<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CRV IV guarnizione cofano | Il Forum di Quattroruote

CRV IV guarnizione cofano

Mi sono accorto che il vano motore della nuova CRV tende a sporcarsi molto di più che nella vecchia, non hanno messo una guarnizione nella parte frontale e da li entra, quando piove e se si percorrono strade sterrate, molta polvere e sporcizia, anche su forum francesi viene segnalata questo difetto, chi ha la CRV IV provi a guardare, ho anche notato che una volta chiuso il cofano questo ha un certo gioco di circa un cm se premo con la mano sul davanti dove c'è il perno di chiusura non è ben fermo. Sono presenti guarnizioni sopra i fari ma nella parte centrale no. Appena vado in concessionaria segnalo il problema.
Qui il forum francese dove anche loro evidenziano il problema
http://www.planete-honda.com/honda-cr-v/cr-v4-joint-capot-moteur/
 
gv57crv ha scritto:
Mi sono accorto che il vano motore della nuova CRV tende a sporcarsi molto di più che nella vecchia, non hanno messo una guarnizione nella parte frontale e da li entra, quando piove e se si percorrono strade sterrate, molta polvere e sporcizia, anche su forum francesi viene segnalata questo difetto, chi ha la CRV IV provi a guardare, ho anche notato che una volta chiuso il cofano questo ha un certo gioco di circa un cm se premo con la mano sul davanti dove c'è il perno di chiusura non è ben fermo. Sono presenti guarnizioni sopra i fari ma nella parte centrale no. Appena vado in concessionaria segnalo il problema.
Qui il forum francese dove anche loro evidenziano il problema
http://www.planete-honda.com/honda-cr-v/cr-v4-joint-capot-moteur/
ciao, nella parte centrale dove manca la guarnizione noti fori o altro che servirebbe da "aggancio" alla guarnizione stessa ? Se si, è evidente che si tratta di una "dimenticanza" di fabbrica; se no, è un evidente errore nella progettazione, fattore quest'utimo improbabile ma non grave in quanto facilmente risolvibile tramite l'applicazione di una guarnizione universale.

Mi viene in mente una cosa: ricordi il portellone della 3° serie che all'apertura scolava l'acqua che si depositava? In seguito avevano approntato una guarnizione da inserire nel bordo che evitava ristagni.
Magari anche per il cofano motore esiste qualcosa di simile per evitare che la sporcizia penetri nel vano motore, devi chiedere in concessionaria.
Questo è probailmente uno dei difetti di gioventù dei quali soffrono un po' tutti modelli nuovi.
Anche se ti capisco poiché anche a me darebbe molto fastidio, in questo caso non è comunque nulla di trascendentale e, peraltro rimediabile a costo zero.
 
Si io ero tra quelli che avevano montato la guarnizione sul portellone posteriore, che era stata oggetto di richiamo...nel senso te la montavano se la richiedevi, diversamente ti tenevi lo sgoccilamento.
Certo se però ti fai tutto l'inverno tirando su oltre alla polvere anche il sale nel vano motore, ai vari componenti: cinghia servizi ecc non gli fa certo un gran bene. Cmq è risolvibile sicuramente. Speriamo siano solo questi i problemi di gioventù :D
 
gv57crv ha scritto:
Si io ero tra quelli che avevano montato la guarnizione sul portellone posteriore, che era stata oggetto di richiamo...nel senso te la montavano se la richiedevi, diversamente ti tenevi lo sgoccilamento.
Certo se però ti fai tutto l'inverno tirando su oltre alla polvere anche il sale nel vano motore, ai vari componenti: cinghia servizi ecc non gli fa certo un gran bene. Cmq è risolvibile sicuramente. Speriamo siano solo questi i problemi di gioventù :D
che poi se ci pensi, gioventù nemmeno tanto, la versione USA è già da tempo che è in giro e possibile che non se ne siano accorti oppure che loro la montino e quelle di Swindon escono senza ? Mah. mistero.
 
Si, la guarnizione manca. Io che sono molto attento ai particolari l'ho notato subito appena sono andato a vedere la nuova serie in concessionaria.
Oltretutto quando lavo e pulisco l'auto (tutte le settimane dato che faccio moltissimi km) pulisco con un panno tutte le parti a vista dentro il cofano e ho notato che la guarnizione sulla mia cr-v my 2010, effettivamente, aiuta molto a tenere pulito il vano motore....
 
lore10 ha scritto:
ho notato che la guarnizione sulla mia cr-v my 2010, effettivamente, aiuta molto a tenere pulito il vano motore....

Infatti nella serie III la guarnizione è continua fatta beneissimo...speriamo che anche in altre parti non si sia andato troppo al risparmio della serie passa il tempo macchine sempre più belle ma fatte peggio!!! Cavolo speriamo di no perchè non è che adesso le auto costino di meno.
 
trovo comunque giusto lamentarsi attraverso i concessionari, esattamente com'è successo con la guarnizione del portellone, s'induce la casa ad apportare i dovuti correttivi.
 
Qualcuno sa se Honda ha provveduto a porre rimedio a questa "svista" nei mesi successivi?

...rimedi artigianali?

PS. ricordo bene la vicenda dello sgocciolamento del portellone posteriore, in quel caso risolsi rivolgendomi al concessionario.
 
Ho guardato anche io ed effettivamente se ci si abbassa si nota quella fessura,che mi viene da pensare che sia fatto apposta,cmq sia non mi pare che il vano motore si sporchi poi tanto di più rispetto alla mia precedente Honda (nel mio caso l'Accord) non noto nessun diffetto ho gioco.A febbraio ho il tagliando e chiederò anche io.
 
Grazie per aver riportato la tua esperienza...a giudicare dalle foto postate da un utente francese (dal forum indicato nel primo post) mi pareva che la situazione fosse ben peggiore di quella riscontrata sul CRV terza serie...

Attached files /attachments/1896241=41619-IMG_5983.JPG /attachments/1896241=41618-IMG_5984.JPG
 
ricky1976 ha scritto:
Probabilmente il percorso per conciare cosi' il vano motore e' questo: :lol:
https://www.youtube.com/watch?v=d4D2t6VsWYU
:shock: povero Cr-v ! Mi fa male a vederlo conciato in questo modo ! Si, probabilmente in un bagno di fango simile qualcosa potrebbe trafilare nel vano motore, anche se non dovrebbe succedere... se manca la guarnizione perché non ce l'hanno messa o è andata persa basta rimetterla e, nel caso non fosse prevista (strano perché sulla 3° serie c'è...) ci vuol poco a realizzarne una artigianalmente. ;)
 
albelilly ha scritto:
ricky1976 ha scritto:
Probabilmente il percorso per conciare cosi' il vano motore e' questo: :lol:
https://www.youtube.com/watch?v=d4D2t6VsWYU
:shock: povero Cr-v ! Mi fa male a vederlo conciato in questo modo ! Si, probabilmente in un bagno di fango simile qualcosa potrebbe trafilare nel vano motore, anche se non dovrebbe succedere... se manca la guarnizione perché non ce l'hanno messa o è andata persa basta rimetterla e, nel caso non fosse prevista (strano perché sulla 3° serie c'è...) ci vuol poco a realizzarne una artigianalmente. ;)

In questa situazione sarebbe andata meglio... ;)
https://www.youtube.com/watch?v=ziqj8u_Ll9I
 
ricky1976 ha scritto:
albelilly ha scritto:
ricky1976 ha scritto:
Probabilmente il percorso per conciare cosi' il vano motore e' questo: :lol:
https://www.youtube.com/watch?v=d4D2t6VsWYU
:shock: povero Cr-v ! Mi fa male a vederlo conciato in questo modo ! Si, probabilmente in un bagno di fango simile qualcosa potrebbe trafilare nel vano motore, anche se non dovrebbe succedere... se manca la guarnizione perché non ce l'hanno messa o è andata persa basta rimetterla e, nel caso non fosse prevista (strano perché sulla 3° serie c'è...) ci vuol poco a realizzarne una artigianalmente. ;)

In questa situazione sarebbe andata meglio... ;)
https://www.youtube.com/watch?v=ziqj8u_Ll9I
ah bhè sicuro ! almeno non c'è fango ! Qui poi un po' mi ci ritrovo perché da queste parti situazioni simili non sono rare e... detto tra noi... ci si diverte un sacco ! :D :D :D
 
Back
Alto