<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cronologia tagliandi e revisione statale | Il Forum di Quattroruote

cronologia tagliandi e revisione statale

secondo me un vero doppione. ma ci potrebbe essere un'alternativa valida o comunque oggetto di discussione.
ad esempio chi regolarmente effettua il tagliando annuale presso il cocessionario,l'autofficina autorizzata etcc e se da un tagliando all'altro poniamo solo per esempio non ha percorso piu' di 8000 chilometri (indicazione assolutamente casuale) potrebbe evitare di fare la revisione statale che non è che costi poco.
considerando poi che non è piu' obbligatorio il bollino blu relativamente ai fumi,che personalmente,avrei visto molto bene ancora,ci sarebbe davvero da parlarne.
chiaro che la revisione annuale ci deve essere e deve essere possibile farla in un centro specializzato alternativo alla classica concessionaria ma avere costi aggiuntivi per la revisione biennale basta!!!
Si protesta contro tutto,mi pare cosa buona,farlo per quello che oggi è un illecito statale.
 
Tra il "giochetto" delle revisioni, e la "nuova" patente, che costa 16 euro in più del bollino da applicare, (4.800.000 di revisioni patente annue x 16 = 76.800.800).

Mi piacerebbe conoscere chi ha vinto l'appalto per la fornitura delle tesserine di plastica :evil:
 
discorsi scomodi sai...............letti ma non commentati..............la gente ha paura di tutto!!!!ciao,comunque hai ragione!!!!
 
53AR ha scritto:
Tra il "giochetto" delle revisioni, e la "nuova" patente, che costa 16 euro in più del bollino da applicare, (4.800.000 di revisioni patente annue x 16 = 76.800.800).

Mi piacerebbe conoscere chi ha vinto l'appalto per la fornitura delle tesserine di plastica :evil:

e il costo della raccomandata assicurata non vuoi pagarlo?
 
bayermayer ha scritto:
secondo me un vero doppione. ma ci potrebbe essere un'alternativa valida o comunque oggetto di discussione.
ad esempio chi regolarmente effettua il tagliando annuale presso il cocessionario,l'autofficina autorizzata etcc e se da un tagliando all'altro poniamo solo per esempio non ha percorso piu' di 8000 chilometri (indicazione assolutamente casuale) potrebbe evitare di fare la revisione statale che non è che costi poco.
considerando poi che non è piu' obbligatorio il bollino blu relativamente ai fumi,che personalmente,avrei visto molto bene ancora,ci sarebbe davvero da parlarne.
chiaro che la revisione annuale ci deve essere e deve essere possibile farla in un centro specializzato alternativo alla classica concessionaria ma avere costi aggiuntivi per la revisione biennale basta!!!
Si protesta contro tutto,mi pare cosa buona,farlo per quello che oggi è un illecito statale.

La revisione biennale la trovo una buona cosa, l'unica cosa è che nel paese di pulcinella tutto diventa solo un balzello,
hai un'auto che potrebbe avere problemi a "passare"? vai da tizio, paghi un po' di più e passa.........è su questo che bisogna lavorare,
la revisione in se se fatta bene può far venire a galla delle criticità del mezzo, che il proprietario potrebbe essere portato a trascurare, vuoi per ignoranza, vuoi per mancanza di soldi o di tempo ecc e tramutarsi in possibili incidenti stradali!
inoltre chi fa il tagliando, non è detto che abbia un mezzo in ordine, a meno che il meccanico provveda a tutti gli altri controlli......e non lo farebbe gratis!
 
Back
Alto