BelliCapelli3 ha scritto:
Qualcuno della Liga Veneta?
no no soggetti che se ne stanno quanto più distanti possibile dalla politica (specie quella romana)
Tu cosa ne pensi del rischio prospettato?
belpi l'ha sintetizzato molto efficacemente.
Aggiungo/preciso che, secondo me, presenta forse una maggior rischio (per te debitore) l'ipotesi di nostra fuoriuscita (euro b o nuova lira non ha importanza) piuttosto che il caso di morte dell'euro. Nel caso di deflagrazione totale, vedo più difficile "proteggere" legalmente il creditore (il sistema bancario) perché tutte le obbligazioni contrattuali già denominate in euro sarebbero convertite nella nuova valuta per tutti gli ex paesi di eurolandia. Mentre nel caso di espulsione dei piigs le banche potrebbero contestare che per erogare i mutui si erano approvvigionate in euro, ovvero in una valuta che permarrebbe dopo la nostra esclusione.
Per questo, ed anche per molti altri motivi, se proprio deve accadere, tra le due opzioni voterei per la scomparsa dell'euro ed il ritorno alle valute nazionali.