<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dai, aumentate la benzina che ce state a rimette! | Il Forum di Quattroruote

Dai, aumentate la benzina che ce state a rimette!

Personalmente credo che i dati statistici siano gonfiati.........vedo lo stesso numero di auto circolare e spesso con solo chi guida per cui come per tanti aumenti gli automobilisti,abituati al balzello quotidiano,non danno peso alla cosa in se' per quanto riprovevole.
Ho fatto il pieno venerdi' pagando per litro di verde 1,91 all'Agip.
L'alternativa sarebbero stati i mezzi pubblici cioè taxi e bus ma le zone in cui dovevo andare non erano servite dai bus sempre piu' obsoleti per numero e tempi di attesa nonche' dalla spesa sproporzionata del taxi per cui l'auto in definitiva tutti,come me',la utilizzano,caro benzina indistintamente.
 
Non c'è mica bisogno di rinunciare l'auto per fare il -20%....

Basta andare più piano (leggi, rispettare i limiti) e altro che 20% risparmiati!
 
The.Tramp ha scritto:
Non c'è mica bisogno di rinunciare l'auto per fare il -20%....

Basta andare più piano (leggi, rispettare i limiti) e altro che 20% risparmiati!

That's why the lady Is a... :)
 
Magari le percorrenze fatte per lavoro rimangono le stesse, ma quelle fatte per gite di piacere vengono inevitabilmente ridotte, e quindi le vendite di carburante diminuiscono.
 
tyzz76 ha scritto:
Magari le percorrenze fatte per lavoro rimangono le stesse, ma quelle fatte per gite di piacere vengono inevitabilmente ridotte, e quindi le vendite di carburante diminuiscono.
Esatto. Dalle mie parti la gente prende sempre l'auto per lavoro o per le necessità per cui è costretta.
Ma si vedono tante meno auto in giro specialmente nei weekend.
Mai visto così poco traffico dai primi anni 90!
 
A Napoli al di fuori delle ore di punta il traffico (dove non te ne rendi conto perchè il numero delle auto è comunque sufficiente a fare ingorgare tutto) è diminuito, e vi assicuro che si nota.
 
Ne riparleremo nel weekend di Pasqua, solito esodo e non ditemi che sono sempre i soliti, che sono sempre andati, costi quello che costi :shock:
 
53AR ha scritto:
Ne riparleremo nel weekend di Pasqua, solito esodo e non ditemi che sono sempre i soliti, che sono sempre andati, costi quello che costi :shock:

Non vuol dire niente. A Pasqua la gente uscirà dalle città, anche solo per "festeggiare" (echecazzo, vuoi proprio chiuderci in convento? Almeno a Pasqua, porco giuda!). Ma mi ci taglio i gioielli di famiglia che le distanze percorse NON saranno le solite di una volta....
 
a_gricolo ha scritto:
53AR ha scritto:
Ne riparleremo nel weekend di Pasqua, solito esodo e non ditemi che sono sempre i soliti, che sono sempre andati, costi quello che costi :shock:

Non vuol dire niente. A Pasqua la gente uscirà dalle città, anche solo per "festeggiare" (echecazzo, vuoi proprio chiuderci in convento? Almeno a Pasqua, porco giuda!). Ma mi ci taglio i gioielli di famiglia che le distanze percorse NON saranno le solite di una volta....

previsioni per:
-Aeroporti
-hotel
-ristoranti
:?: :?: :?: :?: :?: ;)
 
Io faccio già pochi km all'anno, ma prima se dovevo andare in un posto a fare acquisti ad esempio, non stavo a guardare se era a 10 km un negozio e a 5 km l'altro, ora si perchè 5km sono quasi 1? !
 
arizona77 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
53AR ha scritto:
Ne riparleremo nel weekend di Pasqua, solito esodo e non ditemi che sono sempre i soliti, che sono sempre andati, costi quello che costi :shock:

Non vuol dire niente. A Pasqua la gente uscirà dalle città, anche solo per "festeggiare" (echecazzo, vuoi proprio chiuderci in convento? Almeno a Pasqua, porco giuda!). Ma mi ci taglio i gioielli di famiglia che le distanze percorse NON saranno le solite di una volta....

U

previsioni per:
-Aeroporti
-hotel
-ristoranti
:?: :?: :?: :?: :?: ;)
nei soliti posti strapieno ...
 
Back
Alto