<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CRV nuovo video e foto | Il Forum di Quattroruote

CRV nuovo video e foto

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/honda-cr-v-la-quarta-generazione-in-anteprima#comments

Buona visione....ini fondo infondo....non è male.

kampes
 
kampes ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/honda-cr-v-la-quarta-generazione-in-anteprima#comments

Buona visione....ini fondo infondo....non è male.

kampes
chissà perchè non ha più la separazione 40-20-40 dello schienale del sedile posteriore, era così comodo per posizionare centralmente gli sci, windsurf e tutti gli oggetti lunghi in modo da conservare comunque quattro comodi posti
Secondo me hanno commesso un grosso errore, ora con un semplice 60-40 diventa molto meno versatile.
Sinceramente non cambierei la mia per questa nuova.
 
albelilly ha scritto:
kampes ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/honda-cr-v-la-quarta-generazione-in-anteprima#comments

Buona visione....ini fondo infondo....non è male.

kampes
chissà perchè non ha più la separazione 40-20-40 dello schienale del sedile posteriore, era così comodo per posizionare centralmente gli sci, windsurf e tutti gli oggetti lunghi in modo da conservare comunque quattro comodi posti
Secondo me hanno commesso un grosso errore, ora con un semplice 60-40 diventa molto meno versatile.
Sinceramente non cambierei la mia per questa nuova.

Aggiungo che a prima vista non mi sembra che il divanetto scorra in avanti e indietro. Però il meccanismo di ribaltamento dei sedili è un miglioramento sensibilissimo rispetto all'attuale, sia per praticità che per spazio libero lasciato. E ci sono anche le bocchette clima per i posti dietro.

Esteticamente, si sa, i gusti son gusti, e io vado controcorrente: me gusta parecchio. Cambierei al volo la mia "vecchia" per la nuova, se non ci fosse di mezzo il vil denaro.

Sono curioso di vedere lo street price della nuova: la terza serie è in questo momento un affarone. Se il prezzo di partenza sarà più il listino della terza serie prima dei saldi avremo un oggetto proposto ben sopra i 30mila euro...
 
GuguLeo ha scritto:
albelilly ha scritto:
kampes ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/honda-cr-v-la-quarta-generazione-in-anteprima#comments

Buona visione....ini fondo infondo....non è male.

kampes
chissà perchè non ha più la separazione 40-20-40 dello schienale del sedile posteriore, era così comodo per posizionare centralmente gli sci, windsurf e tutti gli oggetti lunghi in modo da conservare comunque quattro comodi posti
Secondo me hanno commesso un grosso errore, ora con un semplice 60-40 diventa molto meno versatile.
Sinceramente non cambierei la mia per questa nuova.

Aggiungo che a prima vista non mi sembra che il divanetto scorra in avanti e indietro. Però il meccanismo di ribaltamento dei sedili è un miglioramento sensibilissimo rispetto all'attuale, sia per praticità che per spazio libero lasciato. E ci sono anche le bocchette clima per i posti dietro.

Esteticamente, si sa, i gusti son gusti, e io vado controcorrente: me gusta parecchio. Cambierei al volo la mia "vecchia" per la nuova, se non ci fosse di mezzo il vil denaro.

Sono curioso di vedere lo street price della nuova: la terza serie è in questo momento un affarone. Se il prezzo di partenza sarà più il listino della terza serie prima dei saldi avremo un oggetto proposto ben sopra i 30mila euro...
sarò cecato ma io di bocchette posteriori non ne vedo.... e comunque anche la nostra ha sotto i sedili anteriori le uscite per i passeggeri posteriori; non si presentano come delle vere e proprio bocchette regolabili indipendentemente ma è comunque presente la canalizzazione che porta l'aria climatizzata anche dietro.
La scorsa settimana ho provato la Mazda cx-5 sia diesel che benzina M/t e A/t e, con realismo, devo dire che mi è sembrata, perlomeno dal punto di vista guidabilià, decisamente un passo avanti rispetto alla mia Cr-v benzina terza serie.
Il fattore esterico è soggettivo e, ad ogni modo, a me la Mazda piace molto di più della nuova Cr-v.
 
kampes ha scritto:
Per albelilly......foto 21 di 69....ci sono le bocchette.

Baibai

kampes
oops...chiedo scusa, ho guardato solo il filmato e da lì non si notavano.... qualcosa in più che comunque non cambia la mia opinione generale.
 
A me piace molto il nuovo CRV,lo stile Honda e' quello degli ultimi anni,tra l'altro Honda fa tutto in casa,non mi pare si possa dire lo stesso di Mazda che come azionista principale ha la Ford.
 
ricky1976 ha scritto:
A me piace molto il nuovo CRV,lo stile Honda e' quello degli ultimi anni,tra l'altro Honda fa tutto in casa,non mi pare si possa dire lo stesso di Mazda che come azionista principale ha la Ford.
bhé, non voglio fare l'avvocato del diavolo in quanto non sono certo un fan Mazda ma devo contraddirti in quanto (forse non ne sei al corrente) la casa giapponese è ormai da tempo che è uscita dall'orbita Ford...
e, come dicevo prima, sul piano tecnico Honda non si discute, ma al contrario si discute - e molto - sul piano commerciale e di gusto vero e proprio per l'aspetto estetico dei propri modelli come pure, ed in maniera che definirei macroscopica, quando si parla di errori nelle scelte motoristiche per i modelli destinati al nostro continente. Questo fino ad ora, in futuro speriamo che la capiscano, altrimenti la vedo male.
Se ti capita vai a provare la Cx-5 che ne rimarrai sorpreso. Ne sono certo.
 
cristianhonda ha scritto:
http://www.goodcarbadcar.net/2012/04/us-best-selling-suv-march-2012.html
anche se quel +40,3% è il classico "rimbalzo tecnico" che beneficia il nuovo modello, perlomeno per il mercato USA, è un risultato incoraggiante che mi piacerebbe vedere anche in Europa; speriamo si confermi anche nei periodi a venire quando arriverà anche la concorrenza con le proprie novità..
 
Bocchette dietro: positivo

niente doppio piano: negativo

niente ski pass: negativo

tetto non apribile: negativo

autoradio cinese già pronta -$420: positivo

+5CV per il motore benzina: positivo

Il CR-V n.4 in USA è in vendita da ottobre 2011 e sta trainando le vendite di Honda e Acura.

In UK sarà in vendita il 1° ottobre 2012 a 18mila sterline cioè 22.500 euro
 
Altra interessante novità è che il CR-V partirà sempre in modalità 4x4 per poi passare al solito 4x2 una volta in movimento (One small but smart change is that the CR-V always fires up in all-wheel drive mode to help drivers pull away in slippery conditions, switching to front-drive once you?re on a roll).
op.cit. car magazine
 
scipione1 ha scritto:
Altra interessante novità è che il CR-V partirà sempre in modalità 4x4 per poi passare al solito 4x2 una volta in movimento (One small but smart change is that the CR-V always fires up in all-wheel drive mode to help drivers pull away in slippery conditions, switching to front-drive once you?re on a roll).
op.cit. car magazine
la trovi interessante? Mah, a me pare che non sapendo più cosa proporre (non parlo solo di Honda, ben inteso) le Case inventano soluzioni che talvolta servono a poco.
Che differenza c'è partire in 4x2 con il Dual Pump (o altri dispositivi) dato che in caso di necessità innesta istananeamente il 4x4, piuttosto che partire con il 4x4 (anche quando non serve, praticamente in quasi tutte le occasioni) che poi si disinserisce non appena il veicolo è in movimento ?
 
Back
Alto