<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DAB | Il Forum di Quattroruote

DAB

Digital Audio Broadcasting.

Si sa quando avverrà il passaggio da FM a DAB?
È un accessorio importante o se ne può tranquillamente fare a meno ancora per parecchi anni ?

Ringrazio anticipatamente chi vorrà intervenire.
 
Fancar_ ha scritto:
Digital Audio Broadcasting.

Si sa quando avverrà il passaggio da FM a DAB?
È un accessorio importante o se ne può tranquillamente fare a meno ancora per parecchi anni ?

Ringrazio anticipatamente chi vorrà intervenire.

Dovrebbe essere una figata da quello che dicono
segnale che non si perde in galleria tìitoli delle canzoni
audio senza fruscio imposti solo la radio senza la frequenza
Il problema e' che si sente solo in certe zone al norde
di auto che lo montano di serie non ne ho notizie
Sapevo di Fiat che lo offriva come optional sui 250?
se non ricordo male

http://www.dab.it/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=43&Itemid=1341
 
ICARUS65 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Digital Audio Broadcasting.

Si sa quando avverrà il passaggio da FM a DAB?
È un accessorio importante o se ne può tranquillamente fare a meno ancora per parecchi anni ?

Ringrazio anticipatamente chi vorrà intervenire.

Dovrebbe essere una figata da quello che dicono
segnale che non si perde in galleria tìitoli delle canzoni
audio senza fruscio imposti solo la radio senza la frequenza
Il problema e' che si sente solo in certe zone al norde
di auto che lo montano di serie non ne ho notizie
Sapevo di Fiat che lo offriva come optional sui 250?
se non ricordo male

http://www.dab.it/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=43&Itemid=1341
A dire il vero la qualità FM è già più che sufficiente per l'acustica vercolare e il punto debole dei vai impianti stereo di fabbrica che ho posseduto è l' amplificazione integrata, i cavi di segnale ai diffusori e la qualità di questi ultimi, davvero scadente. altro che il mio veccchio impianto che avevo sulla dedra
 
pi_greco ha scritto:
ICARUS65 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Digital Audio Broadcasting.

Si sa quando avverrà il passaggio da FM a DAB?
È un accessorio importante o se ne può tranquillamente fare a meno ancora per parecchi anni ?

Ringrazio anticipatamente chi vorrà intervenire.

Dovrebbe essere una figata da quello che dicono
segnale che non si perde in galleria tìitoli delle canzoni
audio senza fruscio imposti solo la radio senza la frequenza
Il problema e' che si sente solo in certe zone al norde
di auto che lo montano di serie non ne ho notizie
Sapevo di Fiat che lo offriva come optional sui 250?
se non ricordo male

http://www.dab.it/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=43&Itemid=1341
A dire il vero la qualità FM è già più che sufficiente per l'acustica vercolare e il punto debole dei vai impianti stereo di fabbrica che ho posseduto è l' amplificazione integrata, i cavi di segnale ai diffusori e la qualità di questi ultimi, davvero scadente. altro che il mio veccchio impianto che avevo sulla dedra

Quelli erano altri anni. L'autoradio non era prevista nemmeno come optional e le predisposizioni di serie facevano ridere anche i polli così ogn'uno si costruiva il suo bell'impiantino che a volte superava quello di una discoteca.
 
pi_greco ha scritto:
ICARUS65 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Digital Audio Broadcasting.

Si sa quando avverrà il passaggio da FM a DAB?
È un accessorio importante o se ne può tranquillamente fare a meno ancora per parecchi anni ?

Ringrazio anticipatamente chi vorrà intervenire.

Dovrebbe essere una figata da quello che dicono
segnale che non si perde in galleria tìitoli delle canzoni
audio senza fruscio imposti solo la radio senza la frequenza
Il problema e' che si sente solo in certe zone al norde
di auto che lo montano di serie non ne ho notizie
Sapevo di Fiat che lo offriva come optional sui 250?
se non ricordo male

http://www.dab.it/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=43&Itemid=1341
A dire il vero la qualità FM è già più che sufficiente per l'acustica vercolare e il punto debole dei vai impianti stereo di fabbrica che ho posseduto è l' amplificazione integrata, i cavi di segnale ai diffusori e la qualità di questi ultimi, davvero scadente. altro che il mio veccchio impianto che avevo sulla dedra

Quoto: la modulazione di frequenza è in teoria in grado di fornire una qualità audio superiore al Compact Disc, tanto è vero che era anche il sistema con cui veniva registrato l'audio con i vecchi VHS Hi-Fi stereo, che non avrebbero potuto fregiarsi di quell'appellativo senza sottostare a precisi parametri qualitativi.
I problemi sono sempre a valle della codifica: innanzitutto l'etere italiano, che è una giungla in cui le regole son fatte a membro di cane e quando ci sono nemmeno vengono rispettate, poi la scarsa qualità degli impianti presenti nelle auto ed infine la presenza di disturbi endogeni del veicolo di natura elettromagnetica e la pessima acustica di qualunque abitacolo automobilistico.

Per quel che riguarda i presunti vantaggi che venivano menzionati, come la presenza di segnale anche in galleria e la possibilità di leggere i titoli sul display dell'auto, il primo dipende unicamente dall'impianto (se dotato o meno di buffer, che è comunque ha una durata limitata nel tempo) e dalla capillarità dei ponti radio, non dal DAB di per se (tanto è vero che anche l'FM in alcune gallerie si sente, semplicemente perchè queste sono percorse da antenne), la seconda dipende invece dalla volontà delle emittenti radio di perdere tempo a compilare e mandare quelle info. Visto quanto sono state sfruttate nel nostro Paese le possibilità dell'RDS (cioè praticamente nulla), non vedo perchè ora le emittenti si debbano regolare in modo differente.
Insomma, il vero vantaggio del DAB è quello di poter far entrare più emittenti all'interno della stessa banda passante, e così far fare più introiti con le concessioni e le locazioni. Vantaggi tutti a favore di demanio e concessionarie, non certo dell'utilizzatore finale, che come al solito sarà solo costretto ad acquistare una nuova apparecchiatura, sempre che l'auto in suo possesso gli permetta di farlo, che è il guaio più grande.
 
Back
Alto