<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CRV limited edition life style . | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

CRV limited edition life style .

ma come consumi del benzina...su che cifre siamo?mi state facendo spaventare :?:
tenete presente che io con la mia Civic del 98 farò si e no circa 10-12 km al litro, non di più!!!
 
mai avuto problemi col DPF e nemmeno con lahk precedente 307; certo se viaggi solo in città allora hai ragione
 
birbantello ha scritto:
ma come consumi del benzina...su che cifre siamo?mi state facendo spaventare :?:
tenete presente che io con la mia Civic del 98 farò si e no circa 10-12 km al litro, non di più!!!
qui c'é un forumista che mi parla che, stando attento, fa i 10/11 , io arrivo anche a 14 e rotti; un tizio che ho trovato davanti la conce, mi parlava di 8 km/ l
 
birbantello ha scritto:
quindi, facendo una media, dovremmo essere sui 10 km al litro....non molto lontano dai miie consumi attuali! :)

Se fai i 10 a lt con la civic, secondo me i consumi sono più o meno gli stessi.

Io con la Accord 2.4 benzina faccio i 10 km/lt.

La mia è 2.4 e automatica.

Per cui credo che i consumi siano simili alla CRV 2.0 manuale.

NB: ma automatica non l'hai valutata? Così superi il problema della coppia.... e i consumi non salgono più di tanto. Oltre al fatto che in città è tutta un'altra vita. :D :D
 
mah, Albelilly riferisce consumi migliori.

Io col CR-V benzina euro 4 acquistato a novembre 2009, dopo 29.000 km riporto un consumo medio di 10,42 km/l (faccio solo pieno-pieno dal benzinaio e annoto tutto, niente computer di bordo), con utilizzo 60% autostrada (velocità 140-150 km/h), 30% extraurbano, 10% città.

Tieni conto che la percentuale di CR-V a benzina venduti in Italia si assesta al 30% (fonte: previsioni vendita Honda Italia).

Stante il maggiore costo di 2650 euro del modello a gasolio, la percentuale del 70% di vendita del CR-V diesel difficilmente si giustifica col miglior consumo e basta.

Altri motivi, più o meno opinabili, influenzano la scelta, coppia motore in primis, presunta migliore rivendibilità del modello, effetto pompa etc..

Motivi che, soprattutto per chi fa molti km e tiene il modello per almeno 5 anni, non sono poi confermati nel prezzo di rivendita del CR-V (a gasolio).

Da tenere conto che poi il CR-V a benzina può avere una seconda vita (secondo me dopo almeno 7 anni), con un impianto a GPL o metano (basta vedere quanti modelli ante 2005, circolano ancora per le strade).

In ogni caso, la scelta del CR-V, soprattutto ai prezzi promozionali attuali, è sempre una buona scelta.

faites vos jeux!
 
dexxter ha scritto:
birbantello ha scritto:
:D dexxter, ti ringrazio per il consiglio...ma facendo meno di 10.000 km all'anno...penso che il diesel non mi convenga molto!

per il preventivo che ne pensi?
anch'io arrivo a soli 10000 km/anno ma, ho appena fatto i conti, col gasolio guadagno 430? all'anno tra il minor costo del gasolio e la minor quantità di carburante necessaria.Ció vuol dire che in tre o quattro anni recuperi la maggior spesa sostenuta. Col vantaggio di fermarti meno dal distributore, di aver piú coppia che ti evita di cambiare in continuazione e poi ti garantisce una maggior rivendibilitá. I suv sono venduti al 90% a gasolio;
Cayenne escluso ;)

Sì, ma devi considerare anche il maggior costo dei tagliandi e l'assicurazione che in genere e' un 5% piu' cara per il diesel (questo e' almeno quello che succedeva a me). Hai ragione sulla miglior guidabilita' ma ti abitui facilmente,e una volta slegato, l'iVtec non e' niente male.

Ciao
 
dexxter ha scritto:
birbantello ha scritto:
ma come consumi del benzina...su che cifre siamo?mi state facendo spaventare :?:
tenete presente che io con la mia Civic del 98 farò si e no circa 10-12 km al litro, non di più!!!
qui c'é un forumista che mi parla che, stando attento, fa i 10/11 , io arrivo anche a 14 e rotti; un tizio che ho trovato davanti la conce, mi parlava di 8 km/ l

Nooo, nemmeno mia moglie riesce a fare 8 km/litro :D
Io con l'automatico ora sono di media a 9,2 litri per 100 km.
 
scipione1 ha scritto:
mah, Albelilly riferisce consumi migliori.

Io col CR-V benzina euro 4 acquistato a novembre 2009, dopo 29.000 km riporto un consumo medio di 10,42 km/l (faccio solo pieno-pieno dal benzinaio e annoto tutto, niente computer di bordo), con utilizzo 60% autostrada (velocità 140-150 km/h), 30% extraurbano, 10% città.

Tieni conto che la percentuale di CR-V a benzina venduti in Italia si assesta al 30% (fonte: previsioni vendita Honda Italia).

Stante il maggiore costo di 2650 euro del modello a gasolio, la percentuale del 70% di vendita del CR-V diesel difficilmente si giustifica col miglior consumo e basta.

Altri motivi, più o meno opinabili, influenzano la scelta, coppia motore in primis, presunta migliore rivendibilità del modello, effetto pompa etc..

Motivi che, soprattutto per chi fa molti km e tiene il modello per almeno 5 anni, non sono poi confermati nel prezzo di rivendita del CR-V (a gasolio).

Da tenere conto che poi il CR-V a benzina può avere una seconda vita (secondo me dopo almeno 7 anni), con un impianto a GPL o metano (basta vedere quanti modelli ante 2005, circolano ancora per le strade).

In ogni caso, la scelta del CR-V, soprattutto ai prezzi promozionali attuali, è sempre una buona scelta.

Quoto, se poi ci aggiungi che l'amico compie l'80/90% dei suoi 10k/annui su strade urbane allora la scelta è pressochè obbligata.
 
scipione1 ha scritto:
mah, Albelilly riferisce consumi migliori.

Io col CR-V benzina euro 4 acquistato a novembre 2009, dopo 29.000 km riporto un consumo medio di 10,42 km/l (faccio solo pieno-pieno dal benzinaio e annoto tutto, niente computer di bordo), con utilizzo 60% autostrada (velocità 140-150 km/h), 30% extraurbano, 10% città.

Beh mi pare un ottimo consumo per un macchinone del genere dotato di un motore benzina. Oltretutto non mi pare che tu vada proprio pianissimo :)
 
Comunque io ora sono in Cina, più precisamente a Pechino e qui è pieno di CR-V (così come di Jazz)... Il fatto di venderne a nastro mi sta iniziando a far piacere anche il restyling. Inoltre con questa offertona diventa veramente allettante, anche se manca il tetto in vetro....
 
Beh mi pare un ottimo consumo per un macchinone del genere dotato di un motore benzina.

è vero, soprattutto rispetto al precedente del 2002 (venduto a km.155.000) col quale, ceteris paribus, ho fatto in media 9,6 km/l.

Riguardo al tetto in vetro, che io ho, a parte l'effetto scenico, faccio fatica a comprenderne l'utilità visto che non si può aprire.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Comunque io ora sono in Cina, più precisamente a Pechino e qui è pieno di CR-V (così come di Jazz)... Il fatto di venderne a nastro mi sta iniziando a far piacere anche il restyling. Inoltre con questa offertona diventa veramente allettante, anche se manca il tetto in vetro....

Cosa stai facendo di bello in quel gran casino che e' pechino?
Anche in India e' pieno di CRV, dai quando rientri ti unisci alla grande famiglia :D
Ciao e attento a quel che mangi
 
birbantello ha scritto:
ma come consumi del benzina...su che cifre siamo?mi state facendo spaventare :?:
tenete presente che io con la mia Civic del 98 farò si e no circa 10-12 km al litro, non di più!!!
CRV ivtec acquistato a gennaio 2010 con percorrenza prevista di circa 10.000 kmanno, ad ora il consumo del cdb mai azzerato (è vero forse non precisissimo) riporta 8,8 lt100Km= 11.36 kmlt, percorrenza media 75%urbano e 25% tra extra e autostrada. Sono soddisfattissimo, in più km dopo km si "slega" e sono calati incredibilmente i consumi, che effettivamente all'inizio erano molto più alti (probabilmente complici le abbondanti nevicate che coincidendo con la consegna del crv....mi hanno obbligato a tenere un'andatura da vecchio zio!!!)
 
Back
Alto