<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> curiosità...nuovi clienti ford... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

curiosità...nuovi clienti ford...

ceccoos ha scritto:
Appena entrata in casa una stupenda new Ka Titanium azzurro scuba con interni beige-azzurro.

Ha preso il posto di una 500 Suite del 1998 verde shrek :lol:

Tu si che hai fatto il salto di qualità!!!
 
Skurgaz ha scritto:
megane66 ha scritto:
caribbeanblue ha scritto:
ho c-max da agosto 2008.
prima avevo una polo del '97 che ho mantenuto per mia moglie (forse cambio quest'anno x sfruttare gli incentivi).
prima di acquistare c-max ho provato la golf plus, perchè volevo restare nel marchio volkswagen (la polo ha fatto una buona riuscita); sono scappato dal concessionario: prezzo scandaloso per un'auto con un motore rumoroso come un trattore e allestimenti a dir poco spartani (mancava anche l'autoradio e al suo posto il portaoggetti tipo fiat uno anni '80).
la c-max è + bella, + comoda, + funzionale, + accessoriata e costa meno: scelta praticamente obbligata.

p.s.: ho provato anche la c4 picasso: bel monovolume , comoda, curata, ma molto cara e con una impostazione troppo "originale" per i miei gusti.
Rispetto a c-max nasce da un progetto più recente e si vede, ma alla guida della c-max mi sono trovato subito a mio agio.

p.s. 2: avete notato che gli interni delle auto francesi emanano cattivo odore?
Quoto tutto quello che hai detto della C-Max,ma avendo avuto una Renault fino a qualche mese fa,non ho notato nessun cattivo odore.

Forse dipende da quello che era salito in macchina prima di lui... :D Certa gente non trattiene bene i propri gas... :twisted:

:) :) :)
 
Io possedevo una fiat uno, ora ho acquistato una nuova fiesta.
La verità sono andato anche in fiat ma per la punto volevano almeno 1000 euro in più. La scelta è stata fortemente emozionale (esteticamente mi subito affascinato) aiutata dalla buona nomea di affidabilità di ford e delle precedenti fiesta in particolare :)
 
rikimotor ha scritto:
Io possedevo una fiat uno, ora ho acquistato una nuova fiesta.
La verità sono andato anche in fiat ma per la punto volevano almeno 1000 euro in più. La scelta è stata fortemente emozionale (esteticamente mi subito affascinato) aiutata dalla buona nomea di affidabilità di ford e delle precedenti fiesta in particolare :)

Però la uno è sempre la uno. Sarà che è stata la mia prima auto (in realtà la seconda, ma la prima ha durato troppo poco :? ) ma sentire parlare di uno mi fà sempre un certo effetto.
 
la prima auto che o avuto in famiglia e stata una fiat ritmo 60 super team grigia mettalizzata, anno 1987,di mio padre, era una bellissima auto e molto elegante in quella versione, :D :D :D :D :D :D :D nel 98 appena sposato io mi sono comprato una fiat tipo 2.0 16 v di seconda mano, venduta x disperazione, stava piu dal meccanico che a casa, nel 2001 passai a ford, mi ritirarono quel catorcio della tipo :evil: :evil: :evil: :evil: , mentre la ritmo la portai dal demolitore, aveva solamente 60.000 km, ford non la ritirava, la ritmo andava benissimo, in quel periodo si parlava molto dei danni che faceva la verde su vecchi motori, non mi andava di spendere soldi x modificare la ritmo, oramai valeva pochissimo , mio padre purtroppo venne a mancare nel agosto 2001, ottobre 2001 mi arrivo la fiesta ghia 1.8 tddi, ora a 105.000 km mai un problema, motore ancora perfetto, pensate che tagliandi non ne ha mai fatti :D :D , solo olio e filtri, cambiati da me, ogni anno, :D :D dal 2006 la guida mia moglie, io mi sono comprato una ford focus 2.0 tdci, sw, ora ha oltre 50.000 km e va divinamente, pero ogni anno si fa i suoi tagliandi, :D :D :D :D tra 10.000 km fa il terzo tagliando, che dire sono stracontento di ford, e veramente solida e affidabile ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)
 
Salve a tutti, io dopodomani vado a ritirare la mia nuova C-Max Titanium dando indietro in rottamazione una Fiat Marea ELX che comunque in questi 8 anni mi ha servito fedelmente senza problemi particolari.
 
Scusate ma i messaggi del vecchio forum sono stati "tagliati"? Perché io avevo già scritto altri messaggi sul forum Ford e adesso mi considera come nuovo iscritto... :?:
 
Portata a casa 10 giorni fa Focus 5 porte tdci 110 cv Titanium, unico optional il Sony System. Avevo una Peugeot 206 1.1 che ora usa la consorte per fare 500 Km al mese (casa - Coop - casa). E' tutta un'altra vita :D
 
ziopinolo ha scritto:
Portata a casa 10 giorni fa Focus 5 porte tdci 110 cv Titanium, unico optional il Sony System. Avevo una Peugeot 206 1.1 che ora usa la consorte per fare 500 Km al mese (casa - Coop - casa). E' tutta un'altra vita :D

minchi......casa - coop - casa......ti costa di più in benzina che fare la spesa...... :D
 
FF2003 ha scritto:
ziopinolo ha scritto:
Portata a casa 10 giorni fa Focus 5 porte tdci 110 cv Titanium, unico optional il Sony System. Avevo una Peugeot 206 1.1 che ora usa la consorte per fare 500 Km al mese (casa - Coop - casa). E' tutta un'altra vita :D

minchi......casa - coop - casa......ti costa di più in benzina che fare la spesa...... :D

Conviene metterla a metano :D
 
Skurgaz ha scritto:
FF2003 ha scritto:
ziopinolo ha scritto:
Portata a casa 10 giorni fa Focus 5 porte tdci 110 cv Titanium, unico optional il Sony System. Avevo una Peugeot 206 1.1 che ora usa la consorte per fare 500 Km al mese (casa - Coop - casa). E' tutta un'altra vita :D

minchi......casa - coop - casa......ti costa di più in benzina che fare la spesa...... :D

Conviene metterla a metano :D
Mi sa che prima di ammortizzare l'impianto a metano la 206, mi si biodegrada :lol:
 
ziopinolo ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
FF2003 ha scritto:
ziopinolo ha scritto:
Portata a casa 10 giorni fa Focus 5 porte tdci 110 cv Titanium, unico optional il Sony System. Avevo una Peugeot 206 1.1 che ora usa la consorte per fare 500 Km al mese (casa - Coop - casa). E' tutta un'altra vita :D

minchi......casa - coop - casa......ti costa di più in benzina che fare la spesa...... :D

Conviene metterla a metano :D
Mi sa che prima di ammortizzare l'impianto a metano la 206, mi si biodegrada :lol:
:D :D :D :D :D :D :D :D
 
io avevo una clio del 99, senza clima e senza servosterzo. Così ho approfittato degli ecoincentivi e ho preso la ka+. dopo aver girato parecchi concessionari ho visto che la ford è quella con prezzi più competitivi in rapporto alla qualità e agli optional che ti da! a parità di prezzo sarebbe venuta al max una twingo...ma a livello di optional e finiture non c'è paragone!
 
noi stiamo passando d FORD A FORD rottamiamo la vecchia scorpio e prendiamo un FUSION. Comunque saremmo passati a FORD versando una CLIO. per una nuova FIESTA :D :D :D
nel concessionario dove sono stato a cagliari era l'unico in questo mese con una sacco di gente che chiedeva preventivi. Il fiestino sta suscitando a ragione molto interesse :D
 
Eldinero ha scritto:
Skurgaz ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
Ciao a tutti...ho appena letto un post in opel, in cui si constatava il crollo delle vendite del marchio sempre più preoccupante...e mi è venuto in mente che intanto ford il italia continua ad andare molto forte, conquistando sempre più quota, e andando oltre il 10% del mercato: nuovi fordisti, di che marca era l'auto che possedevate prima di passare a ford, e come mai proprio ford?:) saluti

Ciao, ex Toyota passato a Focus SW perché mi serviva una SW compatta e nel suo segmento è la migliore. Per ora ne sono felice , però ieri un mio collega mi ha chiesto: "se Toyota avesse fatto una SW media saresti passato a Ford?" . Non ho ancora trovato la risposta, magari col tempo...vedremo.

Toyota ce l'aveva una SW media, era la Corolla. Non capisco perchè non abbiano continuato con L'Auris. Forse perchè ne hanno vendute veramente poche di sw?

L'auris è un flop, e farla swagon sarebbe stata solo più flop. Non a caso le ultime uscite avensis e verso hanno tutta un'altra linea, discutibile ma meno banale.
 
Back
Alto