<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Curiosità Motore Uno Turbo D | Il Forum di Quattroruote

Curiosità Motore Uno Turbo D

Chi si ricorda? Nell'86 venne introdotta la Uno Turbodiesel con un motore di 1367 cc da 70 CV.

Le mie domande sono queste:
- da dove derivava questo motore?
- perché venne abbandonato cosè presto? Ricordo che la II serie, solo 3 anni dopo montava solo l'1,7 aspirato (da 57 CV, mi pare). Posso immaginare motivi di affidabilità o di costo.
 
Credo che il motore derivasse dal 1.9, e non venne abbandonato, anzi è il contrario, fu il 1.7 ad essere introdotto con la II serie.
Ciao
 
Ecco le due foto

Attached files /attachments/1129017=6329-uno turbo d 1986.jpg /attachments/1129017=6330-Uno-Turbo-Diesel-.jpg
 
renatom ha scritto:
Chi si ricorda? Nell'86 venne introdotta la Uno Turbodiesel con un motore di 1367 cc da 70 CV.

Le mie domande sono queste:
- da dove derivava questo motore?
- perché venne abbandonato cosè presto? Ricordo che la II serie, solo 3 anni dopo montava solo l'1,7 aspirato (da 57 CV, mi pare). Posso immaginare motivi di affidabilità o di costo.

Come già detto, il 1367 non venne abbandonato ma venne affiancata la versione aspirata 1.7.
In effetti il 1367 derivava dal 1929, mentre tutt'altra storia era il 1714 diesel, creato dall'ing. Lampredi.
 
stefano_68 ha scritto:
renatom ha scritto:
Chi si ricorda? Nell'86 venne introdotta la Uno Turbodiesel con un motore di 1367 cc da 70 CV.

Le mie domande sono queste:
- da dove derivava questo motore?
- perché venne abbandonato cosè presto? Ricordo che la II serie, solo 3 anni dopo montava solo l'1,7 aspirato (da 57 CV, mi pare). Posso immaginare motivi di affidabilità o di costo.

Come già detto, il 1367 non venne abbandonato ma venne affiancata la versione aspirata 1.7.
In effetti il 1367 derivava dal 1929, mentre tutt'altra storia era il 1714 diesel, creato dall'ing. Lampredi.

Esatto... Il 1.367 derivava dal 1.929...

Ma anche il 1.714 poi 1.696 era un motore Lampredi derivato dallo stesso blocco 1.929...
 
Aries.77 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
renatom ha scritto:
Chi si ricorda? Nell'86 venne introdotta la Uno Turbodiesel con un motore di 1367 cc da 70 CV.

Le mie domande sono queste:
- da dove derivava questo motore?
- perché venne abbandonato cosè presto? Ricordo che la II serie, solo 3 anni dopo montava solo l'1,7 aspirato (da 57 CV, mi pare). Posso immaginare motivi di affidabilità o di costo.

Come già detto, il 1367 non venne abbandonato ma venne affiancata la versione aspirata 1.7.
In effetti il 1367 derivava dal 1929, mentre tutt'altra storia era il 1714 diesel, creato dall'ing. Lampredi.

Esatto... Il 1.367 derivava dal 1.929...

Ma anche il 1.714 poi 1.696 era un motore Lampredi derivato dallo stesso blocco 1.929...

Dopo attente ricerche sembra che:

il 1.4TD , il 1.7 e il 1.9 sono motori praticamente identici.
Il 1.4 ha corsa corta e alesaggio ridotto, il 1.7 corsa corta e alesaggio aumentato, il 1.9 alesaggio del 1.7 e corsa lunga.
 
Avete ragione. non mi ricordavo la TurboD secinda serie.

Certo, ricavare un 1367 da un 1929 è stata un po' una forzatura; probabilmente il motore era molto pesante e costoso rispetto alla cindrata.
 
mromag ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
renatom ha scritto:
Chi si ricorda? Nell'86 venne introdotta la Uno Turbodiesel con un motore di 1367 cc da 70 CV.

Le mie domande sono queste:
- da dove derivava questo motore?
- perché venne abbandonato cosè presto? Ricordo che la II serie, solo 3 anni dopo montava solo l'1,7 aspirato (da 57 CV, mi pare). Posso immaginare motivi di affidabilità o di costo.

Come già detto, il 1367 non venne abbandonato ma venne affiancata la versione aspirata 1.7.
In effetti il 1367 derivava dal 1929, mentre tutt'altra storia era il 1714 diesel, creato dall'ing. Lampredi.

Esatto... Il 1.367 derivava dal 1.929...

Ma anche il 1.714 poi 1.696 era un motore Lampredi derivato dallo stesso blocco 1.929...

Dopo attente ricerche sembra che:

il 1.4TD , il 1.7 e il 1.9 sono motori praticamente identici.
Il 1.4 ha corsa corta e alesaggio ridotto, il 1.7 corsa corta e alesaggio aumentato, il 1.9 alesaggio del 1.7 e corsa lunga.

Esattamente... Proprio così...
 
renatom ha scritto:
Avete ragione. non mi ricordavo la TurboD secinda serie.

Certo, ricavare un 1367 da un 1929 è stata un po' una forzatura; probabilmente il motore era molto pesante e costoso rispetto alla cindrata.
immagina il 1300 aspirato da 45cv, la vecchia uno D :shock:

era un mulo, ma anche un trattore....
quello sì che fu abbandonato, sostituito dal 1700 aspirato.
 
NEWsuper5 ha scritto:
renatom ha scritto:
Avete ragione. non mi ricordavo la TurboD secinda serie.

Certo, ricavare un 1367 da un 1929 è stata un po' una forzatura; probabilmente il motore era molto pesante e costoso rispetto alla cindrata.
immagina il 1300 aspirato da 45cv, la vecchia uno D :shock:

era un mulo, ma anche un trattore....
quello sì che fu abbandonato, sostituito dal 1700 aspirato.

Il 1.301 D non ha retto all'avvento della catalizzazione...
 
NEWsuper5 ha scritto:
renatom ha scritto:
Avete ragione. non mi ricordavo la TurboD secinda serie.

Certo, ricavare un 1367 da un 1929 è stata un po' una forzatura; probabilmente il motore era molto pesante e costoso rispetto alla cindrata.
immagina il 1300 aspirato da 45cv, la vecchia uno D :shock:

era un mulo, ma anche un trattore....
quello sì che fu abbandonato, sostituito dal 1700 aspirato.

Ma il 1301 aspirato aveva una origine completamente diversa.
Non vorrei dire una scemenza, ma mi pare che derivasse alla lontana dai motori a benzina brasiliani.
 
renatom ha scritto:
Ma il 1301 aspirato aveva una origine completamente diversa.
Non vorrei dire una scemenza, ma mi pare che derivasse lla lontana dai motori a benzina brasiliani.
guarda, l'origine non la ricordo.
ho solo detto che era poco più di un lombardini bicilindrico a prestazioni e ugualmente rumoroso.

il 1700 ha sostituito proprio questo 1301.
 
renatom ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
renatom ha scritto:
Avete ragione. non mi ricordavo la TurboD secinda serie.

Certo, ricavare un 1367 da un 1929 è stata un po' una forzatura; probabilmente il motore era molto pesante e costoso rispetto alla cindrata.
immagina il 1300 aspirato da 45cv, la vecchia uno D :shock:

era un mulo, ma anche un trattore....
quello sì che fu abbandonato, sostituito dal 1700 aspirato.

Ma il 1301 aspirato aveva una origine completamente diversa.
Non vorrei dire una scemenza, ma mi pare che derivasse alla lontana dai motori a benzina brasiliani.

Invece è proprio così...

Il 1.301 diesel era proprio un motore brasilano, derivato dal 1.050 "brasile"...

Non le ho sotto mano ma le misure caratteristiche erano quelle del 1.301 della 127 Sport...
 
Back
Alto