larft ha scritto:Fatto in economia vuol dire che non si risparmia sul motore o la componntistica,bensì sull'assemblaggio finale dei componenti.Si tralascia qualche particolare non essenziale si curano meno gli allineamenti delle lamiere o piccoli difetti ecc.L' affidabilità e la sicurezza del veicolo del non è in alcun modo pregiudicata.
Concordo, spesso è successo questo, giusto per finire i "fondi di magazzino"
Un esempio su tutti... l'Alfa 147, sopravvissuta per anni, ha finito la sua carriera che veramente si montava qualsiasi cosa avanzasse nello stabilimento di Pomigliano (che stavano già sbaraccando per riconvertirlo alla Panda)...
Sulla CR-V, in quanto modello, non credo si arrivi a questo, ma sul 2.2 diesel, che sia assemblato e rifinito con i medesimi controlli di qualità su materiali e forniture/fornitori di quanto era a regime...beh, io una fiducia al 100% non ce l'ho...
E poi c'è l'incognita dei ricambi, chiudendo del tutto la produzione del 2.2, fra qualche anno ci sarà ancora tutto come sul nuovo 1.6
Può essere di si, può essere di no... preferisco il "si" del 1.6
io per mia natura, prenderei il modello nuovo...