<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CRV limited edition life style . | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

CRV limited edition life style .

larft ha scritto:
Accidenti il nuovo crv costa 29000? compreso interni in pelle e alcantara fari bixeno,sensori parcheggio ant e post e cerchio da 18 e vernice met.Tre anni e mezzo fa per il mio, vesione elegance e due accessori (sensori parcheggio post e vetri post scuri + antifurto elettronico) , ho speso quasi 33.000?.
A gennaio per il "vecchio" modello versione exlusive, se non ricordo male, tra sconto e cessione di un usato ho "chiuso" sui 28.000 complessivi e comprensivi dell'estensione garanzia a 5 anni.
Nel complesso sono soddisfatto, buono il giudizio anche sui rivestimenti in "pelle" della selleria, invece effettivamente molto delicate le plastiche interne. Ad ora non lamento la "delicatezza" della verniciatura che molti hanno segnalato e dire che nella "giungla urbana" ne capitano un pò di tutti i colori...
Sarà forse che il core polished .....(più unico che raro).....maschera bene i piccoli segni???
 
stone1958 ha scritto:
dexxter ha scritto:
birbantello ha scritto:
ma come consumi del benzina...su che cifre siamo?mi state facendo spaventare :?:
tenete presente che io con la mia Civic del 98 farò si e no circa 10-12 km al litro, non di più!!!
qui c'é un forumista che mi parla che, stando attento, fa i 10/11 , io arrivo anche a 14 e rotti; un tizio che ho trovato davanti la conce, mi parlava di 8 km/ l

Nooo, nemmeno mia moglie riesce a fare 8 km/litro :D
Io con l'automatico ora sono di media a 9,2 litri per 100 km.
ahhhhh ci hai l'automatico e ciò spiega tutto. ;)
il fatto di avere il cambio aut sopperisce alla bassa coppia (190 nm contro i 350 del dtec) quindi ai continui cambi di marcia con non avresti col diesel; Mi ricordo un articolo di 4r sul Quasqai, e, spiegando le differenza tra le due versioni, sostenevano che il benzina andasse preso con cambio aut proprio per il motivo sopra descritto.
ciao
 
GiBo61 ha scritto:
Non c'è proprio nessuno con il CRV diesel i-DTEC automatico che mi dice qualcosa dei consumi?

è appena uscito; si parla, cmq, di circa 2 km in meno con un litro di gasolio.
 
Salve a tutti, ne approfitto e mi presento nella sez."Honda" (che da quanto sinora letto mi pare anche fra le "meglio frequentate del forum" (risposte competenti, toni pacati ed educati...).
Il CRV oggetto del topic l'ha acquistato circa 2settimane fa mia moglie.
Doveva sostituire una vecchia classeA del 98, voleva spazio in abbondanza e si poneva come limite max di spesa circa 40.000? (possibilmente meno). Le piaceva molto l'XC60...e mi aveva anche fatto informare per una km0 presso un conce mio cliente.
Non che a me dispiacesse, ma anche il CRV III l'ho sempre trovato esteticamente diverso dalle solite suv-crossover e bello (...sarò strano, forse).
Al mare ho avuto occasione di farle vedere da vicino svariati CRV III (nel tragitto fra casa mia ed il mare è come passeggiare in una concessionaria d'auto...)...primo impatto estetico molto positivo, quando poi ha scoperto i prezzi di listino è scoccata la scintilla.
Il perchè della scelta (e secondo me ha fatto pure bene) ricaduta sul 2.0 I-Vtec auto. è presto detto:
- meno di 10.000Km. anno di cui l'80% in urbano.
- non le piacevano i sedili in pelle (e men che mai gli interni chiari dell'unico Exclusive in pronta consegna disponibile...a me si invece, ma la macchina è sua e deve soddisfare lei in primis) e preferiva pelle+alcantara (de gustibus...)
- temeva (secondo me a torto) che il tetto panoramico riscaldasse troppo l'abitacolo
- non era interessata (un pò a torto secondo me...ma al peggio rimedierò io in futuro) alla presenza del navigatore, quindi niente versioni i-pilot
- visto che sulla mia ho il cambio automatico e non ho mai perso occasione per decantarne le doti di comodità, ha voluto toccare con mano; partita scettica e convinta che le avessi fatto buttare circa 2000?...durante i primi 15min dal ritiro se ne è innamorata.
- non le piacevano i sottoporta/parafanghi in colore carrozzeria, ritenendo che quelli in plastica nera si possano rovinare di meno (...che abbia un'innato spirito fuoristradistico???), in più, volendola nera...la differenza cromatica è infinitesimale.
- le piacciono i cerchi "generosi" e voleva assolutamente i sensori di parcheggio (per paura di sbatacchiare qua e la in manovra un'auto sensibilmente più grande della precedente)

Insomma, la versione life style era praticamente l'auto che cercava...e giustamente se l'è presa.
Ad oggi ho guidato il CRV solo un paio di volte e per brevi tragitti...non sono riuscito a farmi un'opinione precisa. Per quel che ho potuto vedere è piacevole da guidare, trasmette una buona sicurezza a livello di assetto e dentro è assolutamente vivibilissima e spaziosa.
Non posso certo sbilanciarmi circa i consumi....è stata usata troppo poco per fare calcoli e trarre conclusioni.
L'unica cosa che non mi piace per nulla della life style sono i pannelli porta, che nella parte superiore (tondeggiante) sono di una plasticaccia davvero poverella.
 
dexxter ha scritto:
GiBo61 ha scritto:
Non c'è proprio nessuno con il CRV diesel i-DTEC automatico che mi dice qualcosa dei consumi?

è appena uscito; si parla, cmq, di circa 2 km in meno con un litro di gasolio.
Ho visto di persona una Elegance DTEC A/T immatricolata a Febbraio, quindi sono in circolazione da almeno 6 mesi, considerando che stiamo parlando di un SUV da fascia medio-alta, mi aspetto che una buona % dei diesel immatricolati negli ultimi mesi (immagino un 30-40%) sia con il cambio automatico...
È vero che si tratta di poche centinaia di auto, mi stupisce però che nessuno dei proprietari legga il forum.

Ciao
 
GiBo61 ha scritto:
dexxter ha scritto:
GiBo61 ha scritto:
Non c'è proprio nessuno con il CRV diesel i-DTEC automatico che mi dice qualcosa dei consumi?

è appena uscito; si parla, cmq, di circa 2 km in meno con un litro di gasolio.
Ho visto di persona una Elegance DTEC A/T immatricolata a Febbraio, quindi sono in circolazione da almeno 6 mesi, considerando che stiamo parlando di un SUV da fascia medio-alta, mi aspetto che una buona % dei diesel immatricolati negli ultimi mesi (immagino un 30-40%) sia con il cambio automatico...
È vero che si tratta di poche centinaia di auto, mi stupisce però che nessuno dei proprietari legga il forum.

Ciao
Anche io mi aspettavo qualche recensione in più come anche per l'Alfa Giulietta( che vorrei acquistare nella versione qv) nessun commento-
 
Dinger71 ha scritto:
Salve a tutti, ne approfitto e mi presento nella sez."Honda" (che da quanto sinora letto mi pare anche fra le "meglio frequentate del forum"

Benvenuto tra gli Hondisti, e in particolare i CRVisti ! O forse sarebbe meglio dare il benvenuto alla moglie :D
Per me e' piu' o meno la stessa cosa, il piu' delle volte la guida mia moglie e adesso che guida con l'automatico da poco piu' di due anni non saprebbe piu' rinunciarci. In quanto ai sensori di parcheggio per evitare bottarelle ai parcheggi, pensa che mia moglie, nonostante abbia la telecamera posteriore + sensori, e' riuscita comunque a toccare. Alla mia domanda : "Scusa ma hai la telecamera e i sensori, come hai fatto?" Risposta: " Non ho guardato e sentito" . :shock: Ma va be', mia moglie e' un caso patologico.
Ciao
 
stone1958 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Comunque io ora sono in Cina, più precisamente a Pechino e qui è pieno di CR-V (così come di Jazz)... Il fatto di venderne a nastro mi sta iniziando a far piacere anche il restyling. Inoltre con questa offertona diventa veramente allettante, anche se manca il tetto in vetro....

Cosa stai facendo di bello in quel gran casino che e' pechino?
Anche in India e' pieno di CRV, dai quando rientri ti unisci alla grande famiglia :D
Ciao e attento a quel che mangi

Ciao Stone! Scusa se rispondo solo ora ma mi ero perso il post.

Comunque sto facendo un master of business administration (cosiddetti MBA) della durata di 6 mesi. Ti dirò che Pechino non mi dispiace affatto, certo non è la città migliore per vivere, ma è meglio di altre megalopoli per diversi aspetti, a partire dal basso costo della vita (automobili e case escluse).

Per quanto riguarda le Honda nel mondo, in India il numero è sicuramente elevato, ma qui è davvero impressionante. E' impossibile non vedere almeno una CRV (gran parte simili alle elegance o alle lifestyle nostrane) e/o una Jazz (anche in questo caso in versione analoga alla elegance) se si sta, anche per un solo minuto, al ciglio della strada.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
stone1958 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Comunque io ora sono in Cina, più precisamente a Pechino e qui è pieno di CR-V (così come di Jazz)... Il fatto di venderne a nastro mi sta iniziando a far piacere anche il restyling. Inoltre con questa offertona diventa veramente allettante, anche se manca il tetto in vetro....

Cosa stai facendo di bello in quel gran casino che e' pechino?
Anche in India e' pieno di CRV, dai quando rientri ti unisci alla grande famiglia :D
Ciao e attento a quel che mangi

Ciao Stone! Scusa se rispondo solo ora ma mi ero perso il post.

Comunque sto facendo un master of business administration (cosiddetti MBA) della durata di 6 mesi. Ti dirò che Pechino non mi dispiace affatto, certo non è la città migliore per vivere, ma è meglio di altre megalopoli per diversi aspetti, a partire dal basso costo della vita (automobili e case escluse).

Per quanto riguarda le Honda nel mondo, in India il numero è sicuramente elevato, ma qui è davvero impressionante. E' impossibile non vedere almeno una CRV (gran parte simili alle elegance o alle lifestyle nostrane) e/o una Jazz (anche in questo caso in versione analoga alla elegance) se si sta, anche per un solo minuto, al ciglio della strada.

Lo so bene. L'anno scorso ho passato tre settimane in Cina per lavoro e sono stato 4 giorni a Pechino. Ho passato il 1 Maggio a Piazza Tienanmen: non ti puoi immaginare il caos, non ho mai visto tante persone tutte assieme.
Ti ripeto: stai bene attento a cosa mangi, io mi sono trovato in periferia in un locale dove non sono riuscito minimamente a capire come era composto il menu. Alla fine me la sono cavata mangiando un po' di verdure.
Ciao e buon soggiorno
 
Back
Alto