GuguLeo
0
albelilly ha scritto:la trovi interessante? Mah, a me pare che non sapendo più cosa proporre (non parlo solo di Honda, ben inteso) le Case inventano soluzioni che talvolta servono a poco.scipione1 ha scritto:Altra interessante novità è che il CR-V partirà sempre in modalità 4x4 per poi passare al solito 4x2 una volta in movimento (One small but smart change is that the CR-V always fires up in all-wheel drive mode to help drivers pull away in slippery conditions, switching to front-drive once you?re on a roll).
op.cit. car magazine
Che differenza c'è partire in 4x2 con il Dual Pump (o altri dispositivi) dato che in caso di necessità innesta istananeamente il 4x4, piuttosto che partire con il 4x4 (anche quando non serve, praticamente in quasi tutte le occasioni) che poi si disinserisce non appena il veicolo è in movimento ?
Io vedo invece il bicchiere mezzo pieno!
Con il nuovo sistema di trazione integrale comandato dall'elettronica, si tratta di una funzione a costo zero per quanto riguarda l'implementazione. Darà vantaggi minimi, è verissimo, ma in alcune situazioni possono essere decisivi. Non è la stessa cosa ripartire la coppia su 4 ruote all'avvio dal metterla tutta sulle sole ruote anteriori ed eventualmente spostarla al retrotreno se l'anteriore inizia a slittare. Se serve la massima morbidezza d'intervento è come poter contare sul blocco del differenziale centrale.
...ed è anche un modo per tenere in forma il dual pump (o come lo chiameranno!)...