<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dacia Sandero Stepway GPL, spostamenti brevi | Il Forum di Quattroruote

Dacia Sandero Stepway GPL, spostamenti brevi

Un mio famigliare ha una Dacia Sandero Stepway del 2022 con il 1.0 turbo 100cv a GPL con attualmente 18.000km.
Viene utilizzata tutti i giorni per andare a lavorare facendo una percorrenza in urbano molto breve (circa 20km a settimana) e per qualche altro spostamento settimanale misto (statale e urbano) con una media di più o meno 15km. Più qualche spostamento extra, a volte un po' più lunghi (quasi sempre statale, extraurbano; autostrada pochissime volte all'anno), altre sempre abbastanza corti (tutti in urbano).

Per spostamenti così brevi si corre qualche rischio di danneggiare il motore avendo problemi con l'alimentazione a GPL e/o al filtro antiparticolato (che se non sbaglio dovrebbe esserci)?

Al momento "l'unica" cosa negativa che sta riscontrando è il consumo abbastanza alto quando si va a GPL, che non scende mai sotto gli 8l/100km ora in estate con l'aria condizionata sempre accesa.

Sarebbe meglio andare a benzina per gli spostamenti più corti e passare a GPL per quelli sopra un tot. di km (pure se il consumo a benzina risulterebbe ancora più elevato)?
 
Viene utilizzata tutti i giorni per andare a lavorare facendo una percorrenza in urbano molto breve (circa 20km a settimana)
Sono 2 km a tratta, di certo fatica ad arrivare alla temperatura d'esercizio (90°C). Il che non depone, insieme ai tira e molla ne traffico urbano, a favore del motore e sopratutto della turbina.
Per spostamenti così brevi si corre qualche rischio di danneggiare il motore avendo problemi con l'alimentazione a GPL e/o al filtro antiparticolato (che se non sbaglio dovrebbe esserci)?
Come detto sopra certo non fa bene, ma quello è. Per il GPF c'è solo se l'auto è ad iniezione diretta. Ma non credo abbia i problemi del diesel.
Al momento "l'unica" cosa negativa che sta riscontrando è il consumo abbastanza alto quando si va a GPL, che non scende mai sotto gli 8l/100km ora in estate con l'aria condizionata sempre accesa.
In città col motore non in temperatura, non so come sia la condotta di guida, ci può anche stare, significa circa 6.5 a benzina.
Sarebbe meglio andare a benzina per gli spostamenti più corti e passare a GPL per quelli sopra un tot. di km (pure se il consumo a benzina risulterebbe ancora più elevato)?
Non necessariamente, ma se volesse fare una prova, ci può stare.
In sintesi, non mi preoccuperei.
 
quel che è certo, sono i km più duri che possa fare una macchina, farli a gpl o benzina cambia poco, d'inverno magari li fai a benzina dato che a gpl passa quando il motore arriva a una certa temperatura, io ho la sandero solo a benza, faccio 21,5 km/lt, ma giro in condizioni ottimali per il consumo...
 
Al momento "l'unica" cosa negativa che sta riscontrando è il consumo abbastanza alto quando si va a GPL, che non scende mai sotto gli 8l/100km ora in estate con l'aria condizionata sempre accesa.
quello e' quanto segnalato del computerino di bordo in ambienti di "guida" normali con traffico e condizionatore acceso, qualcosina peggio con traffico sostenuto o giuda in collina - montagna..
se fai riferimento al pieno pero' ed i km percorsi tra un pieno e l'altro i dati sul campo miglioricchiano.
pero' i consumi di base con gpl sono quelli...... anche nelle versioni "eco".
 
quello e' quanto segnalato del computerino di bordo in ambienti di "guida" normali con traffico e condizionatore acceso, qualcosina peggio con traffico sostenuto o giuda in collina - montagna..
se fai riferimento al pieno pero' ed i km percorsi tra un pieno e l'altro i dati sul campo miglioricchiano.
pero' i consumi di base con gpl sono quelli...... anche nelle versioni "eco".
il cdb della mia è sorprendentemente giusto, lo controllo costantemente sul pieno, km: lt messi, anche accendendo e spegnendo l'a.c., varia
 
Ma non credo abbia i problemi del diesel.
In teoria no, da quello che avevo capito, però ho un conoscente con una Renault Capture sempre a GPL che sta avendo problemi di GPF intasato.


In città col motore non in temperatura, non so come sia la condotta di guida, ci può anche stare, significa circa 6.5 a benzina.
La condotta di guida è tranquilla.

Non so quanto sia affidabile il cdb perché non abbiamo mai provato a verificare i consumi "manualmente", però quando si passa a benzina il consumo che riporta è maggiore, circa 12l/100km (rispetto agli 8 del GPL).

Con il GPL si fanno sempre più o meno 450km di autonomia.
 
La condotta di guida è tranquilla.
Vuol dire poco. Mia moglie guida più lentamente di me. Con un'auto che pesa la metà, metà potenza, metà cilindrata, metà ruote motrici, etc... e consuma di più. Io faccio scorrere la macchina con una condotta fluida con marce lunghe, le va a stop and go con marce corte...
 
Back
Alto