<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DA OGGI SCATTERA'LA NUOVA MODA PER NON PERDER IL LAVORO | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

DA OGGI SCATTERA'LA NUOVA MODA PER NON PERDER IL LAVORO

DareAvere(exTDI89) ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
poi lo stato potrebbe anche intervenire com è che dicevo quante aziende si potevano salvare con 4 miliardi di euro regalati alla sicilia?????
contiamole!!!!
Parli di un Ente pubblico che salvi le imprese in crisi? Una sorta di nuovo IRI(visto che è tornata di moda la CASMEZ)?
Non ci sono più spazi di intervento purtroppo, il debito pubblico è troppo alto e l'UE pone serie limitazioni.
ei ma leggi tutto quello che scrivo?
sti 4 miliardi che sono stati cacciati fuori invece di darli alla sicilia si potevano dare a tot imprese in crisi facendo firmare al imprenditore una clausula in modo k fossero spesi in patria e nn chiudesse come hanno fatto i cugini d'oltralpe

visto che questi 4 miliardi li abbiamo trovati!!!! x darli alla sicilia
 
speed64 ha scritto:
arhat ha scritto:
speed64 ha scritto:
doncamilloo ha scritto:
SUCCESSO ASSICURATO....by innse

basterà stare su un tetto o sospesi su qualche macchinario o cornicione

bello alto ed aspettare che qualcuno si interessi all'acquisto di qualche fabbrica

in crisi....si scenderà solo ad accordo firmato....i media ringraziano felici

almeno hanno qualcosa per far notizia.

scommetiamo che da domani sarà la nuova tendenza?
Hanno cercato di difendere il loro posto di lavoro ed in maniera non violenta.Non capisco dove e' il problema.

hanno osato vorrai dire, non si fa, non si fa, guai osare.
Poi si fanno difendere dalla CGIL :shock: Chissa' cosa votano :-o :shock: :D
Stando alle statistiche lì hanno votato Lega :D
 
alfistaConvinto ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
poi lo stato potrebbe anche intervenire com è che dicevo quante aziende si potevano salvare con 4 miliardi di euro regalati alla sicilia?????
contiamole!!!!
Parli di un Ente pubblico che salvi le imprese in crisi? Una sorta di nuovo IRI(visto che è tornata di moda la CASMEZ)?
Non ci sono più spazi di intervento purtroppo, il debito pubblico è troppo alto e l'UE pone serie limitazioni.
ei ma leggi tutto quello che scrivo?
sti 4 miliardi che sono stati cacciati fuori invece di darli alla sicilia si potevano dare a tot imprese in crisi facendo firmare al imprenditore una clausula in modo k fossero spesi in patria e nn chiudesse come hanno fatto i cugini d'oltralpe

visto che questi 4 miliardi li abbiamo trovati!!!! x darli alla sicilia
Si tratta di fondi individuati da tempo e destinati alle aree sottoutilizzate(regioni meridionali), il governo li ha solo sbloccati in parte.
 
doncamilloo ha scritto:
speed64 ha scritto:
Hanno cercato di difendere il loro posto di lavoro ed in maniera non violenta.Non capisco dove e' il problema.

io veramente riporto i fatti....e non ho commentato....
A parte che anche se commentavi non c'era nulla di male,allora sono io che non ho capito il " tono " del post.
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
poi lo stato potrebbe anche intervenire com è che dicevo quante aziende si potevano salvare con 4 miliardi di euro regalati alla sicilia?????
contiamole!!!!
Parli di un Ente pubblico che salvi le imprese in crisi? Una sorta di nuovo IRI(visto che è tornata di moda la CASMEZ)?
Non ci sono più spazi di intervento purtroppo, il debito pubblico è troppo alto e l'UE pone serie limitazioni.
ei ma leggi tutto quello che scrivo?
sti 4 miliardi che sono stati cacciati fuori invece di darli alla sicilia si potevano dare a tot imprese in crisi facendo firmare al imprenditore una clausula in modo k fossero spesi in patria e nn chiudesse come hanno fatto i cugini d'oltralpe

visto che questi 4 miliardi li abbiamo trovati!!!! x darli alla sicilia
Si tratta di fondi individuati da tempo e destinati alle aree sottoutilizzate(regioni meridionali), il governo li ha solo sbloccati in parte.
potevano ridestinarli ad altro fra tutti i condannati in parlamento nn cè ne è uno esperto di reciclaggio!!! suvvia :)
 
arhat ha scritto:
speed64 ha scritto:
arhat ha scritto:
speed64 ha scritto:
doncamilloo ha scritto:
SUCCESSO ASSICURATO....by innse

basterà stare su un tetto o sospesi su qualche macchinario o cornicione

bello alto ed aspettare che qualcuno si interessi all'acquisto di qualche fabbrica

in crisi....si scenderà solo ad accordo firmato....i media ringraziano felici

almeno hanno qualcosa per far notizia.

scommetiamo che da domani sarà la nuova tendenza?
Hanno cercato di difendere il loro posto di lavoro ed in maniera non violenta.Non capisco dove e' il problema.

hanno osato vorrai dire, non si fa, non si fa, guai osare.
Poi si fanno difendere dalla CGIL :shock: Chissa' cosa votano :-o :shock: :D
Stando alle statistiche lì hanno votato Lega :D
Non ci sono piu' gli operai " cumunisti " ? :shock: :D
 
Come ho detto settimana scorsa ci sono operai di serie A e serie B; forse questi eran tutti iscritti al sindacato......
 
testerr ha scritto:
Come ho detto settimana scorsa ci sono operai di serie A e serie B; forse questi eran tutti iscritti al sindacato......
Sono riusciti a finire in TV e questo(l'esposizione mediatica)li ha messi in condizione di salvare il posto.Potere dei mass-media.Se fosse per il sindacato... :rolleyes:Diviso su quasi tutto e con un minore aggancio politico(vedi sopratutto CGIL) non e' cosi' potente come sembra sopratutto nel settore privato.I tempi della FLM sono preistoria.
 
ivanpg ha scritto:
Gunsite ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
Gunsite ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
doncamilloo ha scritto:
SUCCESSO ASSICURATO....by innse

basterà stare su un tetto o sospesi su qualche macchinario o cornicione

bello alto ed aspettare che qualcuno si interessi all'acquisto di qualche fabbrica

in crisi....si scenderà solo ad accordo firmato....i media ringraziano felici

almeno hanno qualcosa per far notizia.

scommetiamo che da domani sarà la nuova tendenza?
e hanno fatto bene! ma si puo far chiudere un azienda che lavora e ha le commesse!!! co sta storia della crisi molti la sfruttano x aprire ad est europa..
ma la colpa è anche nostra non dobbiamo comprare niente di aziende italiane che delocalizzano in questa maniera!

se aprono all'estero un motivo ci sarà no? mai provato ad aprire una dittarella e pagare (tutte) le tasse in italia? se lo stato fosse meno avido nessuno avrebbe voglia di aprire all'estero, anche perchè non è una passeggiata ed è lontano da casa ma....
avere le commesse non significa niente, bisogna vedere se si va in perdità.....
si hai ragione tu aprono in romania x questo nn xke gli costa 100 euro uno stipendio!!!!
poi magari il sistema italia fallisce ma che ci importa!
se la situazione nn si ferma succede come in francia imprenditori rapiti malmenati ecc

guarda che in Romania costa un po' di più ormai, non confondiamo con la cina....
ti assicuro che la maggior parte degli imprenditori starebbe in italia se non dovesse pagare il 65% di tasse e tassine (per non parlare che devi pagare il 90% delle tasse dell'anno successivo :shock: (ma come manco ho ancora guadagnato! e poi guadagnerò....c'è crisi, intanto paga!)
ricordo a tutti che una delle più grandi rivoluzioni cominciò dalle tasse troppo alte.....meditate

Ma almeno vendessero le cose fatte in Romania (o dove vuoi) con il prezzo giussto e non come fossero fatte in italia. Vanno all'estero perchè la mano d'opera costa meno e poi rivendono come se la mono d'opera è italiana. Preciso non siamo solo noi italiani che facciamo così. Vedi le multinazionali, fanno fare le cose per un piatto di riso e poi le rivendono come se gli operai vivono a salmone e caviale ;) :?

no non è così, il problema siamo proprio noi che vogliamo il telefonino strafico che fa il caffè a 99 euro! quanto credete ci guadagni Lg o Samsung, anche se in cina o corea pagano poco se aggiungi il trasporto, lo sdoganamento le tasse ed il guadagno di mediaworld......
smettiamola di comprare con la testa nel sacco, compriamo quello che serve, di buona qualità e paghiamo quello che vale! è come usare ryanair, si costa pochissimo ma.... sta ammazzando l'aviazione con pratiche commerciali scorrette. basta col cercare il tv lcd a 199 euro!
 
Gunsite ha scritto:
ivanpg ha scritto:
Gunsite ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
Gunsite ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
doncamilloo ha scritto:
SUCCESSO ASSICURATO....by innse

basterà stare su un tetto o sospesi su qualche macchinario o cornicione

bello alto ed aspettare che qualcuno si interessi all'acquisto di qualche fabbrica

in crisi....si scenderà solo ad accordo firmato....i media ringraziano felici

almeno hanno qualcosa per far notizia.

scommetiamo che da domani sarà la nuova tendenza?
e hanno fatto bene! ma si puo far chiudere un azienda che lavora e ha le commesse!!! co sta storia della crisi molti la sfruttano x aprire ad est europa..
ma la colpa è anche nostra non dobbiamo comprare niente di aziende italiane che delocalizzano in questa maniera!

se aprono all'estero un motivo ci sarà no? mai provato ad aprire una dittarella e pagare (tutte) le tasse in italia? se lo stato fosse meno avido nessuno avrebbe voglia di aprire all'estero, anche perchè non è una passeggiata ed è lontano da casa ma....
avere le commesse non significa niente, bisogna vedere se si va in perdità.....
si hai ragione tu aprono in romania x questo nn xke gli costa 100 euro uno stipendio!!!!
poi magari il sistema italia fallisce ma che ci importa!
se la situazione nn si ferma succede come in francia imprenditori rapiti malmenati ecc

guarda che in Romania costa un po' di più ormai, non confondiamo con la cina....
ti assicuro che la maggior parte degli imprenditori starebbe in italia se non dovesse pagare il 65% di tasse e tassine (per non parlare che devi pagare il 90% delle tasse dell'anno successivo :shock: (ma come manco ho ancora guadagnato! e poi guadagnerò....c'è crisi, intanto paga!)
ricordo a tutti che una delle più grandi rivoluzioni cominciò dalle tasse troppo alte.....meditate

Ma almeno vendessero le cose fatte in Romania (o dove vuoi) con il prezzo giussto e non come fossero fatte in italia. Vanno all'estero perchè la mano d'opera costa meno e poi rivendono come se la mono d'opera è italiana. Preciso non siamo solo noi italiani che facciamo così. Vedi le multinazionali, fanno fare le cose per un piatto di riso e poi le rivendono come se gli operai vivono a salmone e caviale ;) :?

no non è così, il problema siamo proprio noi che vogliamo il telefonino strafico che fa il caffè a 99 euro! quanto credete ci guadagni Lg o Samsung, anche se in cina o corea pagano poco se aggiungi il trasporto, lo sdoganamento le tasse ed il guadagno di mediaworld......
smettiamola di comprare con la testa nel sacco, compriamo quello che serve, di buona qualità e paghiamo quello che vale! è come usare ryanair, si costa pochissimo ma.... sta ammazzando l'aviazione con pratiche commerciali scorrette. basta col cercare il tv lcd a 199 euro!
quoto
 
alfistaConvinto ha scritto:
ivanpg ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
doncamilloo ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
1 tv mivar invece di un sony x esempio

i mivar lcd son degli lg rimarchiati e si trovan solo

all'euronics.
ma dai nn ci credo io i ho visti! cè scritto made in italy ed ora li fanno a 42 pollici con ogni sorta di roba! si trovano anche su internet!

Non si è più sicuri di niente :?
cmq meglio un mivar fatto 50% in italia che un lg fatto 100% in cina!
LG sarebbe Coreana credo :rolleyes:
 
Al di là delle questioni ideologiche di ogni sorta, sulle quali non mi addentro anche perché in ognuna di esse, ovviamente, c'è del vero, vorrei sottolineare che nessuno può garantire alcun che circa il futuro di qualsiasi posto di lavoro.

Il posto di lavoro sicuro e il reddito sicuro sono definizioni puramente teoriche, che non hanno riscontro alcuno nella realtà, specie ai nostri giorni. Esattamente come, ad esempio, "buona salute sicura" o "longevità sicura" e così via.
 
marimasse ha scritto:
Al di là delle questioni ideologiche di ogni sorta, sulle quali non mi addentro anche perché in ognuna di esse, ovviamente, c'è del vero, vorrei sottolineare che nessuno può garantire alcun che circa il futuro di qualsiasi posto di lavoro.

Il posto di lavoro sicuro e il reddito sicuro sono definizioni puramente teoriche, che non hanno riscontro alcuno nella realtà, specie ai nostri giorni. Esattamente come, ad esempio, "buona salute sicura" o "longevità sicura" e così via.

quoto, anche il diritto al lavoro è una forzatura della Costituzione. l'uomo ha il diritto alla vita, alla libertà, alla parità coi suoi simili, ma il diritto al lavoro......(anche perchè se è ricco che ie frega..... :D
 
Gunsite ha scritto:
se aprono all'estero un motivo ci sarà no? mai provato ad aprire una dittarella e pagare (tutte) le tasse in italia? se lo stato fosse meno avido nessuno avrebbe voglia di aprire all'estero, anche perchè non è una passeggiata ed è lontano da casa ma....
avere le commesse non significa niente, bisogna vedere se si va in perdità.....

Parliamoci chiaro, significa ridurre le spese, non pagare le tasse, ignorare leggi sui diritti dei lavoratori e di tutela ambientale che ci sono nel mondo occidentale.
Mai visto una delocalizzazione in francia o in germania.
Ma, ovviamente, anche lì la colpa è dello stato vessatore.
 
arhat ha scritto:
speed64 ha scritto:
arhat ha scritto:
speed64 ha scritto:
doncamilloo ha scritto:
SUCCESSO ASSICURATO....by innse

basterà stare su un tetto o sospesi su qualche macchinario o cornicione

bello alto ed aspettare che qualcuno si interessi all'acquisto di qualche fabbrica

in crisi....si scenderà solo ad accordo firmato....i media ringraziano felici

almeno hanno qualcosa per far notizia.

scommetiamo che da domani sarà la nuova tendenza?
Hanno cercato di difendere il loro posto di lavoro ed in maniera non violenta.Non capisco dove e' il problema.

hanno osato vorrai dire, non si fa, non si fa, guai osare.
Poi si fanno difendere dalla CGIL :shock: Chissa' cosa votano :-o :shock: :D
Stando alle statistiche lì ha
nno votato Lega :D

Rinaldini e quell'altro che somiglia a Jannacci son della Lega? E le bandiere rosse son della Lega? Ma per favore.......
 
Back
Alto