<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Curiosità... fiscale | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Curiosità... fiscale

Oh, beh, fa tutto uno dei migliori esperti dei caf della provincia (detto dai miei amici che lavorano in ade). Chiederò, ho 60gg, devo anche recuperare due CUD 2024 di 2 passate aziende che hanno pagato indennità e incentivi in ritardo, oltre ad adeguamenti del contratto rinnovato e già scaduto...
Ho letto la storia, dico subito che per "fortuna" si tratta di cifre affrontabili e in assoluto basse, ciò non toglie che se si è agito correttamente vadano verificati con molta attenzione sia i mancati pagamenti relativi a quei due codici tributo, sia le sanzioni derivanti.

L'altra "fortuna" è che il 730 ti è stato fatto da dei professionisti e fortuna nella fortuna se ho letto bene i messaggi della discussione, sono persone a te vicine, amici o conoscenti che siano, quindi per loro in ogni modo non sei "un numero" ma una verifica scrupolosa da portare a termine. ;)

L'unica cosa che non ho capito è il discorso delle CU (ormai da qualche anno non si chiamano più CUD bensì CU), dal momento che fai riferimento al 2024 significa che devi considerarle nel 730/2025 (redditi 2024) e che non possono avere alcuna attinenza con la tua cartella esattoriale.

Tra l'altro le CU dovrebbero venirti mandate automaticamente dal datore di lavoro (o dai diversi datori) entro il 31/3, quindi salvo specificità legate al tuo contratto/settore che non conosco dovresti già averli ricevuti da due mesi e mezzo.
 
Tra l'altro le CU dovrebbero venirti mandate automaticamente dal datore di lavoro (o dai diversi datori) entro il 31/3, quindi salvo specificità legate al tuo contratto/settore che non conosco dovresti già averli ricevuti da due mesi e mezzo.
Confermo, a me quelli relativi alle prestazioni occasionali arrivano tutte entro la prima metà di marzo.
 
Io mi chiedo se esistano caf migliori e peggiori. Nel senso, praticamente tutte le maggiori associazioni sindacali, socio-lavorative, di categoria ecc.. hanno il loro caf + patronato. Quali di questi offrono i servizi migliori? Anche riguardo ai prezzi per un 730 ho notato notevoli differenze tra una “catena” di caf e l’altra.
 
Io mi chiedo se esistano caf migliori e peggiori. Nel senso, praticamente tutte le maggiori associazioni sindacali, socio-lavorative, di categoria ecc.. hanno il loro caf + patronato. Quali di questi offrono i servizi migliori? Anche riguardo ai prezzi per un 730 ho notato notevoli differenze tra una “catena” di caf e l’altra.

Qui sono spuntati come funghi e almeno a livello organizzativo alcuni ispirano davvero poca fiducia.
Anche i prezzi variano.
Un Caf vicino a casa mia chiede 35 euro per la dichiarazione più 50 di tessera.
Un altro,Acli mi sembra,20 per la tessera e poi il costo del 730 varia a seconda degli importi.
 
Io mi chiedo se esistano caf migliori e peggiori. Nel senso, praticamente tutte le maggiori associazioni sindacali, socio-lavorative, di categoria ecc.. hanno il loro caf + patronato. Quali di questi offrono i servizi migliori? Anche riguardo ai prezzi per un 730 ho notato notevoli differenze tra una “catena” di caf e l’altra.
per me si..per le mie piccole esigenze mi metto li e faccio tutto da "solo"....

da mie esperienza passate aborro le associazioni sindacali ( completamente disorganizzate e cambiano personale ogni anno) e di "categoria" (perche' era una lotta per fargli fare le detrazioni a norma di legge).

se dovessi scegliere guardo chi fa la pubbicità nei giornali locali e NON porto da loro i miei conti....
 
per me si..per le mie piccole esigenze mi metto li e faccio tutto da "solo"....

da mie esperienza passate aborro le associazioni sindacali ( completamente disorganizzate e cambiano personale ogni anno) e di "categoria" (perche' era una lotta per fargli fare le detrazioni a norma di legge).

se dovessi scegliere guardo chi fa la pubbicità nei giornali locali e NON porto da loro i miei conti....

Anche al Caf Acli di cui parlavo da un anno all'altro non trovi mai le stesse persone.
Almeno per il 730.
Per quanto riguarda invece le pensioni c'è una ragazza a cui mi sono rivolto diverse volte per i miei genitori.
Non cambia tanto perché comunque da una volta all'altra mica si ricordano di te però comunque da un minimo di sicurezza in più avere a che fare con una persona non totalmente sconosciuta.
 
io trovo vergognoso, doversi rivolgere a qualcuno, e pagarlo, per fare la dichiarazione dei redditi.
dovrebbe essere tutto al contrario.
l'ade sa perfettamente tutto quello che abbiamo guadagnato, 30 secondi dopo che il pagamento e' stato effettuato (o emessa la fattura).
che mandino loro la cifra da pagare o rendano l'eccesso, senza scassare i cittadini, con tutto questo lavoro inutile
 
l'ade sa perfettamente tutto quello che abbiamo guadagnato,
Sanno anche quanti peli abbiamo nel naso, che vengano a chiedere a noi i dati è scandaloso, vergognoso e soprattutto truffaldino (perchè la loro speranza è che sbagliamo qualcosa in modo da approfittarsi dell'errore per incassare la multa).
 
io trovo vergognoso, doversi rivolgere a qualcuno, e pagarlo, per fare la dichiarazione dei redditi.
dovrebbe essere tutto al contrario.
l'ade sa perfettamente tutto quello che abbiamo guadagnato, 30 secondi dopo che il pagamento e' stato effettuato (o emessa la fattura).
che mandino loro la cifra da pagare o rendano l'eccesso, senza scassare i cittadini, con tutto questo lavoro inutile

non c'è infatti quella precompilata?
 
Il commercialista dei miei genitori poco tempo fa mi ha chiesto i dati dello spid per scaricare le precompilate dal sito dell'Ade (mai un acronimo è stato così azzeccato).
Mi auguro che non si limiti ad accettare quella altrimenti tanto valeva far da soli.
Io non capisco niente di tasse,ogni volta che parlo col commercialista mi sembra che dica il contrario di quanto affermato la volta precedente.
Avendo avuto brutte esperienze in passato ho sempre il timore che sbagli qualcosa e che poi siano cavoli amari...
 
non c'è infatti quella precompilata?
Certo, me la facevo io, già decenni addietro, col modem per upload e download di notte... ma il caf necessita anche delle pezze cartacee e verifica la corretta applicazione di detrazioni varie, e noi abbiamo una situazione un po' incasinata tra noi, madri e figlia...
 
Certo, me la facevo io, già decenni addietro, col modem per upload e download di notte... ma il caf necessita anche delle pezze cartacee e verifica la corretta applicazione di detrazioni varie, e noi abbiamo una situazione un po' incasinata tra noi, madri e figlia...

non entro nel tuo caso, del resto anche io negli ultimi 4 anni per più cambi di azienda e più CUD ho dovuto rivolgermi a chi la fa , ma in generale se non ci sono casi particolari si può usare la precompilata
 
Io ho 3 CU (non CUD ho sbagliato), poi c'è il mutuo, l'assicurazione vita/salute, la previdenza integrativa, il lavori condominiali da scalare, anche dei cespiti ereditari, le tasse seconde case, anche se cespiti, terreni, etc, formazionie integrativa professionale e di mia figlia, non sempre viene caricata su cassetto fiscale anche se pagata elettronicamente, ticket e prestazioni libero professionali, etc... arriviamo per 3 730 con una valigetta piena di carta già in copia...
 
Back
Alto