<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cyberster | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cyberster

Secondo me vende bene se costa la metà, e potrebbe costare la metà con ricarichi etici.
è pur sempre un auto da 4 metri e mezzo con dotazioni moderne e finiture elevate.
Se costasse la metà ci sarebbe da accettare implicitamente qualche forma di sfruttamento nei vari passaggi di realizzazione.
 
Sterzo della Giulia, assetto e cambio manuale dell'm3, dimensioni contenutissime, motore yankee aspirato che non lesina cavalli, posteriore come la trazione.
A 25 mila penso ci sia poco margine anche per i cinesi.
Anche a 50 mila, ma con componenti di qualità vera, e mi riferisco a quelli meccanici, nessun tablet o altre cretinate, per me venderebbe tantissimo.
Ovviamente la linea deve essere riuscita, tipo questa cyberster.
con 77Kwh ci saranno circa 15000 euro di valore in batterie per cui è realmente probabile che una versione ICE potrebbe stare intorno ai 50k. Non credo però con cubature particolarmente aristocratiche.
A mio avviso poi rimarrebbe comunque un bel esercizio di stile ma poco appetibile sui nostri mercati.. Prima di tutto perchè le cabrio 2 posti sono pressochè sparite, poi perchè 50k sono una cifra irraggiungibile per la maggior parte del mercato. Infine il mercato stesso oramai subisce più il fascino dell'infotainment che della meccanica
 
Se è nativa elettrica ci sono problemi altrimenti non è difficile ibridarla...ma una cappuccino con powertrain yari Hybrid....
 
Non amo le auto aperte e quindi non la comprerei mai, ma è davvero bella. Unico appunto le frecce posteriori appunto "a freccia", le trovo.... too much. Se non ci fosse di mezzo il tempo di ricarica.... ma purtroppo c'è.
 
Se è nativa elettrica ci sono problemi altrimenti non è difficile ibridarla...ma una cappuccino con powertrain yari Hybrid....
Credo anche io sia difficile, ma se riescono ad ibridare la 500e che era nata esclusivamente elettrica, potrebbero tirar fuori qualcosa anche da questa.
Molto bella la Cappuccino ma è mezzo metro più corta, quindi 2 segmenti sotto
 
... le cabrio 2 posti sono pressochè sparite, poi perchè 50k sono una cifra irraggiungibile per la maggior parte del mercato. Infine il mercato stesso oramai subisce più il fascino dell'infotainment che della meccanica
Purtroppo hai dipinto perfettamente il baratro in cui è sprofondato questo settore. Per fortuna che mi chiamo fuori dalla massa, in tutti i sensi.
 
da noi le spider sono scomparse in tutti i posizionamenti, a parte la Mx5 ma anche se si sale non mi sembra che il prodotto in se venga premiato anche da chi ha disponibilità, del resto è cambiato anche l'automobilista, io a 25 anni mi sono comprato la Mx5 poco tempo fa in un bar avevo 2 ragazzi che erano scesi da una X5 che uno dei 2 si era comprato da poco , francamente trai i 20 ed i 30 anni non mi sarebbe mai venuto in mente di comprare una SUV come quello, ancora di più se avevo 90.000 euro da spendere.
Forse la MG questa vettura la fa in primis per il mercato Cinese che è più ricettivo per le EV , per il resto resta un manifesto di quello che il marchio sa fare , poi che la vendano non so quanto gli interessa, ma resta un altro tassello per cominciare a posizionare il marchio un poco più in alto.
 
...a 25 anni mi sono comprato la Mx5 poco tempo fa in un bar avevo 2 ragazzi che erano scesi da una X5 che uno dei 2 si era comprato da poco , francamente trai i 20 ed i 30 anni non mi sarebbe mai venuto in mente di comprare una SUV come quello, ancora di più se avevo 90.000 euro da spendere.
Infatti, è agghiacciante... Purtroppo non è un fenomeno che riguarda solo l'alto di gamma: ricordo chi si comprava le Hyundai Coupè o una Tigra invece di una analoga Tempra o Corsa, cioè auto sfiziose e divertenti senza strafare o spedere soldoni...

Oggi pare che a tutti i giovani in età da patente, interessi caricare il cane, lo zaino, le racchette da neve, la bici o laqualunque invece di caricare la gnagna e portarla al mare.
 
Infatti, è agghiacciante... Purtroppo non è un fenomeno che riguarda solo l'alto di gamma: ricordo chi si comprava le Hyundai Coupè o una Tigra invece di una analoga Tempra o Corsa, cioè auto sfiziose e divertenti senza strafare o spedere soldoni...

Oggi pare che a tutti i giovani in età da patente, interessi caricare il cane, lo zaino, le racchette da neve, la bici o laqualunque invece di caricare la gnagna e portarla al mare.
Non solo c'erano anche le cabriolet dalla Punto I alla Peugeot CC su base 205-6 e altre....
 
Back
Alto