keyone
0
Le big three dell'automotive americano , per la prima volta nella storia del movimento operaio , sono interessate tutte e tre insieme da uno sciopero generale per il rinnovo dei contratti . Si tratta di una rivendicazione che sembra andare in contrasto con la tendenza delle case automobilistiche e insieme delle grandi aziende di tutti i settori , a parcellizzare la contrattualistica , puntando a contratti aziendali .
Oltre a Ford e General Motors anche Stellantis è ovviamente interessata nella vertenza , che vede il sindacato , soprattutto lo Uaw, capitanato da Shawn Fain , all'attacco con richieste importanti , quali aumenti salariali nell'ordine del 46 % (!) e riduzione dell'orario sino a 32 ore settimanali . Le Big Three sinora rilanciano con controproposte più blande , respinte con forza da Fain , il quale minaccia lo sciopero ad oltranza ...
https://www.quattroruote.it/news/in...letter.qrt.flash.2023_09_15&M_BT=477907093914
Oltre a Ford e General Motors anche Stellantis è ovviamente interessata nella vertenza , che vede il sindacato , soprattutto lo Uaw, capitanato da Shawn Fain , all'attacco con richieste importanti , quali aumenti salariali nell'ordine del 46 % (!) e riduzione dell'orario sino a 32 ore settimanali . Le Big Three sinora rilanciano con controproposte più blande , respinte con forza da Fain , il quale minaccia lo sciopero ad oltranza ...
https://www.quattroruote.it/news/in...letter.qrt.flash.2023_09_15&M_BT=477907093914
