Ciao a tutti,
Sono Luigi, ho un Cruze di 20.000 presa nuova a gennaio 2013 e chiedo un vs parere:
il giorno 28 giungo 2014 mi trovato a Cerreto (IS); ho lasciato la mia autovettura di fronte ad un esercizio con il freno di stazionamento inserito. Sono sceso dall'abitacolo e sono rimasto accanto all? auto per alcuni minuti (ci sono testimoni). Dopo pochi minuti e aver chiuso l'auto con il comando a distanza (dunque senza rientrarvi), entro nell'esercizio (anche qui ho testimoni). Nel giro di pochi minuti vengo chiamato da un Signore mi chiede se l'autovettura bianca fosse mia. Io credevo che avesse bisogno di spazio per una manovra (la macchina era parcheggiata a pettine nel regolare parcheggio fornito dall?esercizio), ma in realtà mi avverte che la macchina "se n'era andata".
Esco e non vedo nulla.
La Cruze aveva percorso circa 80/100mt di discesa in retro marcia (discesa ripida purtroppo), attraversando la piazza del paese e schiantandosi contro una casa.
Incredulo percorro la discesa e mi avvicino alla macchina. Riscontro che la macchina aveva le portiere ancore chiuse ed il freno di stazionamento ancora inserito.
Sono passati 5 mesi, la macchina l'ha ripresa la Chevroletz, ha fatto dei test in mia presenza, secondo loro non ci sono problemi ma hanno intuito che una macchina di 20000km ha avuto un atteggiamento strano, e cmq non mi danno la risposta .
Io continuo a pagare rate, bollo e assicurazione. Ogni martedì mi chiama il Customer service di Milano che puntualmente mi dice di aspettare il dettaglio dalla Germania....è frustrante!! Nn sanno nulla, tempistiche, aiuto, nulla!
Un mio amico ha stimato in almeno 7mila euro i danni.
Avete idee? Come posso agire? Possibile che in tutto questo tempo non sanno rispondermi?
Grazie
Luigi
Sono Luigi, ho un Cruze di 20.000 presa nuova a gennaio 2013 e chiedo un vs parere:
il giorno 28 giungo 2014 mi trovato a Cerreto (IS); ho lasciato la mia autovettura di fronte ad un esercizio con il freno di stazionamento inserito. Sono sceso dall'abitacolo e sono rimasto accanto all? auto per alcuni minuti (ci sono testimoni). Dopo pochi minuti e aver chiuso l'auto con il comando a distanza (dunque senza rientrarvi), entro nell'esercizio (anche qui ho testimoni). Nel giro di pochi minuti vengo chiamato da un Signore mi chiede se l'autovettura bianca fosse mia. Io credevo che avesse bisogno di spazio per una manovra (la macchina era parcheggiata a pettine nel regolare parcheggio fornito dall?esercizio), ma in realtà mi avverte che la macchina "se n'era andata".
Esco e non vedo nulla.
La Cruze aveva percorso circa 80/100mt di discesa in retro marcia (discesa ripida purtroppo), attraversando la piazza del paese e schiantandosi contro una casa.
Incredulo percorro la discesa e mi avvicino alla macchina. Riscontro che la macchina aveva le portiere ancore chiuse ed il freno di stazionamento ancora inserito.
Sono passati 5 mesi, la macchina l'ha ripresa la Chevroletz, ha fatto dei test in mia presenza, secondo loro non ci sono problemi ma hanno intuito che una macchina di 20000km ha avuto un atteggiamento strano, e cmq non mi danno la risposta .
Io continuo a pagare rate, bollo e assicurazione. Ogni martedì mi chiama il Customer service di Milano che puntualmente mi dice di aspettare il dettaglio dalla Germania....è frustrante!! Nn sanno nulla, tempistiche, aiuto, nulla!
Un mio amico ha stimato in almeno 7mila euro i danni.
Avete idee? Come posso agire? Possibile che in tutto questo tempo non sanno rispondermi?
Grazie
Luigi