mah, Albelilly riferisce consumi migliori.
Io col CR-V benzina euro 4 acquistato a novembre 2009, dopo 29.000 km riporto un consumo medio di 10,42 km/l (faccio solo pieno-pieno dal benzinaio e annoto tutto, niente computer di bordo), con utilizzo 60% autostrada (velocità 140-150 km/h), 30% extraurbano, 10% città.
Tieni conto che la percentuale di CR-V a benzina venduti in Italia si assesta al 30% (fonte: previsioni vendita Honda Italia).
Stante il maggiore costo di 2650 euro del modello a gasolio, la percentuale del 70% di vendita del CR-V diesel difficilmente si giustifica col miglior consumo e basta.
Altri motivi, più o meno opinabili, influenzano la scelta, coppia motore in primis, presunta migliore rivendibilità del modello, effetto pompa etc..
Motivi che, soprattutto per chi fa molti km e tiene il modello per almeno 5 anni, non sono poi confermati nel prezzo di rivendita del CR-V (a gasolio).
Da tenere conto che poi il CR-V a benzina può avere una seconda vita (secondo me dopo almeno 7 anni), con un impianto a GPL o metano (basta vedere quanti modelli ante 2005, circolano ancora per le strade).
In ogni caso, la scelta del CR-V, soprattutto ai prezzi promozionali attuali, è sempre una buona scelta.