<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Curiosità DOT su pneumatici bridgestone! Help! | Il Forum di Quattroruote

Curiosità DOT su pneumatici bridgestone! Help!

Ragazzi, stamattina è toccato cambiare il primo treno di gomme alla macchina di ia sorella, una peugeot 107 con gommatura 155/65 R14 75T. Fate finta che sia una Renault, perdoantemi. Ho speso 225 ? (compreso montaggio, equilibratura, cambio valvole e convergenza) da un gommista convenzionato gommadiretto su Roma. Ho fatto mettere, viste le disponibilità e il prezzo buono (43? a gomma) delle Bridgestone B250. C'è una cosa però che non mi torna e a cui ho fatto subito notare. Il DOT non si capisce quale è. C'è una serie di numeri che inizia con L 85 V più altre sigle e finisce nel mio caso con 0711. Poi più staccato in piccolo c'è la seguente serie di numeri nel mio caso: 4003. Al chè ho pensato fosse quest'ultimo il DOT di fabbricazione, ossia 40^ settimana del 2003, l'ho fatto notare e il gommista mi ha detto che non può essere, il DOT nelle bridgestone è quello relativo nel mio caso al 0711, ossia 7^ settimana del 2011! Chi ci capisce? Qualcuno può aiutarmi a capire e a sciogliermi il dubbio? Il gommista mi sembrava convincente ma io ho qualche dubbio ancora!! :shock:
 
Minus_ex ha scritto:
Ragazzi, stamattina è toccato cambiare il primo treno di gomme alla macchina di ia sorella, una peugeot 107 con gommatura 155/65 R14 75T. Fate finta che sia una Renault, perdoantemi. Ho speso 225 ? (compreso montaggio, equilibratura, cambio valvole e convergenza) da un gommista convenzionato gommadiretto su Roma. Ho fatto mettere, viste le disponibilità e il prezzo buono (43? a gomma) delle Bridgestone B250. C'è una cosa però che non mi torna e a cui ho fatto subito notare. Il DOT non si capisce quale è. C'è una serie di numeri che inizia con L 85 V più altre sigle e finisce nel mio caso con 0711. Poi più staccato in piccolo c'è la seguente serie di numeri nel mio caso: 4003. Al chè ho pensato fosse quest'ultimo il DOT di fabbricazione, ossia 40^ settimana del 2003, l'ho fatto notare e il gommista mi ha detto che non può essere, il DOT nelle bridgestone è quello relativo nel mio caso al 0711, ossia 7^ settimana del 2011! Chi ci capisce? Qualcuno può aiutarmi a capire e a sciogliermi il dubbio? Il gommista mi sembrava convincente ma io ho qualche dubbio ancora!! :shock:

ciao, solitamente il dot si trova in un ovale...mi informo bene
 
ombrariflessa ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
Ragazzi, stamattina è toccato cambiare il primo treno di gomme alla macchina di ia sorella, una peugeot 107 con gommatura 155/65 R14 75T. Fate finta che sia una Renault, perdoantemi. Ho speso 225 ? (compreso montaggio, equilibratura, cambio valvole e convergenza) da un gommista convenzionato gommadiretto su Roma. Ho fatto mettere, viste le disponibilità e il prezzo buono (43? a gomma) delle Bridgestone B250. C'è una cosa però che non mi torna e a cui ho fatto subito notare. Il DOT non si capisce quale è. C'è una serie di numeri che inizia con L 85 V più altre sigle e finisce nel mio caso con 0711. Poi più staccato in piccolo c'è la seguente serie di numeri nel mio caso: 4003. Al chè ho pensato fosse quest'ultimo il DOT di fabbricazione, ossia 40^ settimana del 2003, l'ho fatto notare e il gommista mi ha detto che non può essere, il DOT nelle bridgestone è quello relativo nel mio caso al 0711, ossia 7^ settimana del 2011! Chi ci capisce? Qualcuno può aiutarmi a capire e a sciogliermi il dubbio? Il gommista mi sembrava convincente ma io ho qualche dubbio ancora!! :shock:

ciao, solitamente il dot si trova in un ovale...mi informo bene
Grazie carissimo, fammi sapere. In effetti il 4003 sta in un ovale ma non riporta prima la dicitura DOT. Nel caso invece della mia RS le bridgestone potenza S001 che feci montare non ha nessun ovale, è riportata la dicitura DOT che però anche qui ha una serie di lettere e poi il finale che nel mio caso è 4210! Boh? Ma poi mi chiedo può essere che Bridgestone produce ancora pneumatici che esistevano già nel 2003, visto che sul loro sito ufficiale le B250 sono in produzione? :x
Un salutone!
 
Ciao minus, prima cosa come hai già detto tu, non credo che 8 anni fa facessero quelle gomme, poi se avessero 8 anni, sentiresti anche al tatto che la gomma è dura e vecchia, io scommetterei per la 7 settimana del 2011.........cioè, ritengo improbabile che un gommista tenga in casa 8 anni una misura cosi diffusa, potevo capire se era una misura particolare!
 
manuel46 ha scritto:
Ciao minus, prima cosa come hai già detto tu, non credo che 8 anni fa facessero quelle gomme, poi se avessero 8 anni, sentiresti anche al tatto che la gomma è dura e vecchia, io scommetterei per la 7 settimana del 2011.........cioè, ritengo improbabile che un gommista tenga in casa 8 anni una misura cosi diffusa, potevo capire se era una misura particolare!
Voglio augurarmelo Manuel, lo pneumatico al tatto si sentiva fresco, anche l'odore classico della gomma si avvertiva però è strano il fatto che non sia riportato il DOT, nel senso che manca tale dicitura su di esso! Mistero! :shock:
 
Ieri avevo mandato una mail alla Bridgestone. Oggi è arrivata la loro risposta. Eccola:

You asked us a question on 8/31/2011 at 8:24:21 PM. The answer is:

La data di produzione è facilmente identificabile dal numero di serie apposto sul fianco del pneumatico. Il numero di serie è un codice alfanumerico composto da 11 cifre, in genere (ma non sempre) preceduto dalla sigla "DOT".
Le ultime quattro cifre del numero di serie indicano la data di produzione.
Le prime due cifre e le seconde due cifre indicano rispettivamente la settimana (che va da "01" a "52") e l'anno di produzione.

Le sue gomme sono della settima (07) settimana del 2011 (11).

Chi ci capisce qualcosa è un drago. Forse alla Bridgestone non sanno che sul fianco dello pneumatico in questione non vi è da nessuna parte riportata la dicitura DOT in modo tale che chi legge sa' cosa sta leggendo! :shock:
 
Minus_ex ha scritto:
Ieri avevo mandato una mail alla Bridgestone. Oggi è arrivata la loro risposta. Eccola:

You asked us a question on 8/31/2011 at 8:24:21 PM. The answer is:

La data di produzione è facilmente identificabile dal numero di serie apposto sul fianco del pneumatico. Il numero di serie è un codice alfanumerico composto da 11 cifre, in genere (ma non sempre) preceduto dalla sigla "DOT".
Le ultime quattro cifre del numero di serie indicano la data di produzione.
Le prime due cifre e le seconde due cifre indicano rispettivamente la settimana (che va da "01" a "52") e l'anno di produzione.

Le sue gomme sono della settima (07) settimana del 2011 (11).

Chi ci capisce qualcosa è un drago. Forse alla Bridgestone non sanno che sul fianco dello pneumatico in questione non vi è da nessuna parte riportata la dicitura DOT in modo tale che chi legge sa' cosa sta leggendo! :shock:

sono 2011 tranquillo
 
skid32 ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
Ieri avevo mandato una mail alla Bridgestone. Oggi è arrivata la loro risposta. Eccola:

You asked us a question on 8/31/2011 at 8:24:21 PM. The answer is:

La data di produzione è facilmente identificabile dal numero di serie apposto sul fianco del pneumatico. Il numero di serie è un codice alfanumerico composto da 11 cifre, in genere (ma non sempre) preceduto dalla sigla "DOT".
Le ultime quattro cifre del numero di serie indicano la data di produzione.
Le prime due cifre e le seconde due cifre indicano rispettivamente la settimana (che va da "01" a "52") e l'anno di produzione.

Le sue gomme sono della settima (07) settimana del 2011 (11).

Chi ci capisce qualcosa è un drago. Forse alla Bridgestone non sanno che sul fianco dello pneumatico in questione non vi è da nessuna parte riportata la dicitura DOT in modo tale che chi legge sa' cosa sta leggendo! :shock:

sono 2011 tranquillo

Perchè sei sicuro che nel 2003 non le producevano quel modello? Tra l'altro ora che ricordo, sulel mie bridgestone montate sulla mia RS è riportata la dicitura DOT ma è composta da 7 cifre e le ultime 4 si capisce che sono quelle relative alla settimana e all'anno di produzione! Ho ancora qualche dubbio, scriverò di nuovo magari alal Bridgestone appena avrò modo di scrivermi l'intera serie di numeri e cifre riportate sul fianco della gomma B250, ripeto, senza la dicitura DOT! :evil:
 
Va tranquillo, 07-2011. Diverse gomme fra l'altro riportano le cifre del DOT solo su una spalla, ergo se il gommista mette all'esterno quella priva dell'indicazione, devi tirar giù la gomma per vedere...
 
modus72 ha scritto:
Va tranquillo, 07-2011. Diverse gomme fra l'altro riportano le cifre del DOT solo su una spalla, ergo se il gommista mette all'esterno quella priva dell'indicazione, devi tirar giù la gomma per vedere...
Speriamo, devo controllare meglio. Mi stai dicendo che il DOT almeno su uno dei 4 pneumatici deve essere indicato? E se sì non è detto che via sia all'esterno? Ho capito bene? :?
 
Minus_ex ha scritto:
modus72 ha scritto:
Va tranquillo, 07-2011. Diverse gomme fra l'altro riportano le cifre del DOT solo su una spalla, ergo se il gommista mette all'esterno quella priva dell'indicazione, devi tirar giù la gomma per vedere...
Speriamo, devo controllare meglio. Mi stai dicendo che il DOT almeno su uno dei 4 pneumatici deve essere indicato? E se sì non è detto che via sia all'esterno? Ho capito bene? :?
Su ogni pneumatico va obbligatoriamente indicato quel codice, ma non è detto che compaia su entrambe le spalle.
 
modus72 ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
Perchè sei sicuro che nel 2003 non le producevano quel modello?
Perchè ha debuttato sulla Modus, in vendita da fine 2004.
Ah se è così allora sto a posto, non possono essere del 2003. Infatti ricordo che qualche Renault le aveva montate di fabbrica. Stiamo parlando del modello B250. Tu dici che lo loro comparsa è avvenuta solo a paritre dal 2004? Speriamo, mi urta tanto essere preso in giro quando poi l'avevo fatto notare e sarebbe il colmo che mi avesse montato pneumatici del 2003 ordinati per telefono direttamente dalla fabbrica di Pomezia! :(
 
modus72 ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
modus72 ha scritto:
Va tranquillo, 07-2011. Diverse gomme fra l'altro riportano le cifre del DOT solo su una spalla, ergo se il gommista mette all'esterno quella priva dell'indicazione, devi tirar giù la gomma per vedere...
Speriamo, devo controllare meglio. Mi stai dicendo che il DOT almeno su uno dei 4 pneumatici deve essere indicato? E se sì non è detto che via sia all'esterno? Ho capito bene? :?
Su ogni pneumatico va obbligatoriamente indicato quel codice, ma non è detto che compaia su entrambe le spalle.
Io non son riuscito a trovarlo, nel senso che ci sono cifre e lettere ma non è scritto da nessuna parte DOT a meno che forse stanno nella spalla interna ed io non li potevo mai vedere perchè non sapevo di questo! Giustamente, ora che faccio? Vado a farmeli smontare? Mah! Mistero! il gommista mi diceva che erano del 2011 e che non potevano averle, pur volendo, in magazzino treni del 2003. Però è evidente che lui non ci capisce poi così tanto! perchè altrimenti avrebbe detto come te e mi avrebbe fatto vedere sto benedetto DOT! :D
 
Back
Alto