<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Curiosità auto radiata | Il Forum di Quattroruote

Curiosità auto radiata

Buongiorno a tutti..Sono un giovane 24 enne a cui proprio qualche minuto fa è saltata in mente un'idea.

non so se la cosa legale o meno e, a tal proposito, preferisco chiedere a chi magari ne sa più di me.

La domanda è la seguente:

Visto e considerato il commercio dei rottami ferrosi come alluminio, ferro, rame e acciaio, è possibile acquistare un'auto radiata (con relativo certificato) e provvedere al suo smontaggio autonomamente per poi guadagnarci sulla rivendita dei rottami?

Mi spiego meglio...acquisto un'auto (non importa quale) radiata per 100 euro...
Mettiamo il caso che l'auto pesi circa 1000 kg...supponendo che il peso sia equamente diviso tra alluminio e ferro, rivendendo il ferro guadagnerei circa 100 euro (20 cent/kg) e rivendendo l'alluminio guadagnerei circa 350 euro (70 cent/kg)...sottraendo i 100 euro spesi, avrei un guadagno di 350 euro circa...

la vettura, di fatto, non esisterebbe più...ora la mia domanda è...questa cosa è legale?

ho una mia opinione in merito ma preferisco tenerla per me x evitare di influenzare voi con i miei ragionamenti...

Grazie in anticipo per le risposte.
 
kronos1989 ha scritto:
Visto e considerato il commercio dei rottami ferrosi come alluminio, ferro, rame e acciaio, è possibile acquistare un'auto radiata (con relativo certificato) e provvedere al suo smontaggio autonomamente per poi guadagnarci sulla rivendita dei rottami?
ti spieghi benissimo: vorresti fare il demolitore auto "non professionalmente"

non si può; la demolizione di un'auto è una attività connessa anche alla gestione di rifiuti pericolosi o inquinanti. per farla, ci vogliono iscrizioni e autorizzazioni.
ovviamente niente vieta di ottenerle. però diventa una attività di impresa vera e propria, non puoi prendere un auto e smantellarla "fai da te"
 
Così semplicisticamente non credo, se intendi legalmente.

Dovresti aprire un'attività con partita IVA, avere un sito di stoccaggio con le autorizzazioni di comune, ASL, vigili del fuoco, tenere i registri per lo smaltimento dei rifiuti speciali, come batteria, olio usato, liquidi antigelo, pneumatici ecc.

I tuoi ipotetici 350 euro diventeranno 150 a causa delle tasse e balzelli e con questi 150 pagare le ore di lavoro necessarie a separare i vari componenti :(
 
Chiarissimi.

Avevo, effettivamente, pochi dubbi a riguardo.

Ma in quanto principiante in materia, ho preferito chiedere.

Per me si può chiudere.
 
53AR ha scritto:
Così semplicisticamente non credo, se intendi legalmente.

Dovresti aprire un'attività con partita IVA, avere un sito di stoccaggio con le autorizzazioni di comune, ASL, vigili del fuoco, tenere i registri per lo smaltimento dei rifiuti speciali, come batteria, olio usato, liquidi antigelo, pneumatici ecc.

I tuoi ipotetici 350 euro diventeranno 150 a causa delle tasse e balzelli e con questi 150 pagare le ore di lavoro necessarie a separare i vari componenti :(

Se gli ipotetici 350 diventassero anche solo 50 dopo tasse e balzelli e soprattutto dopo aver smaltito a norma di legge tutto quel che non è recuperabile (olii, materiali di attrito, gomma non riutilizzabile.....) ci sarebbe da diventare ricchi.
Purtroppo non è così.

Saluti
 
kronos1989 ha scritto:
Buongiorno a tutti..Sono un giovane 24 enne a cui proprio qualche minuto fa è saltata in mente un'idea.

non so se la cosa legale o meno e, a tal proposito, preferisco chiedere a chi magari ne sa più di me.

La domanda è la seguente:

Visto e considerato il commercio dei rottami ferrosi come alluminio, ferro, rame e acciaio, è possibile acquistare un'auto radiata (con relativo certificato) e provvedere al suo smontaggio autonomamente per poi guadagnarci sulla rivendita dei rottami?

Mi spiego meglio...acquisto un'auto (non importa quale) radiata per 100 euro...
Mettiamo il caso che l'auto pesi circa 1000 kg...supponendo che il peso sia equamente diviso tra alluminio e ferro, rivendendo il ferro guadagnerei circa 100 euro (20 cent/kg) e rivendendo l'alluminio guadagnerei circa 350 euro (70 cent/kg)...sottraendo i 100 euro spesi, avrei un guadagno di 350 euro circa...

la vettura, di fatto, non esisterebbe più...ora la mia domanda è...questa cosa è legale?

ho una mia opinione in merito ma preferisco tenerla per me x evitare di influenzare voi con i miei ragionamenti...

Grazie in anticipo per le risposte.

Sull'argomento ho trovato questo articolo. Non so se può esserti utile.

http://gazzettadimantova.gelocal.it/cronaca/2012/02/04/news/il-vicesindaco-robivecchi-denunciato-dai-carabinieri-1.3146005
 
Back
Alto