<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cygnet a 37000 euro | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cygnet a 37000 euro

spartacodaitri ha scritto:
commissario Auricchio ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
questa è vera:
anni fa, in California, a chi acquistava una Rolls, regalavano una Alfetta

qui in ItaGlia se compravi una Thesis (evento rarissimo come le eclissi solari) ti regalavano una Y :D

ai clienti affezionati
( ci provarono anche con me ;) )
regalavano una Thesis ( obbligo di tenerla 5 anni )
se compravi una Y..... :evil: ;)

no serio? spiega spiega..
 
bumper-morgan ha scritto:
Partiamo da un numero: 30.995. È il prezzo d'attacco, in sterline, della nuova Aston Martin Cygnet. Sono circa 36.600 euro, due volte e mezza quello che costa la Toyota iQ 1.3 che si nasconde sotto la pelle del "pulcino" Aston.

Super dotazione. Anche se la Casa di Gaydon cerca di non pubblicizzarlo troppo, infatti, la base meccanica della Cygnet è l'iQ nella versione con il motore più potente (il 1.3 da 99 CV), abbinabile a richiesta al cambio automatico CVT. Quello che cambia, sulla Cygnet, è la cura per i particolari, la raffinatezza degli interni e la dotazione, che sulla micro quattro posti inglese è di prim'ordine: nove airbag, apertura porte e avvio senza chiave, clima automatico, sedili riscaldabili, navigatore satellitare, cerchi da 16". Come si addice ai modelli più prestigiosi, alla Cygnet è abbinato un set di valigie, disegnate appositamente dall'atelier Bill Amberg. Anche perché in qualche modo quei 20 mila euro in più vanno giustificati...

In bianco e nero. La produzione della Cygnet inizierà ad aprile a Gaydon, in Inghilterra. Nel Paese la commercializzazione sarà inaugurata con due versioni speciali chiamate White e Black, tutte declinate sui toni del bianco e del nero, dalla carrozzeria ai rivestimenti interni passando anche i cerchi di lega. C. Bal

Indipendentemente dal prezzo, la sola idea di fare una segmento A con il marchio Aston Martin per me è una bestemmia rispetto alla storia dell'auto.
Non me la comprerei neanche se avessi il parco del mio castello pieno di Aston Martin e guadagnassi 37000 euro al minuto...
:evil:
 
stratoszero ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
Partiamo da un numero: 30.995. È il prezzo d'attacco, in sterline, della nuova Aston Martin Cygnet. Sono circa 36.600 euro, due volte e mezza quello che costa la Toyota iQ 1.3 che si nasconde sotto la pelle del "pulcino" Aston.

Super dotazione. Anche se la Casa di Gaydon cerca di non pubblicizzarlo troppo, infatti, la base meccanica della Cygnet è l'iQ nella versione con il motore più potente (il 1.3 da 99 CV), abbinabile a richiesta al cambio automatico CVT. Quello che cambia, sulla Cygnet, è la cura per i particolari, la raffinatezza degli interni e la dotazione, che sulla micro quattro posti inglese è di prim'ordine: nove airbag, apertura porte e avvio senza chiave, clima automatico, sedili riscaldabili, navigatore satellitare, cerchi da 16". Come si addice ai modelli più prestigiosi, alla Cygnet è abbinato un set di valigie, disegnate appositamente dall'atelier Bill Amberg. Anche perché in qualche modo quei 20 mila euro in più vanno giustificati...

In bianco e nero. La produzione della Cygnet inizierà ad aprile a Gaydon, in Inghilterra. Nel Paese la commercializzazione sarà inaugurata con due versioni speciali chiamate White e Black, tutte declinate sui toni del bianco e del nero, dalla carrozzeria ai rivestimenti interni passando anche i cerchi di lega. C. Bal

Indipendentemente dal prezzo, la sola idea di fare una segmento A con il marchio Aston Martin per me è una bestemmia rispetto alla storia dell'auto.
Non me la comprerei neanche se avessi il parco del mio castello pieno di Aston Martin e guadagnassi 37000 euro al minuto...
:evil:
è un espediente per abbassare le emissioni complessive di tutto il brand,mentre le altre case si scervellano a progettare motori ecologici e sistemi ibridi l'AstonMartin allestisce la Toyota IQ realizzando una micro fuoriserie iperlussuosa,solo un modo diverso di risolvere un problema. Probabilmente il governo inglese dava degli incentivi.
 
G5 ha scritto:
La Cygnet serve solo per abbassare i limiti in fatto di inquinamento per la gamma Aston.
Probabilmente la regaleranno a chi si compra una Aston vera.

Non ci avevo pensato, ma credo tu abbia ragione. E comunque servirà anche a dare all'acquirente una citycar esclusiva.
 
secondo me il prezzo è quello giusto. non credo che spostino 10.000? in più o in meno, chi la vuole la prende uguale.
dal punto di vista industriale e commerciale si giustifica solo ed esclusivamnte con l'esigenza di abbassare le emissioni medie della gamma. è sicuramente sono più ridicole queste norme che non la realizzazione del brutto anatroccolo...ehm della cygnet
 
SediciValvole ha scritto:
è un espediente per abbassare le emissioni complessive di tutto il brand,mentre le altre case si scervellano a progettare motori ecologici e sistemi ibridi l'AstonMartin allestisce la Toyota IQ realizzando una micro fuoriserie iperlussuosa,solo un modo diverso di risolvere un problema. Probabilmente il governo inglese dava degli incentivi.

Per carità, loro sono liberi di mettere in campo le strategie che ritengono opportune, così come io sono libero di dire che questa è un'offesa alla storia dell'auto. :?
 
Back
Alto