<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dakar Moto 2023 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Dakar Moto 2023

Malgrado stia rispondendo solo io a questo 3D, ovviamente motociclistico, volevo terminarlo prospettandovi la visione di un ultimo video ...un filmato di abbracci, sorrisi, visi segnati dalla fatica e dialoghi in italiano tra gli italiani che hanno partecipato ...l'ultima tappa dev'esser stata realmente estenuante per le due ruote, in quanto fangosa e con pozze d'acqua che hanno letteralmente sommerso moto e centauri ...immenso Picco, che è comunque arrivato alla fine con un braccio rotto e 67 primavere alle spalle (oltre ad un palmares di ben 29 Dakar, alle quali ha partecipato!!)

Buona visione guys :emoji_slight_smile:

 
Ultima modifica:
In quello delle auto scrivo in massima parte io, ma i contatti ci sono, quindi molti leggono semplicemente le “news” senza intervenire.
E’ comunque un servizio per gli altri, qualcosa che un certo interesse lo riscuote.
 
Grazie Manlio ...trattando per lo più argomenti aventi carattere motociclistico, in un forum ad indirizzo prettamente automobilistico mi sento sempre (un pò) fuori luogo.

In ogni modo ...con questo 3D ho voluto anche celebrare la ferrea stoicità di Franco Picco, uomo d'altri tempi, che rappresenta per molti di noi (consumati centauri) un preciso faro, nonchè sprono per un proseguo nella comune passione a due ruote :emoji_slight_smile:.
 
Grazie Manlio ...trattando per lo più argomenti aventi carattere motociclistico, in un forum ad indirizzo prettamente automobilistico mi sento sempre (un pò) fuori luogo.

In ogni modo ...con questo 3D ho voluto anche celebrare la ferrea stoicità di Franco Picco, uomo d'altri tempi, che rappresenta per molti di noi (consumati centauri) un preciso faro, nonchè sprono per un proseguo nella comune passione a due ruote :emoji_slight_smile:.

Io ho aperto anche il topic sulla Dakar dei camion, vinta da un mezzo IVECO.
 
Grazie Manlio ...trattando per lo più argomenti aventi carattere motociclistico, in un forum ad indirizzo prettamente automobilistico mi sento sempre (un pò) fuori luogo.

Ti seguo, amico.

Sarebbe quesi da fare una sezione due ruote in Off Topic, visto che molti forumers sono appassionati di entrambi i veicoli...... molti hanno anche moto o scooter..... e potrebbe essere un luogo di confronto.

Esempio, io sto pensando alla moto nuova, da vecchio :emoji_smile:, e mi piacerebbe sapere pareri di altri appassionati senza andare ad iscrivermi in un forum di moto, di marca o generico che sia.
 
Sarebbe quesi da fare una sezione due ruote in Off Topic, visto che molti forumers sono appassionati di entrambi i veicoli...... molti hanno anche moto o scooter..... e potrebbe essere un luogo di confronto.

A suo tempo ne discutemmo con la redazione, ma ci venne risposto che Quattroruote è una rivista di auto, e quindi il forum (eccetto OT ovviamente) tratta solo di auto. Unica eccezione che ci fu concessa nell'area "Motorsport": la Moto GP.

Peraltro la sezione OT è a disposizione per aprire argomenti di moto, di sport (eccetto calcio), e di quant'altro si vuole: cinema, fotografia, giardinaggio, viaggi, musica, libri, ecc..
 
Ultima modifica:
Ti seguo, amico.

Sarebbe quesi da fare una sezione due ruote in Off Topic, visto che molti forumers sono appassionati di entrambi i veicoli...... molti hanno anche moto o scooter..... e potrebbe essere un luogo di confronto.

Esempio, io sto pensando alla moto nuova, da vecchio :emoji_smile:, e mi piacerebbe sapere pareri di altri appassionati senza andare ad iscrivermi in un forum di moto, di marca o generico che sia.
Io l'ho cambiata a inizio 2021 , e mi sa che la ricambierò quest'anno, proprio perché sono vecchio....
 
Io l'ho cambiata a inizio 2021 , e mi sa che la ricambierò quest'anno, proprio perché sono vecchio....

Ohibò, su che genere sei orientato?
Io ho venduto la BMW F800 ST, oggi ho solo l'SH 350, e ho diverse opzioni per la testa...... prima tra tutte seguire il cuore o la ragione..... moto nuova, che vuol dire, forse, vendere lo scooter, oppure un usato...... e moto attuale o una retrò che a me piacciono molto?
Poi c'ho anche l'AD che mi indirizza, ma le donne guardan solo l'estetica e poco altro, verso questo o quel modello.

ma sono OT, casomai aprirò un topic dove darò fondo ai miei dubbi, sogni, idee e...... follie.
 
Ohibò, su che genere sei orientato?
Io ho venduto la BMW F800 ST, oggi ho solo l'SH 350, e ho diverse opzioni per la testa...... prima tra tutte seguire il cuore o la ragione..... moto nuova, che vuol dire, forse, vendere lo scooter, oppure un usato...... e moto attuale o una retrò che a me piacciono molto?
Poi c'ho anche l'AD che mi indirizza, ma le donne guardan solo l'estetica e poco altro, verso questo o quel modello.

ma sono OT, casomai aprirò un topic dove darò fondo ai miei dubbi, sogni, idee e...... follie.
La ragione mi ha fatto tenere per anni la Suzuki gsr 600 che uso per andare al lavoro, il cuore (si fa per dire) mi ha fatto vendere la gsxr 1000 k6 che avevo da qualche anno, ma che usavo ben poco in realtà perché scomoda, per prendere un'Aprilia Tuono V4 che è ancora più scomoda, quindi se si incastrano gli eventi farò fuori sia l'Aprilia che la Gsr per una Suzuki 1000 Gsx-s (o Katana) perché alla fine il 4 in linea è il mio preferito e le mie ossa non gradiscono più certe angolazioni....
 
il 4 in linea è il mio preferito
ho sempre pensato che per erogazione, ingombro, distribuzione dei pesi fosse il meno motociclistico, e credo di pensarlo ancora, ma, a ragion veduta, essendo stato montato su tutti i tipi di moto e telaio possibili, resti ancora il miglior compromesso, sopratutto colla trasmissione a catena.
 
ho sempre pensato che per erogazione, ingombro, distribuzione dei pesi fosse il meno motociclistico, e credo di pensarlo ancora, ma, a ragion veduta, essendo stato montato su tutti i tipi di moto e telaio possibili, resti ancora il miglior compromesso, sopratutto colla trasmissione a catena.
Chiaramente va a gusti, ma lo ritengo il più adattabile ad ogni situazione, dolce e pastoso per pascolare, e bello cattivo quando sviti a dovere la manopola, mentre il bicilindrico soprattutto se di grossa cubatura, non lo digerisco molto, soprattutto quando si va piano nel traffico..
Menzione a parte per il tre cilindri, davvero piacevole quello Triumph, un po' troppo spigoloso quello Yamaha
Il tutto ovviamente Imho...
 
dolce e pastoso per pascolare, e bello cattivo quando sviti a dovere la manopola
pienamente concorde, pur se modesto, il mio 599cc, con soli 57kW, ancora €2 a carburatori (bellissimi da vedere), ronza al minimo in VI a 30km/h e riprende senza strattoni sino a ben oltre 200km/h indicati senza esitazioni e senza imbrattare le candele... resta la larghezza e la distribuzione dei pesi non ottimale
 
Back
Alto