<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Da 159 a Gt? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Da 159 a Gt?

Ambuzia ha scritto:
..e aggiungo: la GT è un auto con carisma, è oggettivamente Bella.
Progetto datatao, ormai si trova a due soldi..ma è ancora una di quelle auto che se ben allestita e ben trattata in strada fa una figurona!

Detto da uno che ne ha le palle piene di berline, berlinette, berlinone, coupè e simil coupè: tutte uguali caspita!!

E riconfermo pure quel che ho già detto svariate volte: tra le berline 3 volumi la 159 è la più bella. Ma quant'è bella la 159Ti con cerchi da 19??
Ma vogliamo veramente metterla accanto a una serie 3 o a una Audi a 4 che costano almeno il doppio??

Per tornare IT ..concordo con chi consiglia di prendere la GT se gli piace la GT ;)

quote=Ambuzia]..e aggiungo: la GT è un auto con carisma, è oggettivamente Bella.
Progetto datatao, ormai si trova a due soldi..ma è ancora una di quelle auto che se ben allestita e ben trattata in strada fa una figurona!

Detto da uno che ne ha le palle piene di berline, berlinette, berlinone, coupè e simil coupè: tutte uguali caspita!!

E riconfermo pure quel che ho già detto svariate volte: tra le berline 3 volumi la 159 è la più bella. Ma quant'è bella la 159Ti con cerchi da 19??
Ma vogliamo veramente metterla accanto a una serie 3 o a una Audi a 4 che costano almeno il doppio??

Per tornare IT ..concordo con chi consiglia di prendere la GT se gli piace la GT ;)

[/quote]

Quoto al centopercento. Ho un'Alfa Gt serie zero; ho amato questa macchina sin da quando s'iniziò a vedere nelle strade ormai dieci anni or sono. La sua linea permettetemi di affermare che è davvero senza tempo. Sfido a trovare un coupè, con costi da nuovo accessibili ai comuni mortali, che a distanza di una decade sia ancora cosi attuale (forse soltanto il frontale accusa di più il peso degli anni) e in grado di attirare sguardi nonchè complimenti (non a caso nel 2004 vinse il premio come "auto più bella del mondo" se qualcuno lo ricorda). Il mercato dell'usato ne propone davvero tante (per esperienza diretta però mi sento di affermare che non è semplicissimo trovarne una realmente in ordine a livello di meccanica e su cui non dover mettere, più o meno pesantemente mano al portafogli per ripristinare o sostituire qualcosa) e ormai a prezzi più che vantaggiosi in relazione ai contenuti che si portano a casa. Se la si sceglie con motorizzazione Jtd si può contare su un'affidabilità ormai più che consolidata. I centocinquanta cavalli a mio modesto modo di vedere la realtà sono certamente adeguati alle odierne condizioni di traffico, stato pietoso delle strade e autovelox onnipresenti. Non spendo nemmeno una parola sulle doti stradali e di piacere di guida dato il fatto che chi l'ha provata capisce da solo al volo... Internamente l'ampiezza del bagagliaio penso vada oltre le reali aspettative se rapportata ad una vettura del segmento coupè. Credo che abbia davvero ragione il proprietario di una bellissima Gt 3.2 V6, ormai inserzionata da diverso tempo nel web a prezzo impegnativo, quando definisce nel testo dell'annuncio la 937 come il "coupè perfetto per la famiglia". Auto da intenditori, per il mio modo di ragionare naturalmente
 
Per come son fatto io e le me esigenze non avrei dubbi: gt. Mi è sempre piaciuta ed è pure pratica, molto di più che la mia Spider. Però io non ho esigenze di bambini o esigenze di baule capiente ed è per questo che le berline o le sw non le considero.

Con la ragione ti direi quindi 159.
 
Back
Alto