<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dainese ..... addio ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dainese ..... addio ?

Diciamo che il periodo 70-90 a parte le tute, caschi e guanti non è che offrisse granché.
Poi l'aver a che fare con moto relativamente tranquille in qualche modo allontanava la percezione dei pericoli.
In ultimo guidare con la camicia sbottonata e il petto villoso in vista era un must ... quelli con la cicca in bocca e gli occhiali a goccia era un allestimento simil boss della mala. Piaceva ;)
 
praticamente andavo in giro vestito normale, con la giacca a vento in più, logicamente casco integrale se minacciava pioggia o un'altro aperto, avevo un bauletto per mettere dentro l'abbigliamento in più...sono sempre stato tranquillo in moto, facevo la sparata in rettilineo e prendevo le curve in sicurezza, non si sa mai cosa trovi dietro, sabbietta o il ciclista o qualunque altra cosa che poi:emoji_sob:
 
In moto non hai cinture, airbag, carrozzeria, un abbigliamento protettivo fa parte del budget per acquistare una moto.
può essere, ma se poi vanifichi tutto viaggiando come fa il 70/80% come fossero in pista, viaggiando sempre al limite e prendendo le curve dove riescono, qui da me c'è una strada (Panoramica Zegna) che d'estate non faccio mai dato che sembra di essere a Monza infatti ogni tanto c'è un morto...
 
Io ho ancora il primo casco che presi nel 1997 col Venturi di Dainese, giallo bellissimo, è semplicemente un soprammobile
 
Guanti e giacca con le protezioni.
I pantaloni e gli stivaletti mi pare non ancora salvo moto oltre certe potenze.
Ma qui prendimi con il beneficio del dubbio perché non sono sicuro al 100%
 
Hai ragione, ho fatto mescolume tra gli obblighi francesi per tutti (quindi occhio in Francia) e quelli italiani per sostenere gli esami per le patenti A.
 
Non pensavo che Dainese fosse così in cattive acque. Vista la massiccia presenza nelle competizioni ad altissimo livello, con prodotti top e ricerca all'avanguardia pensavo che l'azienda fosse in ottima salute. Da pochi anni erano entrati anche nel mondo delle protezioni per lo sci. Ma il primo airbag nelle tute da moto non l'hanno brevettato loro?
 
Back
Alto