<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cruscotto personalizzable | Il Forum di Quattroruote

Cruscotto personalizzable

Quando si va dal concessionario si compra una vettura con un dato cruscotto e quello e'. Io invece proporrei una personalizzazione del cruscotto. Ad esempio la spia della temperatura dell'acqua puo' essere sostituita da un piu' allettante e indicativo termometro, si potrebbe scegliere se mettere in contatore del numero di giri a destra o a sinistra del tachimetro, si potrebbe selezionare una strumentazione piu' piccola per dare spazio nella plancia ad altri strumenti di controllo (es. se le cinture di sicurezza dei passeggeri sono tutte allacciate o meno, es se le portiere del veicolo sono tutte chiuse bene)..... e cosi' via.
E il cruscotto nn e' cosi' piu' fissato per una data versione, ma e' alquanto personalizzabile. Ovviamente ogni optional per il cruscotto si paga di piu'.

Naturalmente: Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Aggiungo che, per assurdo, si potrebbe arrivare a montare su di una vettura di un dato segmento il cruscotto della stessa vettura, ma con allestimento superiore. Ad esempio, sempre su richiesta (optional=soldini), si potrebbe arrivare a montare il cruscotto della Giulietta Quadrifoglio verde sulla Giulietta che e' la versione di base.

Opinioni in merito rimangono gradite.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Quando si va dal concessionario si compra una vettura con un dato cruscotto e quello e'. Io invece proporrei una personalizzazione del cruscotto. Ad esempio la spia della temperatura dell'acqua puo' essere sostituita da un piu' allettante e indicativo termometro, si potrebbe scegliere se mettere in contatore del numero di giri a destra o a sinistra del tachimetro, si potrebbe selezionare una strumentazione piu' piccola per dare spazio nella plancia ad altri strumenti di controllo (es. se le cinture di sicurezza dei passeggeri sono tutte allacciate o meno, es se le portiere del veicolo sono tutte chiuse bene)..... e cosi' via.
E il cruscotto nn e' cosi' piu' fissato per una data versione, ma e' alquanto personalizzabile. Ovviamente ogni optional per il cruscotto si paga di piu'.

Naturalmente: Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

ball' idea
the frog non ci fossi bisognerebbe inventarti,
anche no
Saluti
 
nn vedo la difficoltà...vendono kit di adattamento e aggiornamento dell'estetica dei cruscotti e cmq se prendi indicatori aftermarket e lavori di vetroresina puoi ottenere senzadubbio un buon risultato spendendo la stessa cifra che presumibilmente una casa t chiederebbe x adattare il cruscotto di una rolls-royce dentro ad una 128 rally...
 
suppasandro ha scritto:
nn vedo la difficoltà...vendono kit di adattamento e aggiornamento dell'estetica dei cruscotti e cmq se prendi indicatori aftermarket e lavori di vetroresina puoi ottenere senzadubbio un buon risultato spendendo la stessa cifra che presumibilmente una casa t chiederebbe x adattare il cruscotto di una rolls-royce dentro ad una 128 rally...

Ambe' questo non lo sapevo affatto. Allora gia' si fa. Tanto ma tanto meglio.

Best regards a te,
The frog
 
Penso che tra qualche anno sarà possibile un quadro strumenti open source. Nel senso che questo sarà semplicemente un monitor ed il software potrà essere personalizzabile a piacimento dall'utente il quale potrà condividere in una community la sua soluzione.
C'è a chi piace la strumentazione di tipo analogico con tachimetro a sinistra e contagiri a destra e chi il contrario. C'è chi vuole solo il contagiri analogico e il tachimetro digitale. C'è chi il contagiri lo vuole a led colorati. C'è chi non vuole sapere istante per istante il livello del serbatoio e la temperatura dell'acqua.
Insomma, ognuno sul pc di casa si crea il suo quadro strumenti con le varie opzioni e poi lo trasferisce sull'auto.
 
Thefrog ha scritto:
suppasandro ha scritto:
nn vedo la difficoltà...vendono kit di adattamento e aggiornamento dell'estetica dei cruscotti e cmq se prendi indicatori aftermarket e lavori di vetroresina puoi ottenere senzadubbio un buon risultato spendendo la stessa cifra che presumibilmente una casa t chiederebbe x adattare il cruscotto di una rolls-royce dentro ad una 128 rally...

Ambe' questo non lo sapevo affatto. Allora gia' si fa. Tanto ma tanto meglio.

Best regards a te,
The frog

ma quante ne so eh?
un amico ha modificato il cruscotto della vecchia Y con la strumentazione in mezzo in uno più tradizionale e dove prima aveva il tachimetro c ha fatto uscire un alloggiamento 2 din x l'autoradio....mica male....
 
iCastm ha scritto:
Penso che tra qualche anno sarà possibile un quadro strumenti open source. Nel senso che questo sarà semplicemente un monitor ed il software potrà essere personalizzabile a piacimento dall'utente il quale potrà condividere in una community la sua soluzione.

C'era un articolo su Quattroruote qualche mese fa nel quale si parlava proprio del fatto che il cruscotto diventerà un monitor touch screen personalizzabile. Io odio gli schermi touch screen, secondo me non sono pratici.
 
Thefrog ha scritto:
Quando si va dal concessionario si compra una vettura con un dato cruscotto e quello e'. Io invece proporrei una personalizzazione del cruscotto. Ad esempio la spia della temperatura dell'acqua puo' essere sostituita da un piu' allettante e indicativo termometro, si potrebbe scegliere se mettere in contatore del numero di giri a destra o a sinistra del tachimetro, si potrebbe selezionare una strumentazione piu' piccola per dare spazio nella plancia ad altri strumenti di controllo (es. se le cinture di sicurezza dei passeggeri sono tutte allacciate o meno, es se le portiere del veicolo sono tutte chiuse bene)..... e cosi' via.
E il cruscotto nn e' cosi' piu' fissato per una data versione, ma e' alquanto personalizzabile. Ovviamente ogni optional per il cruscotto si paga di piu'.

Naturalmente: Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

Mi dispiace. ma "in my honest opinion", temo proprio che quello che tu proponi non si possa fare. Se una Casa dovesse accontentare tutte le richieste di personalizzazione dei clienti, la produzione rallenterebbe spaventosamente, I tempi di consegna al cliente si allungherebbero, il costo unitario di ogni vettura dovrebbe aumentare per forza o forse aumenterebbe solo il prezzo finale. Purtoppo, per le auto di grande serie, siamo costretti ad accettare un elevato grado di standardizzazione.. Un conto è accontentare il futuro proprietario di una Rolls, un conto è accontentare il proprietario di un'auto qualsiasi che deve essere venduta in un tot di esemplari l'anno. Oggi esistono "auto qualsiasi" altamente personalizzabili, vedi fiat 500, Citroen ds3, mini. Ma alla fine, a parte i colori, le cromature e altre fesserie..... si somigliano tutte: stesso telaio, stessa meccanica (a parità di cilindrata motore, potenza, alimentazione, ecc ecc) e infine strumentazione uguale per tutti ;))))))
 
Le strumentazioni a schermo, tipo monitor, le vogliono fare perchè si fanno fare gli schermi in cina e per 2 lire te li appiccicano sulla macchina.

E INVECE NO!

Sono solo delle porcherie immonde. Un ulteriore peggioramento agli attuali cassoni standardizzati. La strumentazione è una cosa seria, deve essere leggibile con un colpo d'occhio, chiara e a lancette.

Propongo una strumentazione standard uguale per tutti così non se ne parla più.
Io ci metterei questa:

E30_speedo_1.JPG
 
mikuni ha scritto:
Le strumentazioni a schermo, tipo monitor, le vogliono fare perchè si fanno fare gli schermi in cina e per 2 lire te li appiccicano sulla macchina.

E INVECE NO!

Sono solo delle porcherie immonde. Un ulteriore peggioramento agli attuali cassoni standardizzati. La strumentazione è una cosa seria, deve essere leggibile con un colpo d'occhio, chiara e a lancette.

Propongo una strumentazione standard uguale per tutti così non se ne parla più.
Io ci metterei questa:

E30_speedo_1.JPG

Si, basta, però che non tolgano il sensore della temperatura dell'acqua come sulle bmw. Mi pare proprio una scelta .... assurda.
 
Back
Alto