<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cura del corpo | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Cura del corpo

Sono all'antica...
Uso da oltre 40 anni rasoi Philips, il primo è durato 30 anni, il secondo mi accompagna da 10, ogni 3/4 anni cambio le testine. Mi rado praticamente tutti i giorni, anche ora che vivo segregato in casa. I 5/6 minuti della rasatura sono un must dall'inizio giornata.
 
Ho provato in gioventù il rasoio elettrico (Braun), ma l'ho rapidamente accantonato.
Sempre lametta, usualmente a giorni alterni, a volte più frequentemente.
Anch'io mi rado dopo la doccia, evita le irritazioni.
 
Secondo me i migliori sono i Braun che hanno una tradizione di lunga data. Quello che ho io oltretutto ha una sorta di serbatoio per contenere i peli così non vanno ovunque quando mi rado.

Prima avevo un imetec e mi sono trovato sempre bene. Ma mi è caduto e l'ho rotto.

Quanto alla crema io uso la prep da 2.5€, e quando mi ho la pelle particolarmente irritata metto la crema perilei. So che mi prenderete per pazzo, è una crema per la secchezza vaginale per le donne in menopausa, ma è ampiamente usata come idratante. Piena di vitamina E e acido ialuronico, mi toglie subito l'irritazione.
 
quando mi ho la pelle particolarmente irritata metto la crema perilei. So che mi prenderete per pazzo, è una crema per la secchezza vaginale per le donne in menopausa, ma è ampiamente usata come idratante. Piena di vitamina E e acido ialuronico, mi toglie subito l'irritazione.

Beh dai non è mica una cosa strana,in fondo a prescindere dalla zona sempre di idratare e lenire si tratta.
Se ti può consolare mio padre quando io ero piccolo per il mal di testa ha preso una pillola anticoncezionale e pare che gli abbia fatto effetto...
 
Sono all'antica...
Uso da oltre 40 anni rasoi Philips, il primo è durato 30 anni, il secondo mi accompagna da 10, ogni 3/4 anni cambio le testine. Mi rado praticamente tutti i giorni, anche ora che vivo segregato in casa. I 5/6 minuti della rasatura sono un must dall'inizio giornata.

Mi associo..... Philips ormai da anni.
una volta usavo la prebarba per rasoio elettrico Williams, da qualche anno parto diretto di rasoio.
Come dopobarba uso Nivea Deep, se non trovo quello anche un balsamo sempre Nivea va bene.
Regolabarba ho un Braun che avrà 15 anni.... perfetto ancora oggi per il pizzetto.
Profumo Allure Homme Sport di Chanel oppure D&G Sport o Light Blue (le donne che usano la versione femminile di quest'ultimo mi fanno letteralmente impazzire...... vedi moglie).

Rasoio elettrico
Auto a benzina
Ogni motore ha il suo uso, ogni uso ha il suo motore.
 
Rasoio elettrico
Auto a benzina
Ogni motore ha il suo uso, ogni uso ha il suo motore.

renault-electric-life-ad.jpeg
 
Consiglio i rasoi Braun che sono da sempre i migliori per chi ha la pelle sensibile. Tagliano meno a fondo dei classici Philips ma sono appunto più delicati sulla pelle. Una volta che ci si abitua non si torna indietro, io ormai non uso la lametta da anni se non per le rifiniture
 
Io avevo pensato di far affilare un rasoio di quelli da barbiere che era di mio nonno da usare per le rifiniture.
Io come ho scritto tengo la barba abbastanza lunga quindi la lametta di fatto la uso solo per rifinire sulle guance e i baffi.
Dite che può essere un'idea valida o rischio di sfigurarmi come Joker?
ci vuole mano...io uso quelli, sono la soluzione migliore secondo me dopo aver provato elettrici, gillette, wilkinson, quelli vecchio stile di sicurezza, poi quelli a mano libera con la lametta intercambiabile e infine sono arrivato al mano libera da affilare con la coramella...niente gli sta a pari passo, ma la differenza tra pelle perfetta, pelle irritata e joker la fa solo la mano...ti consiglierei di provare prima quelli con la lametta intercambiabile...
 
Ciao, credo di poterti dare qualche consiglio.

Innanzitutto, lascia perdere i due,tre,quattro lame.E' solo marketing. Per levarsi i peli dalla faccia basta una sola lama, l'importante e' che sia ben affilata.

Quello che ti serve e' un rasoio classico gillette double edge, plastica e testina di acciaio, una lametta da inserire nel rasoio (Astra, gillette), un pennello da barba e un sapone da barda. Tutto qui.

Sapone da barba: in ciotola o in tubetto (no bomboletta). Un tubetto (Proraso va benissimo) pennello ammorbidito in acqua calda per 5 minuti, prendi un po' di sapone mettilo sul pennello strizzato dall'acqua in eccesso ed inzia a passarlo sulla barba con movimenti circolari, questa e' uina fase importantissima perche' ammorbiidisce il pelo e lo solleva quindi sprecaci un po di tempo in piu' Se il sapone "non si monta" buttaci qualche goccia di acqua in piu' finche non comincia a prendere la cositenza di una crema. Fatto questo, rasoio con lama inserita comincia a tagliate nel verso del pelo, una passata e stop. Con una mano tagli con ll'altra tiri la pelle per stenderla il piu'possibile. Quando la pelle si sara' abituatta alla nuova routine puoi cominciare il contropelo. Sciacqua pennello e rasoio, lavata con acqua fredda (non gelida).

Se la pelle non e' irritata un bel dopobarda alcolico tipo Floid o proraso e sei un uomo nuovo.

Questa e' la base. Se se soddisfatto e ti prende ti si aprira' un mondo dove il next step e' lo shavette, impugnatura del mano libera ma con lama intercambiabile (quello usato dai barbieri moderni per intenderci). Il non plus ultra sara' il mano libera, coramella per attivare il filo, pietre per affilarlo, saponi inglesi, francesi, dopobarba al bay rum etc etc.

Per quanto riguarda i profumi anche qui e' un mondo a parte. Se vogliamo restare in un ambito da "barberia" cioe' con profumazioni molto da uomo barber shop, maschie ma pulite ed eleganti ti consiglio i gia' citati Habit Rouge di Guerlain, Eau Savage di Dioro (non Sauvage dello stesso) ma anche un Chanel Platinum Egoiste oppure Givenchi gentlement.

Per finire, ti consiglio piu' in generale di prenderti cura del tuo viso e in questo le mogli sono di grande aiuto. Se proprio il rito del sapone e pennello non ti va' giu in bomboletta trovavo ottima e quasi equiparabile ai saponi da barba la Noxema gialla.

Saluti
 
Quando avevo 6-8 anni in bagno ricordo che c'era il pennello da barba e un rasoio di quelli belli con la lama intercambiabile.
Ma non ricordo di aver mai visto mio padre usarli,probabilmente saranno andati persi o buttati in qualche trasloco.

A margine c'è da dire che per certi versi chi più spende meno spende.
Nel senso che se non vale la pena di buttare via i soldi per avere l'ultimo modello di rasoio con 14 lame,ammortizzatori e controllo di trazione è anche vero che risparmiare sui rasoi usa e getta e sulla schiuma da barba garantisce una rasatura pessima e da fare più di frequente.
Io vedo mio fratello che ha la barba dura.
Preferisce spendere 1 euro in meno per i rasoi e la schiuma e avere sempre la faccia che sembra carta vetrata.
Se passasse a un buon rasoio e usasse il sapone da barba probabilmente avrebbe la pelle meno irritata e potrebbe radersi una volta in meno a settimana.
Ma tanto essendo figlio di mio padre non vale la pena ne di provare a convincerlo ne di regalargli un set da barba.
 
...solo la barba?

Pure la testa.
Che è anche vuota quindi non ci provo neanche a convincerlo.
Lui è convinto di risparmiare usando 10 rasoi da 50 centesimi al mese e facendosi la barba di continuo.
Per fortuna non gli si irrita la pelle come a me,se io provassi a radermi come fa lui come minimo finirei al centro grandi ustionati...
 
Back
Alto