<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CRV lifestyle 1600 o 2200 ? | Il Forum di Quattroruote

CRV lifestyle 1600 o 2200 ?

Salve a tutti
Premetto che non sono un grande esperto di auto; ho una meravigliosa honda accord tourer del 2009 con 240000 km perfetta mai un problema solo manutenzione ordinaria che (secondo me) ne potrebbe fare altri 100000 tranquillamente.
Per una serie di ragioni lavorative decido a malincuore di pensare seriamente di cambiarla sempre ovviamente con un altra honda e qui iniziano i miei dubbi.

Sembra che la tourer non sia piu disponibile o quantomeno costosa con lunga attesa per motivi di dazi etc...
La Civic tourer non &#279; comoda quindi faccio alcune visite da diverse concessionarie e mi oriento per una CRV lifestyle cambio manuale.

e qui iniziano i miei dubbi soprattutto con i consumi: chi mi dice che il 1600 consuma poco si ma appena superi 120 kmh beve come una spugna mentre con il 2200 il consumo è piu o meno stabile o varia di poco ad aumento della velocità.Inoltre il 4wd puo sostituire i pneumatici invernali ? Io viaggio molto per lavoro (80% autostrada) e quindi e una decisione da non prendere sotto gamba.

Grazie per i vs. consigli !!
 
fafiar ha scritto:
Salve a tutti
...e qui iniziano i miei dubbi soprattutto con i consumi: chi mi dice che il 1600 consuma poco si ma appena superi 120 kmh beve come una spugna mentre con il 2200 il consumo è piu o meno stabile o varia di poco ad aumento della velocità.Inoltre il 4wd puo sostituire i pneumatici invernali ? Io viaggio molto per lavoro (80% autostrada) e quindi e una decisione da non prendere sotto gamba.

se fai 80% di autostrada a 120-130 km/h direi di orientarsi sul 1600 MA tieni presente che l'aerodinamica della CR-V NON è quella della Accord ovvero a parità di velocità media consumerai di + della Accord e...NON avrai lo stesso confort....si spera che i signori di Honda decidano qualcosa anche per la nuova Accord...

Il 4wd non sostituisce i pneumatici invernali da un punto di vista della sicurezza di guida ovvero meglio montare gli invernali se viaggi spesso e/o molto al nord e/o in montagna.
A livello normativa saresti a posto con gli M+S che sono montati di serie MA la sicurezza è il pneumatico invernale.
 
fafiar ha scritto:
Sembra che la tourer non sia piu disponibile o quantomeno costosa con lunga attesa per motivi di dazi etc...

Se ti piace la Accord e non hai problemi per la rivendibilità vattene a prendere una in Germania come ho fatto io.
Ne trovi ancora di accessoriatissime, preferibilmente km0 pronta consegna, a due lire.
Lascia perdere le concessionarie in Italia chè le Accord qui non gli interessa venderle.
 
fafiar ha scritto:
Salve a tutti
Premetto che non sono un grande esperto di auto; ho una meravigliosa honda accord tourer del 2009 con 240000 km perfetta mai un problema solo manutenzione ordinaria che (secondo me) ne potrebbe fare altri 100000 tranquillamente.
Per una serie di ragioni lavorative decido a malincuore di pensare seriamente di cambiarla sempre ovviamente con un altra honda e qui iniziano i miei dubbi.

Sembra che la tourer non sia piu disponibile o quantomeno costosa con lunga attesa per motivi di dazi etc...
La Civic tourer non &#279; comoda quindi faccio alcune visite da diverse concessionarie e mi oriento per una CRV lifestyle cambio manuale.

e qui iniziano i miei dubbi soprattutto con i consumi: chi mi dice che il 1600 consuma poco si ma appena superi 120 kmh beve come una spugna mentre con il 2200 il consumo è piu o meno stabile o varia di poco ad aumento della velocità.Inoltre il 4wd puo sostituire i pneumatici invernali ? Io viaggio molto per lavoro (80% autostrada) e quindi e una decisione da non prendere sotto gamba.

Grazie per i vs. consigli !!

Io ho la lifestyle 2.2 ti posso parlare del consumo (guida rispettando i limiti e seguendo l'indicatore di cambio marcia con tasto eco)....a 120 km ora in autostrada sei sui 6.0lt/100km.... in città io non supero i 7lt/100km con la 1600 si parla di un litro circa in meno di consumo, motore più piccolo, senza la trazione posteriore.
Con la 4x4 non eviti le gomme da neve...certo se fai solo città potresti anche rischiare ma la lifestyle di serie monta delle gomme 225/18 stradali invece la elegance ha le gomme Ms...225/17 più adatte al misto.
Non ho mai provato la 1600 e non so come si comporta in montagna con il condizionatore inserito....il 2.2 è un gran motore direi provale e mettile a confronto magari in un tratto di salita...la CRV non è proprio leggerissima.
 
La scelta del motore secondo me non è troppo complicata. Per un uso prevalentemente cittadino, con limiti molto bassi, o comunque su strade pianeggianti senza grandi pretese in fatto di prestazioni, a mio avviso l'1.6 andrebbe benone. E comunque da quel che si legge in giro non mancherebbe di una certa brillantezza.
Se invece si affrontano spesso tragitti impegnativi, ancor più se a pieno carico e/o con clima attivo, io andrei senza dubbio sul 2.2.
 
jumppp ha scritto:
fafiar ha scritto:
Sembra che la tourer non sia piu disponibile o quantomeno costosa con lunga attesa per motivi di dazi etc...

Se ti piace la Accord e non hai problemi per la rivendibilità vattene a prendere una in Germania come ho fatto io.
Ne trovi ancora di accessoriatissime, preferibilmente km0 pronta consegna, a due lire.
Lascia perdere le concessionarie in Italia chè le Accord qui non gli interessa venderle.

Scusate so di essere OT...eventualmente i moderatori spostino...
Dicevo, potresti spiegare la trafila per un acquisto in Germania? In rete si trovano indicazioni ma i dubbi restano sempre. Grazie! Scusate ancora per l'OT.
 
fafiar ha scritto:
Salve a tutti
Premetto che non sono un grande esperto di auto; ho una meravigliosa honda accord tourer del 2009 con 240000 km perfetta mai un problema solo manutenzione ordinaria che (secondo me) ne potrebbe fare altri 100000 tranquillamente.
Per una serie di ragioni lavorative decido a malincuore di pensare seriamente di cambiarla sempre ovviamente con un altra honda e qui iniziano i miei dubbi.

Sembra che la tourer non sia piu disponibile o quantomeno costosa con lunga attesa per motivi di dazi etc...
La Civic tourer non &#279; comoda quindi faccio alcune visite da diverse concessionarie e mi oriento per una CRV lifestyle cambio manuale.

e qui iniziano i miei dubbi soprattutto con i consumi: chi mi dice che il 1600 consuma poco si ma appena superi 120 kmh beve come una spugna mentre con il 2200 il consumo è piu o meno stabile o varia di poco ad aumento della velocità.Inoltre il 4wd puo sostituire i pneumatici invernali ? Io viaggio molto per lavoro (80% autostrada) e quindi e una decisione da non prendere sotto gamba.

Grazie per i vs. consigli !!

La Civic Tourer non è comoda??? :shock:

Superato lo shock, consiglierei una Accord usata 2.2 con 4 termiche vere per l'inverno.

Un bestione come il CR-V lo considererei solo x viaggi con famiglia numerosa o carichi di rappresentanza, tipo frigoriferi... ecc..
 
Mr.Rio ha scritto:
Scusate so di essere OT...eventualmente i moderatori spostino...
Dicevo, potresti spiegare la trafila per un acquisto in Germania? In rete si trovano indicazioni ma i dubbi restano sempre. Grazie! Scusate ancora per l'OT.

Chissà perchè mi aspettavo questa domanda...
Ti metto il link al thread che aprii dopo l'acquisto, nel 2012, dove troverai quanto ti serve. Non credo che sia cambiato molto da allora (l'IVA più alta qui da noi sì...).
E' più semplice di quanto sembri. Se hai altre domande, comunque, messaggiami in pvt.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/72658.page
 
Concordo con Rosmarc,dipende molto dall'uso che se ne fa,io prima di prendere il 2.2 AT ho provato anche il 1.6 e devo dire che in citta' andava molto bene,ma anche fuori secondo me se la caverebbe egregiamente,ho optato per il 2.2 sopratutto per il 4WD ed il cambio automatico.
Le gomme termiche sono sempre e comunque consigliate nel periodo invernale.
 
50mila km/anno dei quali 40mila in autostrada... non so perché ma sospetto che la velocità di crociera abituale sta più sul 130 che sul 120 e magari ci calcoli sopra anche le tolleranze degli autovelox (quindi 140/145 da tachimetro)... in queste condizioni un SUV consuma sensibilmente di più di una SW (e comunque CRV molto di più di Accord). Ho paura che CRV non sia la scelta ideale (anche se la guida alta in autostrada consente di vedere più lontano e risulta meno stancante, salvo situazioni di traffico intenso nelle quali gli spazi di frenata un filo più importanti dati dalla massa del veicolo impongono un'attenta valutazione delle distanze di sicurezza).

Il 2.2 rispetto al 1.6 consente di allungare più facilmente in autostrada quando il traffico va ad elastico (o quando arriva lo sfanalatore folle da dietro).

Io sono passato da Civic (precedente) a CRV (precedente) e non c'è nessun dubbio sulla maggiore comodità di quest'ultimo, che mantiene il carattere "comodo" anche nel feeling di guida (anche in città, facile come andare in bicicletta).

In realtà la scelta giusta con tutti quei km autostradali sarebbe proprio una SW con il 2.2... Accord!

lampeggi
 
jumppp ha scritto:
Mr.Rio ha scritto:
Scusate so di essere OT...eventualmente i moderatori spostino...
Dicevo, potresti spiegare la trafila per un acquisto in Germania? In rete si trovano indicazioni ma i dubbi restano sempre. Grazie! Scusate ancora per l'OT.

Chissà perchè mi aspettavo questa domanda...
Ti metto il link al thread che aprii dopo l'acquisto, nel 2012, dove troverai quanto ti serve. Non credo che sia cambiato molto da allora (l'IVA più alta qui da noi sì...).
E' più semplice di quanto sembri. Se hai altre domande, comunque, messaggiami in pvt.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/72658.page

Grazie! Leggerò con attenzione e, se del caso, chiederò ulteriori lumi! Grazie della disponibilità. Saluti
 
io vorrei prendere il 1.6...spero tanto che gli accorgimenti per adeguare il motore alla normativa antinquinamento euro6 non influiscano negativamente sulle prestazioni ... :? ....soprattutto sulla ripresa... :rolleyes: :rolleyes:
 
warm62 ha scritto:
io vorrei prendere il 1.6...spero tanto che gli accorgimenti per adeguare il motore alla normativa antinquinamento euro6 non influiscano negativamente sulle prestazioni ... :? ....soprattutto sulla ripresa... :rolleyes: :rolleyes:

Saranno sfumature probabilmente...
...la cosa più grave è la mancanza di un 2.2 i-DTEC Earth Dreams da 180-200cv per stare al passo della concorrenza, premium e non.
 
Grazie a tutti per le risposte.

Ho deciso alla fine che aspetterò il 2015 per valutare la Vezel o Urban SUV o come si chiamerà. Altrimenti CRV.

Mi dispiace solo che una macchina FANTASTICA come la Accord Tourer non sia più disponibile.
 
Back
Alto