<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cx5 | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Cx5

Stamattina sono andato in concessionaria. Sono a 4000km
A parte che mi hanno controllato l'olio a macchina appena spenta e hanno tentato di dirmi che andava bene, a quel punto ho insistito e ho chiesto di verificare dopo 5 minuti ( son tutti scemi....) e infatti era oltre la X. A quel punto hanno deciso contro la mia volonta' di togliere l'olio in eccesso. Gli ho detto che non ha senso e che volevo il cambio olio, ma hanno deciso di toglierlo. Secondo me' l'avevano gia' fatto a 2000km uando l'avevo lasciata giu' e magicamente al ritorno il livello era giusto, ma loro insistono nel dire di no. Ho chiesto se era normale che mi toglievano l'olio e che se sarebbe riscesciuto il livello di diluizione sarebbe aumentato e nella coppa avrei della *m@@@* e non dell'olio, ma tant'e' hanno proceduto. Mi hanno tolto quasi 1 litro di roba e mi hanno detto di tenerlo controllato e di ripassare. Veramente non ho parole. Ho scritto adesso a mazda italia e voglio vedere se e cosa mi rispondono. Una cosa simile non mi era mai capitata. Nonostante la macchina vada bene, questo comportamento mi ha schifato e sicuramente sara' la mia prima e ultima vettura mazda e per quanto potro' scoraggero' chiunque me ne chieda lumi in merito ad un'eventuale acquisto.
 
husky71 ha scritto:
Nonostante la macchina vada bene, questo comportamento mi ha schifato e sicuramente sara' la mia prima e ultima vettura mazda e per quanto potro' scoraggero' chiunque me ne chieda lumi in merito ad un'eventuale acquisto.

E' un vero peccato leggere queste cose... io invece credo che prenderò un'altra Mazda (sarebbe la terza) ma rigorosamente a benzina, come ho sempre fatto finora.
Io comunque se fossi in te farei cambiare l'olio e il filtro da un meccanico di fiducia senza dire niente al conce, mettendo ovviamente quello originale (dovrebbe essere il Dexela Dpf) e aspetterei qualche aggiornamento del software che risolva il problema, oppure se non vuoi rischiare fallo cambiare tutto al conce a tue spese e poi scrivi a Mazda Italia motivando la tua decisione.
Per la negligenza del conce (che da quando Mazda è stata inglobata da Ford come assistenza è andata a zero) non rischierei di sputtanare il motore.
 
E' un vero peccato leggere queste cose... io invece credo che prenderò un'altra Mazda (sarebbe la terza) ma rigorosamente a benzina, come ho sempre fatto finora.
hai fatto bene, le mazda (e in generale le jap) sono indistruttibili se a benzina...se diesel, purtroppo, non si può mai stare tranquilli al 100% (specialmente quando si tratta di motori di terzi, il che accade non di rado)

Io comunque se fossi in te farei cambiare l'olio e il filtro da un meccanico di fiducia senza dire niente al conce, mettendo ovviamente quello originale (dovrebbe essere il Dexela Dpf) e aspetterei qualche aggiornamento del software che risolva il problema, oppure se non vuoi rischiare fallo cambiare tutto al conce a tue spese e poi scrivi a Mazda Italia motivando la tua decisione.
anch'io farei così, non è detto che mazda italia non ti rimborsi il cambio olio...o che non si sbrighino a fare un aggiornamento centralina, se questo è disponibile all'estero.
Per la negligenza del conce (che da quando Mazda è stata inglobata da Ford come assistenza è andata a zero) non rischierei di sputtanare il motore.

non fa più parte del gruppo ford da circa un paio d'anni. Ad ogni modo, anch'io ho avuto vari problemi con l'assistenza, però quando ho contattato direttamente mazda italia ho ricevuto, finora, un trattamento migliore di quanto mi aspettassi sulla base di ciò che leggevo sui forum.
 
JigenD ha scritto:
E' un vero peccato leggere queste cose... io invece credo che prenderò un'altra Mazda (sarebbe la terza) ma rigorosamente a benzina, come ho sempre fatto finora.
hai fatto bene, le mazda (e in generale le jap) sono indistruttibili se a benzina...se diesel, purtroppo, non si può mai stare tranquilli al 100% (specialmente quando si tratta di motori di terzi, il che accade non di rado)

Io comunque se fossi in te farei cambiare l'olio e il filtro da un meccanico di fiducia senza dire niente al conce, mettendo ovviamente quello originale (dovrebbe essere il Dexela Dpf) e aspetterei qualche aggiornamento del software che risolva il problema, oppure se non vuoi rischiare fallo cambiare tutto al conce a tue spese e poi scrivi a Mazda Italia motivando la tua decisione.
anch'io farei così, non è detto che mazda italia non ti rimborsi il cambio olio...o che non si sbrighino a fare un aggiornamento centralina, se questo è disponibile all'estero.
Per la negligenza del conce (che da quando Mazda è stata inglobata da Ford come assistenza è andata a zero) non rischierei di sputtanare il motore.

non fa più parte del gruppo ford da circa un paio d'anni. Ad ogni modo, anch'io ho avuto vari problemi con l'assistenza, però quando ho contattato direttamente mazda italia ho ricevuto, finora, un trattamento migliore di quanto mi aspettassi sulla base di ciò che leggevo sui forum.

Ciao Jig. Sono appena stato contattato dal servizio clienti dopo la mail incazzosa inviata a mezzogiorno. Mi ha chiesto i dettagli del problema e per quello che vale si sono meravigliati di quello che e' successo. Mi hanno detto che mi richiamano al piu' presto per riportare la macchina dal concessionario. In ogni caso o me lo cambiano loro o lo faccio cambiare io.
 
husky71 ha scritto:
Ciao Jig. Sono appena stato contattato dal servizio clienti dopo la mail incazzosa inviata a mezzogiorno. Mi ha chiesto i dettagli del problema e per quello che vale si sono meravigliati di quello che e' successo. Mi hanno detto che mi richiamano al piu' presto per riportare la macchina dal concessionario. In ogni caso o me lo cambiano loro o lo faccio cambiare io.

beh si sicuramente io lo cambierei, per sicurezza
facci sapere come procede la vicenda
 
JigenD ha scritto:
non fa più parte del gruppo ford da circa un paio d'anni. Ad ogni modo, anch'io ho avuto vari problemi con l'assistenza, però quando ho contattato direttamente mazda italia ho ricevuto, finora, un trattamento migliore di quanto mi aspettassi sulla base di ciò che leggevo sui forum.

Lo so che Ford è uscita da Mazda, ma a quanto ho potuto constatare di recente, le officine sono ancora un miscuglio dei due marchi. Per esempio l'altro giorno ho telefonato per sapere se esiste un olio del cambio originale Mazda per la mia Rx-8 e mi hanno detto che loro "pescano" dal bidone di olio Ford (e tra l'altro il capo officina non sapeva che esistono oli GL4 e GL5, :shock: un vero professionista).
Magari tornassimo ai tempi in cui le officine erano Saab-Mazda, quando avevo la Mx-5 (che peraltro non ha avuto mai problemi in 7 anni, tranne il cambio dei cavi candela).
 
Mi hanno chiamato giovedi' scorso, dopo la mail di reclamo, dicendomi di stare tranquillo che mi avrebbero contattato direttamente dal concessionario. Ad oggi nessuno si e' fatto sentire. Oggi richiamo.
 
Lo dicevo anch'io nel 2006 quando gli rompevo i maroni per il DPF e i freni ma qualcuno mi diceva che chiedevo troppo .
Parlo del 2006,7 anni fa,non del 1980 :D
 
Back
Alto