ivanpg ha scritto:
Gunsite ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
Gunsite ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
doncamilloo ha scritto:
SUCCESSO ASSICURATO....by innse
basterà stare su un tetto o sospesi su qualche macchinario o cornicione
bello alto ed aspettare che qualcuno si interessi all'acquisto di qualche fabbrica
in crisi....si scenderà solo ad accordo firmato....i media ringraziano felici
almeno hanno qualcosa per far notizia.
scommetiamo che da domani sarà la nuova tendenza?
e hanno fatto bene! ma si puo far chiudere un azienda che lavora e ha le commesse!!! co sta storia della crisi molti la sfruttano x aprire ad est europa..
ma la colpa è anche nostra non dobbiamo comprare niente di aziende italiane che delocalizzano in questa maniera!
se aprono all'estero un motivo ci sarà no? mai provato ad aprire una dittarella e pagare (tutte) le tasse in italia? se lo stato fosse meno avido nessuno avrebbe voglia di aprire all'estero, anche perchè non è una passeggiata ed è lontano da casa ma....
avere le commesse non significa niente, bisogna vedere se si va in perdità.....
si hai ragione tu aprono in romania x questo nn xke gli costa 100 euro uno stipendio!!!!
poi magari il sistema italia fallisce ma che ci importa!
se la situazione nn si ferma succede come in francia imprenditori rapiti malmenati ecc
guarda che in Romania costa un po' di più ormai, non confondiamo con la cina....
ti assicuro che la maggior parte degli imprenditori starebbe in italia se non dovesse pagare il 65% di tasse e tassine (per non parlare che devi pagare il 90% delle tasse dell'anno successivo :shock: (ma come manco ho ancora guadagnato! e poi guadagnerò....c'è crisi, intanto paga!)
ricordo a tutti che una delle più grandi rivoluzioni cominciò dalle tasse troppo alte.....meditate
Ma almeno vendessero le cose fatte in Romania (o dove vuoi) con il prezzo giussto e non come fossero fatte in italia. Vanno all'estero perchè la mano d'opera costa meno e poi rivendono come se la mono d'opera è italiana. Preciso non siamo solo noi italiani che facciamo così. Vedi le multinazionali, fanno fare le cose per un piatto di riso e poi le rivendono come se gli operai vivono a salmone e caviale

:?
no non è così, il problema siamo proprio noi che vogliamo il telefonino strafico che fa il caffè a 99 euro! quanto credete ci guadagni Lg o Samsung, anche se in cina o corea pagano poco se aggiungi il trasporto, lo sdoganamento le tasse ed il guadagno di mediaworld......
smettiamola di comprare con la testa nel sacco, compriamo quello che serve, di buona qualità e paghiamo quello che vale! è come usare ryanair, si costa pochissimo ma.... sta ammazzando l'aviazione con pratiche commerciali scorrette. basta col cercare il tv lcd a 199 euro!