<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> curiosità: si usa ancora la mancia al momento del ritiro dell'auto? | Il Forum di Quattroruote

curiosità: si usa ancora la mancia al momento del ritiro dell'auto?

Ricordo che quando ero bambino mio padre la dava all'operaio che la puliva....io non ricordo di averla data per la picasso o per la precedente Ka. Da voi si usa?
 
MAh, personalmente non ricordo di aver mai avuto a che fare con operai che avevano pulito l'auto che mi stavano consegnando: forse, li avranno riconvertiti a mansioni commerciali: non più pulirle, le auto, ma venderle. 8) ;)
 
mommotti ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
COSA?????? Basta e avanza il bonifico.....

Ah ah ah certo...quello è sicuro!
Ma da noi era usanza!!!

Non esiste. La "mancia" è qualcosa che odio con tutto me stesso, mi sa di tangente. Sei pagato per fare un lavoro, lo devi fare a regola d'arte. Stop.
 
Vabbè all'estero dove non ti caricano coperto e servizio è quasi un obbligo nei ristoranti, ed è un modo per giudicare il servizio ricevuto e son d'accordo!
Ma è un altro paio di maniche!!!
 
a_gricolo ha scritto:
mommotti ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
COSA?????? Basta e avanza il bonifico.....

Ah ah ah certo...quello è sicuro!
Ma da noi era usanza!!!

Non esiste. La "mancia" è qualcosa che odio con tutto me stesso, mi sa di tangente. Sei pagato per fare un lavoro, lo devi fare a regola d'arte. Stop.

Dai non essere così duro Agri... la mancia è una gratifica, e in quanto tale non è per forza da denigrare.

Io lascio la mancia non per principio, ma per merito. Sinceramente ad un venditore di auto è capitato raramente, con il mio qui a Lugano sono abituato a "riceverne", cambiando auto in media ogni due anni. A chi ha venduto l'auto a mio papà ho portato due bottiglie di OTTIMO vino, e sono lieto che ne abbia goduto.

Ho capito che ognuno è pagato per il proprio mestiere, ma la mancia al cameriere che è stato particolarmente gentile e premuroso è un'ottima gratifica. Tieni conto Agri che ogni cameriere serve ai tavoli ed ognuno viene per questo retribuito, considerato che di persone valide non è pieno il mondo, è bene render merito a quanti invece s'impegnano.

Abbiamo fatto quattro giorni a Cervia la scorsa settimana, il mare era la solita porcheria ma ci si salva con la qualità del cibo (veramente notevole nei posti dove siamo stati). Una sera presso un locale caratteristico e MOLTO raccomandato dalle persone del luogo ho "allungato" venti euro PRIMA che la cena avesse inizio, eravamo in quattro. Bellissima serata, davvero.

Amici di Milano si sono più volte opposti al mio agire, ma come ho fatto notar loro:

1. mi sono SEMPRE comportato così;
2. la mancia non chiedo che la paghino gli altri, la do io e dei miei quattrini dispongo come meglio credo.
 
il_chicco_show ha scritto:
Dai non essere così duro Agri... la mancia è una gratifica, e in quanto tale non è per forza da denigrare.

Io lascio la mancia non per principio, ma per merito. .

Appunto, è una gratifica, e se si parla di servizio in un albergo o al ristorante l'ho fatto più volte anch'io, appunto per premiare la persona che ti da quel qualcosa in più. Ma come dicevamo, dev'essere una gratifica per chi spontaneamente si prodiga di più, non una sorta di "coperto" obbligatorio. Per la preconsegna dell'auto non se ne parla nemmeno, è compresa nel costo ed è diritto del cliente avere l'auto nuova....come nuova
 
Comunque a me pare che semplicemente tale figura (operaio pulitore ...) non esista più: ma quando mai?!
RIcordo che nel conce da cui vado - è un parente - la consegna veniva molto banalmente gestita da un commerciale, che si prendeva la briga di farti trovare la macchina, appunto, "come nuova": per serietà, perché è così che ci si aspetta di trovare un'auto appena acquistata, mica per gentilezza.
Adesso anche tale commerciale non lavora più lì: avrà messo su qualche attività con l'operaio pulitore... ;) :D
 
Ho un ricordo vago di una mancia, l'ultima vista in vita mia, a un operaio che in fiat aveva decerato la panda comprata nel febbraio 1987!!!! Poi non ho più visto questo gesto, sicuramente gestito da commerciali come dite voi....
 
il_chicco_show ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
mommotti ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
COSA?????? Basta e avanza il bonifico.....

Ah ah ah certo...quello è sicuro!
Ma da noi era usanza!!!

Non esiste. La "mancia" è qualcosa che odio con tutto me stesso, mi sa di tangente. Sei pagato per fare un lavoro, lo devi fare a regola d'arte. Stop.

Dai non essere così duro Agri... la mancia è una gratifica, e in quanto tale non è per forza da denigrare.

Io lascio la mancia non per principio, ma per merito. Sinceramente ad un venditore di auto è capitato raramente, con il mio qui a Lugano sono abituato a "riceverne", cambiando auto in media ogni due anni. A chi ha venduto l'auto a mio papà ho portato due bottiglie di OTTIMO vino, e sono lieto che ne abbia goduto.

Ho capito che ognuno è pagato per il proprio mestiere, ma la mancia al cameriere che è stato particolarmente gentile e premuroso è un'ottima gratifica. Tieni conto Agri che ogni cameriere serve ai tavoli ed ognuno viene per questo retribuito, considerato che di persone valide non è pieno il mondo, è bene render merito a quanti invece s'impegnano.

Abbiamo fatto quattro giorni a Cervia la scorsa settimana, il mare era la solita porcheria ma ci si salva con la qualità del cibo (veramente notevole nei posti dove siamo stati). Una sera presso un locale caratteristico e MOLTO raccomandato dalle persone del luogo ho "allungato" venti euro PRIMA che la cena avesse inizio, eravamo in quattro. Bellissima serata, davvero.

Amici di Milano si sono più volte opposti al mio agire, ma come ho fatto notar loro:

1. mi sono SEMPRE comportato così;
2. la mancia non chiedo che la paghino gli altri, la do io e dei miei quattrini dispongo come meglio credo.

Sono artigiano (settore metalmeccanico) e mi "sbatto" come un matto per far contenti i clienti.

Mance: ZERO

Ero operaio e mi s"sbattevo" per stare dentro i tempi di produzione più o meno imposti dall'ufficio tecnico o dal datore di lavoro, eseguivo un lavoro fatto bene (in 15 anni sono "tornati indietro" 5 lotti di produzione per un totale di circa 200 pz complessivi.

Mance: ZERO

Non vedo il motivo per il quale io debba riconoscerne ad altri che dovrebbero riceverle dai loro datori di lavoro o agli stessi datori di lavoro che offrono una prestazione che io retribuisco il 100% di quanto mi chiedono
 
a_gricolo ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Dai non essere così duro Agri... la mancia è una gratifica, e in quanto tale non è per forza da denigrare.

Io lascio la mancia non per principio, ma per merito. .

Appunto, è una gratifica, e se si parla di servizio in un albergo o al ristorante l'ho fatto più volte anch'io, appunto per premiare la persona che ti da quel qualcosa in più. Ma come dicevamo, dev'essere una gratifica per chi spontaneamente si prodiga di più, non una sorta di "coperto" obbligatorio.

Diciamo che e' meglio darla per....

non avere qualcosa in meno ;) ;)

P.s.: Per l' auto, mai sentito
 
Back
Alto