NEWsuper5 ha scritto:la stepway se non ricordo male ha una protezione sotto il motore e un paio di cm di altezza da terra in più.Leomon ha scritto:quello volevo capire, grazie.
e pesa anche di più di quella normale...
oltretutto dovrebbe avere qualcosina in meno di dotazione, anzichè in più. rispetto alla sandero laureate...
dovrebbe mancare il computer di bordo, i retrovisori elettrici riscaldabili, la possibilità di montare i vetri posteriori elettrici e gli airbag laterali fianco-testa, non disponibili.
se si riesce a mettersi l'anima in pace per l'assenza delle barre sul tetto, dei 2 cm in meno di altezza da terra (ne restano smepre quasi 16, 4 in più rispetto alle altre auto mediamente) e di qualche imbellettamento da simil suv, per me è decisamente meglio una sandero laureate con qualche optional, che la stepway tra l'altro non potrebbe montare.
in primis gli airbag laterali torace-testa, di serie per la laureate, la quale ha bisogno solo dei 650? per il clima.
dei cerchi in lega (di serie per la stepway) su una low cost si può benissimo farne a meno...e comunque volendo, si potrebbero avere optional a 400?.
secondo me....![]()
La protezione sottocoppa ce l'ha anche la normale, la differenza di altezza da terra è minima (meno della differenza di altezza totale).
Come accessori la Stepway ha in più il clima, cerchi in lega e vernice metallizzata (oltre alle "decorazioni" specifiche interne ed esterne), ma ha in meno gli specchietti elettrici, gli airbag laterali, il sedile di guida regolabile in altezza ed il computer di bordo.
La cosa importante è che ormai i motori più potenti sono disponibili solo sulla Stepway, la normale c'è solo col 1.2 16V a benzina e col 1.5 dCi da 75 CV, la Stepway invece può avere il 1.6 8V 85 CV (unico motore alimentabile anche a GPL) e soprattutto il dCi da 90 CV.
Effettivamente gli airbag laterali ed il sedile regolabile in altezza a me mancherebbero parecchio, ma per il resto, a mio parere, la Stepway è molto più carina, soprattutto rossa la trovo molto azzeccata.
Saluti