io ho il cr-v a benzina My'09, è un'ottima vettura comoda e sicura, il suo motore è tra i più collaudati del parco auto mondiale e malgrado la massa del corpo vettura non ha consumi esagerati, la mia ha superato i 60'000 km e va molto meglio di quando era nuova.ksilca ha scritto:Ho visto che in questo periodo ci sono diverse offerte per il crv, in particolare anche per il 2.0 benzina.
Mi chiedevo se il motore è affidabile e sopratutto se lo ritenevate adeguato per la mole dell'auto.
Effettivamente il prezzo è molto allettante, però l'auto sarà un chiodo?
ksilca ha scritto:Mi chiedevo se il motore è affidabile
ksilca ha scritto:Ho visto che in questo periodo ci sono diverse offerte per il crv, in particolare anche per il 2.0 benzina.
Mi chiedevo se il motore è affidabile e sopratutto se lo ritenevate adeguato per la mole dell'auto.
Effettivamente il prezzo è molto allettante, però l'auto sarà un chiodo?
per i consumi ti confermo i 12 - 13 km/L ma solo in condizioni favorevoli (senza traffico, guida tranquilla, rispetto limiti, ecc.), se fai molta città o autostrada a velocità >130-140 km/h i consumi si avvicinano piuttosto ai 10- 11, se poi scegli il cambio automatico attenditi un aumento ulteriore del 10-15 % almeno.gallongi ha scritto:Scusate l'intromissione ,vi ho letto e sono curioso perché il crv e' un mezzo che mi interessa....ho visto che un duemila benzina riesce a stare sui 12 andando tranquillamente ,vi risulta ? E riguardo al dual pump,ci sono accorgimenti particolari circa la manutenzione oltre al cambio olio,previsto? Guardando alle occasioni sull'usato ci sono annate da evitare e in quali anni sono stati fatti ,nel caso,miglioramenti del sistema? Ho letto in genere bene ma qualche voce negativa qui e la l'ho letta...grazie in anticipo![]()
per il tuo tipo d'uso il diesel è poco adatto, meglio in ogni caso un benzina.gallongi ha scritto:Ti ringrazio della risposta...non conosco il marchio più di tanto,però il crv specialmente benzina da utilizzare per circa 6000 km annui e' una possibilità ....ne leggo un gran bene,oltre ad aver visto che è tra le dieci auto più vendute al mondo (!) quindi mi interessavo.....direi che dal 2008 in avanti si dovrebbe stare tranquilli....gia che ci siamo,il diesel ha particolari accortezze nel caso? Ne approfitto ,scusa![]()
sei uno dei pochi che non lamenta l'inadeguatezza del 2 Litri benzina sul Cr-v: tu hai già avuto modo di provare altre vetture con motore 2 litri benzina aspirato per poter fare un confronto ?ksilca ha scritto:Ho effettuato ieri la prova su strada del crv 2.0 benzina.
Devo dire che il motore mi ha stupito veramente, non è affatto sottodimensionato anzi non sembra neanche un aspirato.
Veramente ottimo.
La cosa che mi convince un po' di meno è il comportamento dell'auto negli asfalti cittadini pieni di buche. Sembra sia piuttosto ballerina
albelilly ha scritto:sei uno dei pochi che non lamenta l'inadeguatezza del 2 Litri benzina sul Cr-v: tu hai già avuto modo di provare altre vetture con motore 2 litri benzina aspirato per poter fare un confronto ?ksilca ha scritto:Ho effettuato ieri la prova su strada del crv 2.0 benzina.
Devo dire che il motore mi ha stupito veramente, non è affatto sottodimensionato anzi non sembra neanche un aspirato.
Veramente ottimo.
La cosa che mi convince un po' di meno è il comportamento dell'auto negli asfalti cittadini pieni di buche. Sembra sia piuttosto ballerina
Jambana ha scritto:L'unica cosa che non mi piace delle Honda degli ultimi anni è un'inezia: ho notato nei motori a benzina (anche sulla FN2 fra l'altro) una leggera tendenza a rimanere su di giri durante le cambiate, probabilmente dovuta all'acceleratore elettronico. Notato anche voi?
keyone - 8 ore fa
ivanpg - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 9 giorni fa