<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ct200h-auris | Il Forum di Quattroruote

ct200h-auris

salve,tra qualche mese dovrei cambiare macchina e sarei indeciso tra un auris ibrida full optional o una lexus ct200h modello base...... è il massimo che posso spendere.

vorrei un consiglio,quale prendereste voi?
 
Tutto ruota attorno al budget di spesa; la lexus è su un altro pianeta rispetto all'auris (mi riferisco alla qualità in generale, linea, stile).
D'altra parte una lexus accessoriata costa ca.35.000euro
Sono identiche per quanto riguarda la meccanica e il sistema ibrido...
Io ho una CT200 da 15gg, finora tutto ok, ma è ancora presto per dare un giudizio significativo...
 
luminor76 ha scritto:
Tutto ruota attorno al budget di spesa; la lexus è su un altro pianeta rispetto all'auris (mi riferisco alla qualità in generale, linea, stile).
D'altra parte una lexus accessoriata costa ca.35.000euro
Sono identiche per quanto riguarda la meccanica e il sistema ibrido...
Io ho una CT200 da 15gg, finora tutto ok, ma è ancora presto per dare un giudizio significativo...

Non indugiare a riportare qualche considerazione in merito. ;)

NB: In caso ce ne fosse di bisogno, erudisco sul fatto che la CT è fatta su base Auris.
 
mirrrrr ha scritto:
salve,tra qualche mese dovrei cambiare macchina e sarei indeciso tra un auris ibrida full optional o una lexus ct200h modello base...... è il massimo che posso spendere.

vorrei un consiglio,quale prendereste voi?

Meglio la seconda ovvio...ma costa ben di più...
 
G5 ha scritto:
Su base Auris che non significa offrire le stesse performance e sensazioni ;)

Certo, e come più volte da me stesso riportato la CT ha subito sostanziose modifiche in termini di irrigidimento del pianale/scocca, assetto, gestione sterzo e di elettronica del sistema ibrido, etc...

Ed i risultati sono alquanto prevedibili...
 
XPerience74 ha scritto:
luminor76 ha scritto:
Tutto ruota attorno al budget di spesa; la lexus è su un altro pianeta rispetto all'auris (mi riferisco alla qualità in generale, linea, stile).
D'altra parte una lexus accessoriata costa ca.35.000euro
Sono identiche per quanto riguarda la meccanica e il sistema ibrido...
Io ho una CT200 da 15gg, finora tutto ok, ma è ancora presto per dare un giudizio significativo...

Non indugiare a riportare qualche considerazione in merito. ;)

NB: In caso ce ne fosse di bisogno, erudisco sul fatto che la CT è fatta su base Auris.

Per ora ho fatto solo 1700km con una media consumo carburante che oscilla tra 18 e 20km/l.
Mi sembra di notare, a velocità di 120-130km/h, delle vibrazioni zona bracciolo e pedali. Vorrei avere un parere a chi possiede una CT.
Per il resto sono soddisfatto.
 
luminor76 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
luminor76 ha scritto:
Tutto ruota attorno al budget di spesa; la lexus è su un altro pianeta rispetto all'auris (mi riferisco alla qualità in generale, linea, stile).
D'altra parte una lexus accessoriata costa ca.35.000euro
Sono identiche per quanto riguarda la meccanica e il sistema ibrido...
Io ho una CT200 da 15gg, finora tutto ok, ma è ancora presto per dare un giudizio significativo...

Non indugiare a riportare qualche considerazione in merito. ;)

NB: In caso ce ne fosse di bisogno, erudisco sul fatto che la CT è fatta su base Auris.

Per ora ho fatto solo 1700km con una media consumo carburante che oscilla tra 18 e 20km/l.
Mi sembra di notare, a velocità di 120-130km/h, delle vibrazioni zona bracciolo e pedali. Vorrei avere un parere a chi possiede una CT.
Per il resto sono soddisfatto.

Il capitolo consumi in questo caso è molto particolare inquanto bisogna calcolare che oltre al consueto assestamento meccanico... qui entrano in gioco anche altri fattorori di fondo costituiti proprio dall'utilizzo, e quindi assuefazione a siffatta tipologia meccanica e relativa guida andando così ad imparare/utilizzare tanti vari "trucchetti", e man mano i conseguenti margini di miglioramento riuscendo anche a fare consumi davvero record! (e non solo per un benzina!)
Mentre del tutto nuova mi giunge quella delle vibrazioni, ed in merito ti suggerieri oltre che naturalmente in assistenza, di rivolgerti magari all'utente hpx in sezione Toyota inquanto possessore della "gemella diversa" Auris.

Se vuoi confrontarti con altri possessori di CT potresti fare qualche ricerca su G....

PS; Molto bella, e soprattutto originale e personale questa CT, e che a maggior ragione vista dal vero penso debba fare un figurone! ;)
 
grazie per le risposte.ho deciso per la lexus dato anche che la terrei a lungo.
a dicembre poi dell'auris esce il modello nuovo.
su internet poi si trovano anche a km 0,mio padre poi ha l'iva al 4% perchè invalido,quindi dovrei spuntare un ottimo prezzo,più il 10% che lexus fà a gli invalidi.
 
mirrrrr ha scritto:
grazie per le risposte.ho deciso per la lexus dato anche che la terrei a lungo.
a dicembre poi dell'auris esce il modello nuovo.
su internet poi si trovano anche a km 0,mio padre poi ha l'iva al 4% perchè invalido,quindi dovrei spuntare un ottimo prezzo,più il 10% che lexus fà a gli invalidi.

Mi permetto di ricordare a chi legge ( e non certo a te o tuo padre, visto che non conosco la vostra situazione) che le agevolazioni sono previste per la disabilità e non per l'invalidità. Che le auto ottenute con agevolazioni dovrebbero essere utilizzate prevalentemente a beneficio del disabile, e che tutte le agevolazioni ottenute in altri modi sono rubate ai disabiii veri ( RIBADISCO CHE E' UN DISCORSO IN GENERALE.. e che ho solo colto l'occasione dal tuo post, )
cordialemnte tolo
 
ah ho letto solo ora.sarebbe la seconda macchina con l'iva al 4%,quindi mio padre è in regola,dopo due infarti e un ictus.i problemi ci sono si,ma in casa.

volevo chiedere a l'utente che sentiva vibrazioni se aveva risolto il problema!

buonasera
 
scelta per curiosità, e per referenze del marchio.acquistata il 19 aprile, percorsi 1100 km. nessun problema. elevato comfort. accelerazione non molto brillante. consumo:5,2l/100 km in città, 5,6 l/100 km autostrada, guida senza risparmio ma con rispetto dei limiti
(precedente auto mercedes classe A 200cdi - pubblicata prova personale)
saluti a tutti
 
Back
Alto