mah, guarda..... come livello tecnologico tra CNH, Claas, Fendt, John Deere, Deutz-Fahr direi che se la giocano più o meno alla pari. In realtà la differenza "sul campo" la fa la rete di assistenza, e in particolare il concessionario di zona che durante la stagione deve garantire assistenza e ricambi 24/7. Per quanto sofisticate, sono comunque macchine con decine e decine di parti in movimento, cinghie e catene soggette a usura (e rottura). Ai miei tempi erano interamente meccaniche e idrauliche, e gran parte dei guasti erano riparabili in fai da te, con un minimo di attrezzatura e manualità, e comunque c'era sempre la necessità di poter reperire i pezzi di ricambio in qualsiasi momento. Adesso, come si vede nel video, tutti i comandi e gli asservimenti sono elettroattuati e ci sono centraline e schede dappertutto, per cui l'assistenza è diventata ancora più vincolante. Se ti trovi fermo in mezzo al campo magari per un particolare elettronico da due euro, la differenza la fa proprio il meccanico che arriva prima.