Certamente é una valida ipotesi, la tua.Potrebbe essere una scelta esclusivamente tecnico-economica, ma la mia idea è fortemente influenzata dal recente modus operandi protezionista USA, che sta spaziando in ogni settore.
Certo! E poi cagando sulle patate......
![]()
Considera che tutti questi della Silicon Valley o di li vicino fanno un percorso che di solito ha come tappa anche quella di diventare maestri di vita per i discepoli che li ascoltano, non vogliono essere visti come meri imprenditori ma proprio come guide per le masse, questo è uno di quei tasselli per crearsi gli adepti, poi ovviamente alla base di tutto ci sono solo aspetti commerciali , ma il tutto deve essere inserito dentro un sistema abbastanza mistico. Magari fra 1000 anni , un personaggio come questo, o altri che lo hanno anticipato verranno ricordati più come creatoti di una sorta di credo che come business man
si spari alto per affascinare il pubblico,facendo previsioni a medio termine che puntualmente vengono rimandate a data da destinarsi,e nel frattempo offrire prodotti realistici,
ma sempre con la promessa dell'avvento imminente di qualcosa di rivoluzionario.
Ecco, a Musk manca questo passaggio, per lo meno su vasta scala
beh, più imminente di colonizzare Marte nel 2019......
Le auto che produce sono realistiche,almeno quelle già prodotte e vendute.
Tesla è andata più vicina a produrre dei veicoli elettrici utilizzabili quotidianamente rispetto alle grandi case automobilistiche
Sì, ma sono una frazione infinitesima del mercato.
Tesla ha prodotto due bei giocattoloni per benestanti
Tesla ha offerto dei prodotti 10 volte migliori rispetto alle prime elettriche in commercio
In realtà, secondo me, non è che siano "migliori", sono semplicemente "più grossi", ovviamente anche grazie a qualche sia pur modesto progresso tecnologico delle batterie e a quello invece enorme dell'elettronica/informatica. Se ci fai caso, sotto il design affascinante e le sovrastrutture elettroniche, non c'è davvero niente: un motore potentissimo, ma utilizzabile al 20% delle sue possibilità e un pacco di batterie enorme, pesantissimo e costosissimo. Nessuna ottimizzazione del rendimento, consumi d'uso appena mediocri, doti dinamiche apparentemente eccezionali data l'accelerazione da fermo fulminante, ma che mostrano immediatamente la corda se portate in pista. Qualcosa di DAVVERO innovativo l'ha fatto BMW con i3, non Tesla, IMHO.
No, è un'elettrica a tutti gli effetti. Se la prendi con l'intento di usarla come un'ibrida, stai facendo una ca**ata.non è più un'elettrica diventa un'ibrida
In realtà ho detto esattamente il contrario. La Model X la trovo inguardabile, ma la Model S è bellissima. Solo che è tutta apparenza e niente vera sostanzaVa bene che le Tesla non sono bellissime e peccano in termini di raffinatezza ma non sono degli obbrobri.
Perchè "più limitata i3"? Secondo me è vero il contrario....Io preferirei spendere 50000 euro per una model 3 piuttosto che spenderne 40000 per una più raffinata ma più limitata i3
De gustibus non sputacchiandum, ma la i3 è stata concepita from scratch come una commuter car elettrica, con l'opzione Range Extender (IMHO fondamentale), usa materiali innovativi e riciclabili e il design è pensato intorno alla funzione. Può non piacere, ma a me, personalmente, più la guardo e meno mi dispiaceEsteticamente poi la model 3 non è gran che,ma sempre meglio che un gabinetto chimico con le ruote.
Ci sarà un motivo......si svalutano alla velocità della luce
No, è un'elettrica a tutti gli effetti. Se la prendi con l'intento di usarla come un'ibrida, stai facendo una ca**ata.
In realtà ho detto esattamente il contrario. La Model X la trovo inguardabile, ma la Model S è bellissima. Solo che è tutta apparenza e niente vera sostanza
Perchè "più limitata i3"? Secondo me è vero il contrario....
De gustibus non sputacchiandum, ma la i3 è stata concepita from scratch come una commuter car elettrica, con l'opzione Range Extender (IMHO fondamentale), usa materiali innovativi e riciclabili e il design è pensato intorno alla funzione. Può non piacere, ma a me, personalmente, più la guardo e meno mi dispiace
Ci sarà un motivo......
Perchè l'autonomia reale senza range extender è poco più di 100 km
No, è un'elettrica a tutti gli effetti
Se la ordini col range extender ha un piccolo motore termico alimentato a benzina che ricarica le batterie.
Quindi diventa un'ibrida
AKA_Zinzanbr - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa