<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> curiosità ruotino di scorta | Il Forum di Quattroruote

curiosità ruotino di scorta

ma perchè non fanno più le macchine con la gomma di scorta vera e propria?

magari posizionata nel cofano motore, così da non occupare spazio nel bagagliaio come per la vecchia panda? :rolleyes:
 
Credo che la scusa sia che con le gomme attuali si fora molto meno che non in passato, effettivamente è vero, però quella volta in dieci anni che ti dovesse succedere è meglio avere la ruota di scorta o almeno il ruotino, io ho la ruota di scorta di dimensioni normali nel fondo del bagagliaio, ogni tanto controllo la pressione e poi non so nemmeno di averla, certo mi tiro dietro del peso per niente lo so, ma vuoi mettere se fori?
 
Leomon ha scritto:
ma perchè non fanno più le macchine con la gomma di scorta vera e propria?

magari posizionata nel cofano motore, così da non occupare spazio nel bagagliaio come per la vecchia panda? :rolleyes:

Negli attuali "cofani motore" in media c'è spazio per una ruota da 1 pollice ....
 
Epme ha scritto:
Leomon ha scritto:
ma perchè non fanno più le macchine con la gomma di scorta vera e propria?

magari posizionata nel cofano motore, così da non occupare spazio nel bagagliaio come per la vecchia panda? :rolleyes:

Negli attuali "cofani motore" in media c'è spazio per una ruota da 1 pollice ....

grasso che cola se ci sta la ruota del criceto.
 
non basterebbe progettarlo con questa esigenza il cofano motore?

cioè è solo una gomma! :D

e se buchi vuoi mettere girare con un pneumatico vero rispetto a un ruotino...
 
Leomon ha scritto:
non basterebbe progettarlo con questa esigenza il cofano motore?

cioè è solo una gomma! :D

e se buchi vuoi mettere girare con un pneumatico vero rispetto a un ruotino...

Vuoi mettere come si cuoce una gomma a tenerla nel vano motore?
io avevo una seat fura con ruota di scorta nel vano motore....se ci penso!
 
ma mica la devi tenere poi sempre montata!

dopo qualche giorno, con calma, la porti dal gommista te ne fai mettere una nuova ed equilibrata e quella di riserva torna nel cofano...
 
Leomon ha scritto:
ma mica la devi tenere poi sempre montata!

dopo qualche giorno, con calma, la porti dal gommista te ne fai mettere una nuova ed equilibrata e quella di riserva torna nel cofano...

Ti prego, dimmi che non sei the frog sotto altro nickname!!!
 
manuel46 ha scritto:
Leomon ha scritto:
ma mica la devi tenere poi sempre montata!

dopo qualche giorno, con calma, la porti dal gommista te ne fai mettere una nuova ed equilibrata e quella di riserva torna nel cofano...

Ti prego, dimmi che non sei the frog sotto altro nickname!!!

no, non può essere lui.
the frog spaccerebbe per originale e propria l'idea in sé di una quinta ruota, da tenere di scorta.

incidentalmente, non è bello apostrofare un nuovo utente accostandolo al ranocchio.
 
Leomon ha scritto:
e chi è?

giuro non so di che parli... se ho detto una castroneria spiegami il perchè :)
No per carità, diciamo nessuna castroneria, ma per un attimo ho avuto come un dejavù (non so come si scrive) che fosse tornato l'inventore delle cose già inventate!
comunque c'è il bagagliaio con il suo bel doppio fondo, perchè mettere a cuocere una gomma dove d'estate ci sarà un calore bestiale?
l'unica sfiga che si potrebbe avere ad averla dietro, sarebbe forare con il bagagliaio pieno, bisogna tirare giù quasi tutto, ma per il resto rimane la soluzione migliore per me!
 
belpietro ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Leomon ha scritto:
ma mica la devi tenere poi sempre montata!

dopo qualche giorno, con calma, la porti dal gommista te ne fai mettere una nuova ed equilibrata e quella di riserva torna nel cofano...

Ti prego, dimmi che non sei the frog sotto altro nickname!!!

no, non può essere lui.
the frog spaccerebbe per originale e propria l'idea in sé di una quinta ruota, da tenere di scorta.

incidentalmente, non è bello apostrofare un nuovo utente accostandolo al ranocchio.

:lol: hai ragione e mi scuso, ma ti assicuro che per un attimo mentre leggevo ho fatto cosi :shock:
 
si sicuramente, solo che se si risparmiasse il doppio fondo nel baule ci sarebbe qualche litro in più che fa sempre comodo... comunque alla fine della fiera mica l' ho capito questo passaggio al ruotino (che, si, mi sta un filo antipatico... imho o run flat o ruota tradizionale...)

edit: tranqui, no problem
 
Epme ha scritto:
Leomon ha scritto:
ma perchè non fanno più le macchine con la gomma di scorta vera e propria?

magari posizionata nel cofano motore, così da non occupare spazio nel bagagliaio come per la vecchia panda? :rolleyes:

Negli attuali "cofani motore" in media c'è spazio per una ruota da 1 pollice ....

E' voluto, per dare l'impressione di enrome tecnologia. Secondo me si potrebbero miniaturizzare le componenti per itre quarti del volume che oggi giorno occupano. Ah i bei tempi dell'uno quando aprivi il cofano motore e scoprivi che questo pr i tre quarti era vuoto.

Regards,
The frog
 
Back
Alto