<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cut off | Il Forum di Quattroruote

Cut off

Ma tutte le auto hanno il cut off? Mi sono procurato una interfaccia obd2 da collegare all'auto e al cellulare e sulla mia bravo 1.6 multijet al minimo (880 giri motore in folle) consuma 2,70 L/h mentre se sto viaggiando e mollo l'acceleratore con marcia inserita il consumo è maggiore fin quando l'auto non arriva a 880 giri e solo allora l'auto consuma nuovamente 2,70 L/h (a volte si ferma a 3,00 L/h) a x km/h in base alla marcia inserita. Sapete chiarire i miei dubbi? grazie.
 
SgtHartman ha scritto:
Ma tutte le auto hanno il cut off? Mi sono procurato una interfaccia obd2 da collegare all'auto e al cellulare e sulla mia bravo 1.6 multijet al minimo (880 giri motore in folle) consuma 2,70 L/h mentre se sto viaggiando e mollo l'acceleratore con marcia inserita il consumo è maggiore fin quando l'auto non arriva a 880 giri e solo allora l'auto consuma nuovamente 2,70 L/h (a volte si ferma a 3,00 L/h) a x km/h in base alla marcia inserita. Sapete chiarire i miei dubbi? grazie.

SIGNORE penso sia normale questo funzionamento SIGNORE!!!!
 
Nella mia ignoranza ha ragione SgtHartman.

Infatti il cut-off l'hanno inventato per diminuire i consumi quando si rilascia l'acceleratore, chiudendo l'alimentazione che non serve a una cippa perché il motore é in rilascio.

Il motore, anche se non alimentato, non può spegnersi perché é trascinato dalle ruote.
 
suppasandro ha scritto:
SIGNORE penso sia normale questo funzionamento SIGNORE!!!!

:D :D :D

Consuma troppo :shock: la mia Mondeo al minimo indica 1l/h che passa a 1,2-1,4 col clima acceso. Le strategie di cut off non sono uguali per tutte le motorizzazioni, come ce le ricordiamo noi (via il piede destro e consumo immediatamente a zero) valgono a malapena (già, perché oggi l'auto rimane accelerata anche quando noi non abbiamo il piede sull'acceleratore, decide tutto mamma centralina per inquinare meno) per i benzina aspirati. Coi turbo si apre un mondo nuovo e coi turbodiesel va ancora diversamente. Io non mi preoccuperei del cut off ma del consumo, 2.7 litri/ora sono uno sproposito.
 
Il cut-of si disattiva a 2000 rpm circa, in un motore a benzina se sei a 6000 giri e rilasci interviene nel range 6000&gt2000.
 
francisco2010 ha scritto:
Nella mia ignoranza ha ragione SgtHartman.

Infatti il cut-off l'hanno inventato per diminuire i consumi quando si rilascia l'acceleratore, chiudendo l'alimentazione che non serve a una cippa perché il motore é in rilascio.

Il motore, anche se non alimentato, non può spegnersi perché é trascinato dalle ruote.
Giá, il mio si attesta sui 0,2l/100km in rilascio fino a 800-1000 giri, quindi un consumo praticamente nullo. Dovrebbe essere così anche per il sergente
 
Grattaballe ha scritto:
suppasandro ha scritto:
SIGNORE penso sia normale questo funzionamento SIGNORE!!!!

:D :D :D

Consuma troppo :shock: la mia Mondeo al minimo indica 1l/h che passa a 1,2-1,4 col clima acceso. Le strategie di cut off non sono uguali per tutte le motorizzazioni, come ce le ricordiamo noi (via il piede destro e consumo immediatamente a zero) valgono a malapena (già, perché oggi l'auto rimane accelerata anche quando noi non abbiamo il piede sull'acceleratore, decide tutto mamma centralina per inquinare meno) per i benzina aspirati. Coi turbo si apre un mondo nuovo e coi turbodiesel va ancora diversamente. Io non mi preoccuperei del cut off ma del consumo, 2.7 litri/ora sono uno sproposito.

Grazie per le risposte.
2,7 L/h in folle o a 880 giri sono molti? ora mi metti in crisi... In genere ho una media dei consumi oltre i 18 Km/l. Proverò a portare l'auto a 2500 giri e mollare l'acceleratore e vedere che succede, se i consumi si portano subito a meno di 3l/h. Comunque anche con l'acceleratore non premuto i consumi sono direttamente proporzionali ai giri motore, infatti al diminuire della velocità man mano che il freno motore fa effetto, diminuiscono i consumi 7, 6, 5 fino a poco meno di 3 l/h. Si vede proprio una retta discendente. Domani proverò a postare uno screenshot.
 
Se la metti in folle non entra il cut-off, solo in rilascio con la marcia inserita. L'unica che mi risulta farlo con la N inserita è la Golf7(e sorelle) con il DSG e Driving Profile in ECO(modalità veleggiamento)

Con un manuale è impossibile
 
aryan ha scritto:
Se la metti in folle non entra il cut-off, solo in rilascio con la marcia inserita. L'unica che mi risulta farlo con la N inserita è la Golf7(e sorelle) con il DSG e Driving Profile in ECO(modalità veleggiamento)

Con un manuale è impossibile

si questo lo avevo capito, però non sapevo della Golf.
Comunque oggi ho fatto un secondo test per caricarvi i grafici e ha dato risultati opposti al primo. Tutto ha funzionato correttamente... Mollando l'acceleratore, a qualunque numero di giri mi trovi, il consumo diventa 0 fin quando non arrivo a 880 giri/minuto. e, al minimo in folle ora sto a 1,5 l/h. Pensandoci, l'unica spiegazione che mi è venuta in mente è che ieri fosse stata in rigenerazione. Questo vorrebbe dire che in rigenerazione la centralina disattiva il cut off.
 
aryan ha scritto:
Se la metti in folle non entra il cut-off, solo in rilascio con la marcia inserita. L'unica che mi risulta farlo con la N inserita è la Golf7(e sorelle) con il DSG e Driving Profile in ECO(modalità veleggiamento)

Con un manuale è impossibile

La strategia funziona (almeno nei benzina aspirati) anche a macchina ferma o in folle. Se acceleri a fondo e rilasci, sentirai distintamente il motore muto (in calo di giri ovviamente) fino ai 2.000 circa, che poi riprende altrettanto distintamente (quasi un accenno di accelerata) vita per prepararsi a mantenere il regime del minimo. Mettendo la testa nel vano motore si possono udire distintamente gli iniettori che smettono di funzionare appena si rilascia e riprendono a farlo appena sotto i 2.000 per tenere il minimo. ;)
 
SgtHartman ha scritto:
Mollando l'acceleratore, a qualunque numero di giri mi trovi, il consumo diventa 0 fin quando non arrivo a 880 giri/minuto. e, al minimo in folle ora sto a 1,5 l/h. Pensandoci, l'unica spiegazione che mi è venuta in mente è che ieri fosse stata in rigenerazione. Questo vorrebbe dire che in rigenerazione la centralina disattiva il cut off.

:thumbup:
 
Back
Alto