<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Curiosità | Il Forum di Quattroruote

Curiosità

Ho un' Audi A3 prima serie che mi hanno regalato.La macchina ha poco meno di 30.000 Km è un 1.6 benzina e sebbene come motore non sia un fulmine di guerra mi sembra che consumi parecchio.
La macchina è tenuta benissimo,ma avrei una curiosità...secondo voi se mi recassi in un centro Audi potrebbero verificare collegandosi coi loro apparecchi se la macchina funziona bene e se c'è qualche aggiornamento da fare al software e alla centralina.
Secondo voi con qualche aggiornamento potrebbero migliorare anche i consumi e l'erogazione del motore?
E' possibile?
 
Sicuramente è possibile. Anzi sono pure in grado di dirti se sono state fatte manutenzioni o meno in officine audi.
 
ariba45 ha scritto:
Ho un' Audi A3 prima serie che mi hanno regalato.La macchina ha poco meno di 30.000 Km è un 1.6 benzina e sebbene come motore non sia un fulmine di guerra mi sembra che consumi parecchio.
La macchina è tenuta benissimo,ma avrei una curiosità...secondo voi se mi recassi in un centro Audi potrebbero verificare collegandosi coi loro apparecchi se la macchina funziona bene e se c'è qualche aggiornamento da fare al software e alla centralina.
Secondo voi con qualche aggiornamento potrebbero migliorare anche i consumi e l'erogazione del motore?
E' possibile?
In che anno è stata immatricolata?
 
ariba45 ha scritto:
mi sono dimenticato di chiederti se è per caso un 5p.; comunque 30000 km un auto di 12 anni, se come sostieni tu sono originali, roba da uso casa - edicola :D, una macchina così ti fà tranquillamente altri 10 anni
 
ariba45 ha scritto:
Ho un' Audi A3 prima serie che mi hanno regalato.La macchina ha poco meno di 30.000 Km è un 1.6 benzina e sebbene come motore non sia un fulmine di guerra mi sembra che consumi parecchio.
La macchina è tenuta benissimo,ma avrei una curiosità...secondo voi se mi recassi in un centro Audi potrebbero verificare collegandosi coi loro apparecchi se la macchina funziona bene e se c'è qualche aggiornamento da fare al software e alla centralina.
Secondo voi con qualche aggiornamento potrebbero migliorare anche i consumi e l'erogazione del motore?
E' possibile?

per gli aggiornamenti dovrebbero mandarti lettere di convocazione in officina :shock:
 
Sì i km sono originali,la macchina ha 3 porte ed era di mio nonno che l'ha usata pochissimo.Avvisi penso non ne abbiano mai mandati,quindi non ci sono aggiornamenti da fare? cmq se la porto me lo fanno il controllo o mi prendono per matto?
 
ariba45 ha scritto:
Sì i km sono originali,la macchina ha 3 porte ed era di mio nonno che l'ha usata pochissimo.Avvisi penso non ne abbiano mai mandati,quindi non ci sono aggiornamenti da fare? cmq se la porto me lo fanno il controllo o mi prendono per matto?
Tuo nonno i tagliandi li ha fatti regolarmente in Audi?
E' importante perchè senza i tagliandi regolari possono non applicarti un eventuale richiamo.
Comunque tranquillo che non ti prendono per matto se vai a farle fare uno screening completo in service Audi
 
Occorrerebbe quantificare quello che ritieni l'extra consumo della tua A3.

Facendo una ricerca sul sito spritmonitor, sulla base dei dati registrati da 136 utenti risulta:

Media: 7,94l/100Km
Mediana: 8,5l/100Km

Dovresti pertanto valutare quanto ti discosti da tali valori, anche in rapporto alle tue tipologie di percorsi.

Detto questo, come è già stato scritto, presso la rete di assistenza ufficiale puoi verificare la segnalazione di eventuali anomalie, l'eventuale presenza di aggiornamenti e la storia temporale della manutenzione dell'auto.

Tipicamente quando si verifica un'anomalia, questa viene segnalata anche tramite un'apposita spia. Se pertanto quest'ultima è assente è più difficile che via Vag possa venire rilevato un problema.
Gli aggiornamenti, specie considerando il motore e l'auto in oggetto, non credo che possano influire in modo determinante sulle prestazioni e sui consumi, ammesso ovviamente che ce ne siano.
Se vi sono state delle azioni richiamo in passato, Audi avrebbe dovuto avvertire il precedente proprietario.
A mio parere quindi, l'unica componente che rimane da valutare, che può essere responsabile di un consumo elevato, è la manutenzione.
Occorrerebbe quindi valutare lo stato di efficienza complessivo dell'auto.
 
ariba45 ha scritto:

Come ti è stato detto, se tuo nonnno faceva eseguire annualmente la manutenzione in Audi potrebbero dirti qualcosa sulla storia dell'auto; di richiamo su quel tipo di vettura non ce ne sono stati, di aggiornamenti qualcuno, ma dubito che influiscano in modo determinante su di une vettura di 10anni.

Il fatto che abbia 30.000km in 10 anni ti porta però, se vuoi iniziare a usarla senza patemi ogni giorno, a dover eseguire una serie di manutenzioni/sostituzioni che il tempo (non i km) rendono quasi obbligatorie...

Inizierei con un olio, filtro olio, filtro aria, liquido freni(!) e filtro carburante....poi direi che è necessaria una sostituzione cinghia di distribuzione (anche senza tutti i tendicinghia e rulli, ma almeno la sola cinghia sì avendo 10anni e dovendo esser sostituita ogni 8 anni), cinghia accessori e guarnizione pompa dell'acqua (prevenire perdite già che tiri giù la distribuzione)
 
Esatto, mi associo a Lorenz.

Aggiungerei anche un trattamento di pulizia al sistema di aspirazione ed iniezione (esistono sul mercato degli appositi prodotti, che si trovano anche presso i Service ufficiali) ed una verifica dello stato degli pneumatici ( soggetti anche ad "invecchiamento" ).
 
Quindi dovrei far cambiare secondo voi:cinghia di distribuzione,cinghia servizi ,rulli tendicinghia,guarnizione pompa acqua,liquido freni,filtro carburante, trattamento di pulizia al sistema di aspirazione ed iniezione.
Quanto mi verrà a costare tutto ciò secondo voi? Sono tutti assolutamente necessari questi interventi?
 
Se non è stato seguito il programma di manutenzione ordinaria previsto dalla Casa, gli interventi menzionati sono pressochè tutti necessari.
La sostituzione ad esempio dei filtri (olio, aria, carburante) è prevista ad ogni tagliando (che per la tua A3 dovrebbe essere eseguito ogni anno o 15K Km)
Il liquido dei freni, essendo igroscopico, deve anch'esso essere sostiuito entro i limiti temporali e chilometrici imposti.
Infine venendo alla cinghia di distribuzione, essa è soggetta ad usura, che si manifesta anche con basse percorrenze chilometriche, essendo esposta ad agenti esterni che ne provocano il degrado. Il cedimento di quest'ultima può provocare seri danni al motore.
Il trattamento che ti ho suggerito se vogliamo è più superfulo, ma portando a termine la pulizia dei condotti e degli organi costituenti la linea di aspirazione e di scarico, potresti avere sensibili risultati, vista anche la bassa percorrenza chilometrica.
I prezzi dipendo da dove si eseguono tali interventi, cioè se in un Service ufficiale oppure no Potrebbero variare da 500-600 a 1000-1100 Euro.
 
Un'ultima cosa prima di portare la macchina dal meccanico a far fare tutti questi lavori.per quanto riguarda invece l'olio del cambio cosa mi dite?va cambiato?ogni quanto?grazie a tutti
 
Back
Alto