<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Crv adesso o il restyling? | Il Forum di Quattroruote

Crv adesso o il restyling?

Buona domenica a tutti. Vi scrivo per avere un consiglio. Siamo ormai prossimi al cambio del nostro crv, un exclusive del 2008. La questione è la seguente: abbiamo ricevuto un preventivo molto allettante sulla versione attuale, ovvero una lifestyle con navi idtec 150cv con il 20% di sconto senza nemmeno aver intavolato una trattativa. Quello che ho consigliato a mio padre è di puntare al massimo sconto su questa e fare l'affare adesso, anche perché acquisterebbe ancora una volta uno dei migliori diesel. Il contro di aspettare il restyling a mio avviso è sicuramente un prezzo maggiore da un lato, assieme a una affidabilità da provare del nuovo 1.6 e soprattutto all incertezza di quando uscirà. Che dite?
 
Barack ha scritto:
Buona domenica a tutti. Vi scrivo per avere un consiglio. Siamo ormai prossimi al cambio del nostro crv, un exclusive del 2008. La questione è la seguente: abbiamo ricevuto un preventivo molto allettante sulla versione attuale, ovvero una lifestyle con navi idtec 150cv con il 20% di sconto senza nemmeno aver intavolato una trattativa. Quello che ho consigliato a mio padre è di puntare al massimo sconto su questa e fare l'affare adesso, anche perché acquisterebbe ancora una volta uno dei migliori diesel. Il contro di aspettare il restyling a mio avviso è sicuramente un prezzo maggiore da un lato, assieme a una affidabilità da provare del nuovo 1.6 e soprattutto all incertezza di quando uscirà. Che dite?
personalmente prenderei il 2.2, proprio per la sua affidabilità...dal punto di vista commerciale devi pero' calcolare che la cifra risparmiata oggi vai presumibilmente a perderla al momento di cambiarla perché il 2.2 di sicuro si svalutera' molto piu' rapidamente.
 
proprio così, il ragionamento è sempre lo stesso: se l'intenzione è quella di tenere l'auto a lungo, diciamo oltre i 7-8 anni, allora IMHO opterei per il 2,2 a prezzo di saldo (tanto alla lunga tutte finiscono per valere Zero); diversamente, ovvero con l'intenzione di non tenere la vettura finché non cade a pezzi, forse opterei per il modello più recente.
Però idealmente e mettendo da parte il fattore ecomomico, non essendo oltretutto molto dalla parte del downsizing esasperato, preferisco comunque il 2.2.
 
io aspetterei il nuovo modello perchè ha un motore di cilindrata inferiore,quindi minore esborso per bollo e assicurazione, maggoire potenza,minori consumi,aggiornameto tecnico e migliorie varie.L'attuale modello ha un motore prossimo al pensionamento e,cosa risaputa,i modelli di fine produzione sono fatti in economia .Da non sottovalutare anche la forte svalutazione già dal primo anno.
 
larft ha scritto:
io aspetterei il nuovo modello perchè ha un motore di cilindrata inferiore,quindi minore esborso per bollo e assicurazione, maggoire potenza,minori consumi,aggiornameto tecnico e migliorie varie.L'attuale modello ha un motore prossimo al pensionamento e,cosa risaputa,i modelli di fine produzione sono fatti in economia .Da non sottovalutare anche la forte svalutazione già dal primo anno.
qui non sono per niente d'accordo: i modelli di fine serie sono proprio i migliori ! Migliori perché approfittano di tutte le evoluzioni, migliorie e affinamenti eseguiti durante la loro carriera ! A chi non interessa l'ultimo modello, la fine serie se venduta a prezzo di realizzo può rappresentare un vero affare. Affare che potrebbe anche non essere tale optando per uno dei primi esemplari del modello nuovo il quale, oltre che avere un prezzo ben differente, potrebbe anche celare seri difetti di gioventù. Per la svalutazione il concetto l'ho espresso nell'altro post.
Ovviamente questo è il mio punto di vista. ;)
 
Probabilmente se avessero annunciato l'adozione del tanto atteso 2.2 180 cv avrei anch'io consigliato di aspettare. Ma alla fine l'1.6 ha gli stessi valori di coppia, non si sa come distribuita, ed è un motore che arriva in esclusiva solo per il mercato europeo, che farà da cavia. Alla fine per essere sicuri di un acquisto affidabile bisognerebbe aspettare almeno sei mesi dal lancio, che si traduce in un altro anno per il nostro crv, che a quel punto non varrebbe davvero granché. Ps anche l'attuale lo abbiamo preso a novembre 2008, quando pochi mesi più tardi sarebbe uscita la versione euro cinque aggiornata. E adesso le differenze di quotazione sono di circa 1500 euro a favore della più nuova: certamente non una catastrofe.
Poi le ultime prodotte sono certamente le più affidabili, come sostengono in molti e come è capitato a me stesso in più occasioni.
 
Barack ha scritto:
Probabilmente se avessero annunciato l'adozione del tanto atteso 2.2 180 cv avrei anch'io consigliato di aspettare. Ma alla fine l'1.6 ha gli stessi valori di coppia, non si sa come distribuita, ed è un motore che arriva in esclusiva solo per il mercato europeo, che farà da cavia. Alla fine per essere sicuri di un acquisto affidabile bisognerebbe aspettare almeno sei mesi dal lancio, che si traduce in un altro anno per il nostro crv, che a quel punto non varrebbe davvero granché. Ps anche l'attuale lo abbiamo preso a novembre 2008, quando pochi mesi più tardi sarebbe uscita la versione euro cinque aggiornata. E adesso le differenze di quotazione sono di circa 1500 euro a favore della più nuova: certamente non una catastrofe.
Poi le ultime prodotte sono certamente le più affidabili, come sostengono in molti e come è capitato a me stesso in più occasioni.
quindi cosa pensate di fare ?
 
Io tra il 1.6 e il 2.2 non ho avuto dubbi,provenivo da una Accord 2.2 I-ctdi e quindi ho optato per il secondo,personalmente il restyling non e' niente di che,solo cazzatine per rendere piu' appettibile il modello,nella sostanza il prodotto e' uguale quindi con uno sconto cosi' elevato,trattando magari un pochino,non ha senso aspettare.Adesso o mai piu'... :D
...va che e' una meraviglia. ;)
 
grandemacchina ha scritto:
per curiosità il tuo è benzina o gasolio? Che valutazione ti hanno fatto?
il nostro è un 2.2 ictdi exclusive del 2008 con 130.000km. Lo valutano 10.000 ? e chiedono 22.000 per una lifestyle con navigatore pioneer.
 
no_smog ha scritto:
Carpe il 2.2.
Una pietra miliare del diesel moderno.

L'i-ctdi? Ce l'ho dal 2007 e pare andare sempre meglio pure dopo quasi 200.000 km. Mah.

Il problema sarà doverla cambiare e non averci un euro! :D :D
 
Fatto in economia vuol dire che non si risparmia sul motore o la componntistica,bensì sull'assemblaggio finale dei componenti.Si tralascia qualche particolare non essenziale si curano meno gli allineamenti delle lamiere o piccoli difetti ecc.L' affidabilità e la sicurezza del veicolo del non è in alcun modo pregiudicata.
 
Back
Alto