L'autonomia reale è quella di un'auto con una batteria da 33 kWh che consuma circa 15 kWh/100 km (media Spritmonitor), quindi è esattamente 220 km. La differenza rispetto al resto del mondo è che la versione Range Extender ti consente di sfruttarla tutta, perchè ti da la certezza che bene o male a casa ci arrivi. Con un'elettrica normale non te lo puoi permettere.
La versione aggiornata,la prima aveva 135 km di autonomia secondo Qr.
Il range extender ti permette di arrivare all'esaurimento della batteria sfruttando tutta l'autonomia possibile,ma allora a questo punto anche la Fisker Karma coi suoi ridicoli 80 km di autonomia in modalità elettrica è un'elettrica pura,anche se aveva un motore a benzina 2.0 sovralimentato che faceva da generatore dagli 80 km in poi.
Un'auto elettrica non ha motori termici ne tubo di scappamento,e ha dei limiti per questo,un'auto con motore elettrico e motore termico è un'ibrida.