Il clima non è stato dei migliori questi giorni, ma essere a Roma significava comunque stare tra i fortunati. Se non altro perchè ne è scesa poca, circa 10-20, diciamo 25 centimetri ad esagerare. In alcune aree forse 30.
Fuori città le cose sono state molto più serie, in alcuni casi drammatiche.
Il dramma, parte ragioni estremamente serie che rigauradano la sicurezza del paese, è anche nella comunicazione.
Se nevica tanto non possiamo farci nulla se non:
previsioni precise e non generiche
accurata manutenzione delle strade
divulgazione di sani principi della guida
senso civico degli automobilisti
Tutto questo, nella capitale è mancato.
Evito e lascio ad altri le note politiche, non essendo questa la sede adattta.
Ma un paio di cose vanno dette e penso che Quattroruote dovrebbe farci il prossimo numero:
NON SI DANNO AVVISI DI VIAGGIARE CON LE CATENE IN AUTO CON 15 CM DI NEVE IN CITTA'
Cosa significa?
Chi da queste informazioni ?
Lo stesso che non ha sparso un grano di sale sulla strada?
Ci sono TG di ogni genere dove spiegare una sana volta per tutte, che si può guidare con la neve avendo le dovute cautele. Specificando che con le catene ( a bordo) e 15cm di neve, o fai avanti e indietro tra montarle e smontarle o spacchi tutto, perchè si usano solo su neve formata.
Se ci si trova in pianura, in assenza di pendenze significative, si torna a casa con cautela, ma si torna.
Piede leggero
partire in seconda se hai troppa potenza
evitare frenate e cambi di direzione
usare il freno motore
partenze con retro e prima leggere
trazione anteriore fai sedere qualcuno sul cofano, con la posteriore nel bagagliaio (cautela a parte). Oppure metti dei cartoni o teli (per partire).
Con il ghiaccio fuori dall'uscita del garage, chiamare al lavoro e prendere i mezzi. Non esci neanche con la Jeep e le termiche...forse si, dopo che hai rifatto le fiancate ( la mia è in curva).
auto a trazione anteiore, leggere, con poca potenza e gomme strette sono più facili da guidare. L'oppposto le altre per ragioni di potenza e deriva in frenata e curva.
Con questo non voglio dire che si può guidare ma almeno tonare a casa, e non è poco.
Invece di dare notizie e bollettini queste indicazioni avrebbero potuto sbrogliare molti incolonnamenti, oppure far capire ai molti di lasciare le auto e trovare mezzi alternativi non avendo speranze.
Non sono un pilota e tra voi ce ne saranno di esperti, quindi vi invito a dare consigli utili in questo senso, anche alla stampa generalista.
Ho guidato spesso in queste condizioni con più di un mezzo e senza catene...non in Italia e non ero il solo.
Ho visto video con auto che viaggiavano sommerse dalla neve, finestrini compresi. Neanche uno scemo lo farebbe, manca la visibilità, che in questi casi è ancora più importante per anticipare ogni manovra.
Se sbaglio correggetemi ma avrebbe fatto la differenza per i molti bloccati per ore al freddo e al gelo.
Grazie
Fuori città le cose sono state molto più serie, in alcuni casi drammatiche.
Il dramma, parte ragioni estremamente serie che rigauradano la sicurezza del paese, è anche nella comunicazione.
Se nevica tanto non possiamo farci nulla se non:
previsioni precise e non generiche
accurata manutenzione delle strade
divulgazione di sani principi della guida
senso civico degli automobilisti
Tutto questo, nella capitale è mancato.
Evito e lascio ad altri le note politiche, non essendo questa la sede adattta.
Ma un paio di cose vanno dette e penso che Quattroruote dovrebbe farci il prossimo numero:
NON SI DANNO AVVISI DI VIAGGIARE CON LE CATENE IN AUTO CON 15 CM DI NEVE IN CITTA'
Cosa significa?
Chi da queste informazioni ?
Lo stesso che non ha sparso un grano di sale sulla strada?
Ci sono TG di ogni genere dove spiegare una sana volta per tutte, che si può guidare con la neve avendo le dovute cautele. Specificando che con le catene ( a bordo) e 15cm di neve, o fai avanti e indietro tra montarle e smontarle o spacchi tutto, perchè si usano solo su neve formata.
Se ci si trova in pianura, in assenza di pendenze significative, si torna a casa con cautela, ma si torna.
Piede leggero
partire in seconda se hai troppa potenza
evitare frenate e cambi di direzione
usare il freno motore
partenze con retro e prima leggere
trazione anteriore fai sedere qualcuno sul cofano, con la posteriore nel bagagliaio (cautela a parte). Oppure metti dei cartoni o teli (per partire).
Con il ghiaccio fuori dall'uscita del garage, chiamare al lavoro e prendere i mezzi. Non esci neanche con la Jeep e le termiche...forse si, dopo che hai rifatto le fiancate ( la mia è in curva).
auto a trazione anteiore, leggere, con poca potenza e gomme strette sono più facili da guidare. L'oppposto le altre per ragioni di potenza e deriva in frenata e curva.
Con questo non voglio dire che si può guidare ma almeno tonare a casa, e non è poco.
Invece di dare notizie e bollettini queste indicazioni avrebbero potuto sbrogliare molti incolonnamenti, oppure far capire ai molti di lasciare le auto e trovare mezzi alternativi non avendo speranze.
Non sono un pilota e tra voi ce ne saranno di esperti, quindi vi invito a dare consigli utili in questo senso, anche alla stampa generalista.
Ho guidato spesso in queste condizioni con più di un mezzo e senza catene...non in Italia e non ero il solo.
Ho visto video con auto che viaggiavano sommerse dalla neve, finestrini compresi. Neanche uno scemo lo farebbe, manca la visibilità, che in questi casi è ancora più importante per anticipare ogni manovra.
Se sbaglio correggetemi ma avrebbe fatto la differenza per i molti bloccati per ore al freddo e al gelo.
Grazie