigia deve puntare al metallizzato però non è detto che volesse proprio il metallizzato, scommetto che avrebbe preso il grigio pastello se ci fosse stato (gratis o magari solo 50/100? contro gli almeno 300 del metallizzato)
 
reFORESTERation ha scritto:
allora ragazzi tutti bravi a guidare eh!! qua se si bocciano le auto, poi non le si rivernicia!! e la mia è bianco perla!! :( :(

dai una bottarella anche dietro e ti cambi tutti e due i parafanghi mettendoli dello stesso colore, poi fai mettere un disegno sul tettuccio e cambi pure gli specchietti e sei apposto ;)
 
G5 ha scritto:
Addio vernici metallizzate
A zero la fornitura mondiale
C'è una sola fabbrica al mondo che produce l'additivo per le tinte. Ed ora è bloccata perché è a soli 45 km dalla centrale nucleare di Fukushima
di VINCENZO BORGOMEO

Fabbriche a rischio nel mondo dell'auto: manca la vernice metallizzata che da sola costituisce ormai il 90 per cento delle tinte usate. Nel super globalizzato mondo dell'automobile si scopre solo oggi infatti che in tutto il pianeta c'è una sola fabbrica che produce un ossido di alluminio che va aggiunto al pigmento per dare lucentezza alle vernici e creare l'effetto metallizzato.

E questa fabbrica si trova a 45 chilometri dalla centrale nucleare di Fukushima. Quindi produzione bloccata e impianto sigillato, non si sa fino a quando. La conferma arriva dal produttore tedesco, Merck che spiega come di fatto questo significhi una prossima paralisi produttiva: quasi tutte le vetture escono dalle catene di montaggio con vernici metallizzate e non sarà facile riconvertire i gusti dei consumatori in così breve tempo.

Il problema insomma è particolarmente sentito, soprattutto per i brand alto di gamma perché se c'è qualche speranza di vendere una Punto con una vernice normale, è invece impossibile tentare di piazzare una Bmw, una Mercedes o qualsiasi sportiva non metallizzata. Insomma la storia si ripete visto che alla fine degli anni Venti proprio Henry Ford proponeva la sua Model T "di qualsiasi colore purché nero".
Uh, uh, uh le risate.... :D :D
Niente di meno i ricconi non potranno ordinare le Bmw con la vernice metallizzata?
Ma dai chi se ne frega del colore.
Speriamo invece che in Giappone si ritorni al più presto alla vita normale, per quanto possibile.
 
Xator ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
allora ragazzi tutti bravi a guidare eh!! qua se si bocciano le auto, poi non le si rivernicia!! e la mia è bianco perla!! :( :(

dai una bottarella anche dietro e ti cambi tutti e due i parafanghi mettendoli dello stesso colore, poi fai mettere un disegno sul tettuccio e cambi pure gli specchietti e sei apposto ;)

il problema +è che ho il tetto apribile!!! però ci starebbe bene, le mini portano la union jack..ed io visto che è bianca, basta fare un cerchio rosso! :D :D
 
A me del colore interessa ben poco ... il primo risvolto però è il seguente. Andate a fare una riparazione ed i prezzi esploderanno visto che si lavora sulle riserve. La vernice metallizzata varrà oro.
 
G5 ha scritto:
A me del colore interessa ben poco ... il primo risvolto però è il seguente. Andate a fare una riparazione ed i prezzi esploderanno visto che si lavora sulle riserve. La vernice metallizzata varrà oro.

sai quanto costa il perlato della mia fuji al kg?? ricordi quel ritocco che ho dovuto fare vicino al fanale?? sono andato io a comprare il colore alla maxx meyer, era a 370? il kg!! per fortuna mi servivano solo 150 grammi! :shock:
 
G5 ha scritto:
Addio vernici metallizzate
A zero la fornitura mondiale
C'è una sola fabbrica al mondo che produce l'additivo per le tinte. Ed ora è bloccata perché è a soli 45 km dalla centrale nucleare di Fukushima
di VINCENZO BORGOMEO

Fabbriche a rischio nel mondo dell'auto: manca la vernice metallizzata che da sola costituisce ormai il 90 per cento delle tinte usate. Nel super globalizzato mondo dell'automobile si scopre solo oggi infatti che in tutto il pianeta c'è una sola fabbrica che produce un ossido di alluminio che va aggiunto al pigmento per dare lucentezza alle vernici e creare l'effetto metallizzato.

E questa fabbrica si trova a 45 chilometri dalla centrale nucleare di Fukushima. Quindi produzione bloccata e impianto sigillato, non si sa fino a quando. La conferma arriva dal produttore tedesco, Merck che spiega come di fatto questo significhi una prossima paralisi produttiva: quasi tutte le vetture escono dalle catene di montaggio con vernici metallizzate e non sarà facile riconvertire i gusti dei consumatori in così breve tempo.

Il problema insomma è particolarmente sentito, soprattutto per i brand alto di gamma perché se c'è qualche speranza di vendere una Punto con una vernice normale, è invece impossibile tentare di piazzare una Bmw, una Mercedes o qualsiasi sportiva non metallizzata. Insomma la storia si ripete visto che alla fine degli anni Venti proprio Henry Ford proponeva la sua Model T "di qualsiasi colore purché nero".

Ma come??? Adesso l'additivo potra' garantire ancora piu' lucentezza: da oggi, ANCHE AL BUIO!! :D
 
G5 ha scritto:
A me del colore interessa ben poco ... il primo risvolto però è il seguente. Andate a fare una riparazione ed i prezzi esploderanno visto che si lavora sulle riserve. La vernice metallizzata varrà oro.

gia', e ovviamente anche la mia è nera metallizzata, sgrunt...

...l'unica cosa che davvero spero è che ritornino ANCHE i colori pastello, ormai la metallizzata è un optional obbligatorio a caro prezzo...
 
99octane ha scritto:
G5 ha scritto:
Addio vernici metallizzate
A zero la fornitura mondiale
C'è una sola fabbrica al mondo che produce l'additivo per le tinte. Ed ora è bloccata perché è a soli 45 km dalla centrale nucleare di Fukushima
di VINCENZO BORGOMEO

Fabbriche a rischio nel mondo dell'auto: manca la vernice metallizzata che da sola costituisce ormai il 90 per cento delle tinte usate. Nel super globalizzato mondo dell'automobile si scopre solo oggi infatti che in tutto il pianeta c'è una sola fabbrica che produce un ossido di alluminio che va aggiunto al pigmento per dare lucentezza alle vernici e creare l'effetto metallizzato.

E questa fabbrica si trova a 45 chilometri dalla centrale nucleare di Fukushima. Quindi produzione bloccata e impianto sigillato, non si sa fino a quando. La conferma arriva dal produttore tedesco, Merck che spiega come di fatto questo significhi una prossima paralisi produttiva: quasi tutte le vetture escono dalle catene di montaggio con vernici metallizzate e non sarà facile riconvertire i gusti dei consumatori in così breve tempo.

Il problema insomma è particolarmente sentito, soprattutto per i brand alto di gamma perché se c'è qualche speranza di vendere una Punto con una vernice normale, è invece impossibile tentare di piazzare una Bmw, una Mercedes o qualsiasi sportiva non metallizzata. Insomma la storia si ripete visto che alla fine degli anni Venti proprio Henry Ford proponeva la sua Model T "di qualsiasi colore purché nero".

Ma come??? Adesso l'additivo potra' garantire ancora piu' lucentezza: da oggi, ANCHE AL BUIO!! :D

Fosforescente
 
Back
Alto