Penso sia inutile continuare con i soliti discorsi.vecchioAlfista ha scritto:Se la percezione è solo la forma delle lamiere ed un diverso settaggio di assetto ed elettronica, non potremmo mai essere d'accordo.
Come difficilmente carpirete l'essenza di un Alfa e riconquisterete favori degli Alfsiti di vecchia data. Per lo meno, quelli che non scendono a compromessi.
E magari, per voi, può essere anche un bene.
Io non chiedo roba tipo Ferrari. Ma di ritornare alle differenze fra una 156 e le altre del gruppone (Marea e Libra), cioè un motore specifico e più prestazionale (in fondo, cambiava la testa) e schemi sospensivi diversi per miglior handling
Si faceva fino all'altro ieri; perchè ora non si può? Non credo che fiat fosse in passivo per quelle scelte. E 156, con quelle scelte, non fu certo un fiasco....
Semplicemente Marchionne si è preso la briga di tagliare la testa al toro.
E' inutile aspettarsi il prodotto "spaccatutto", fatto magari a perdere, come dice BelliCapelli.
Tanto poi non arriva e comunque non è il modo giusto per andare avanti in maniera solida.
Tiri un bel respiro, ti calmi, ricostruisci una nuova base di clienti e poi, gradualmente, sali.
Ora che sono un gruppo multinazionale DEVONO avere la costanza di fare questo, sennò sono solo dei volgari pellai e finanzieri d'accatto.
Punto e a capo.